lucio villari

È MORTO LUCIO VILLARI: AVEVA 92 ANNI ED ERA CONSIDERATO UNO DEI PIÙ AUTOREVOLI STORICI DELL’ETÀ MODERNA, AUTORE DI NUMEROSI SAGGI E SPESSO OSPITE IN TV – NEL 1980 AVEVA PARTECIPATO AL FILM “LA TERRAZZA”, DI ETTORE SCOLA – L’ULTIMA INTERVISTA A DIFESA DI MATTARELLA SUL PARAGONE TRA RUSSIA DI PUTIN E TERZO REICH: “È UN PARALLELISMO CALZANTE E AZZECCATO” (VIDEO) - FOTO DELLA SUA PARTECIPAZIONE NEL 1985 AL PRESEPE VIVENTE IN CASA DAGO CON ARBORE LAURITO DE CRESCENZO BRACARDI NICOLINI...

 

 

Estratto da www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/cultura/2025/03/17/news/morto_lo_storico_lucio_villari_aveva_91_anni-424067794/

lucio villari 2

 

È morto ieri sera, domenica 16, lo storico Lucio Villari. Lo ha reso noto la figlia Anna. Nato a Bagnara Calabra (Reggio Calabria) nel 1933, è stato professore di Storia contemporanea all’Università di Roma Tre e autore di numerosi e fortunati saggi dedicati all’età moderna. Tante le sue apparizioni televisive. Con il fratello storico Rosario Villari aveva firmato il manuale per scuole medie La società nella storia (Sansoni).

 

Sono i momenti di passaggio, le epoche di transizione, che più interessavano Villari. Le crisi storiche in cui si compiono svolte. In Notturno italiano (Laterza), analizza il passaggio tra Ottocento e Novecento, un tempo cruciale per l’Italia e l’Europa in cui il capitalismo acerbo si fa più aggressivo e il nostro Paese di modernizza.

 

lucio villari 3

In una delle sue opere più recenti La luna di Fiume (Guanda), Villari tornava sulla questione di Fiume occupata dopo la prima guerra mondiale dai nazionalisti italiani. Tra questi c’era Gabriele D’Annunzio, in prima fila tra gli scontenti. Attraverso documenti inediti Villari studia il ruolo politico di D’Annunzio.

 

Molti dei suoi interventi riguardavano il Settecento [...]  . Trai suoi studi il Risorgimento, a cui ha dedicato diversi volumi, e Machiavelli: Niccolò Machiavelli è un saggio dell’inizio del millennio pubblicato da Piemme.

 

lucio villari nel presepe di casa dago insieme a de crescenzo, laurito, arbore, nicolini, bracardi, pepe, zaccagnini, rangeri, salvatori....

Era uno storico consapevole dell’importanza della comunicazione di massa, che amava la tv e la divulgazione. Nel 1980 aveva partecipato al film La terrazza di Ettore Scola nel ruolo del padrone di casa. Sei anni dopo aveva lavorato all’adattamento teatrale de Le lettere persiane di Montesquieu. E’ stato anche membro del comitato scientifico dei programmi televisivi di Rai 3 Il tempo e la storia e Passato e presente.

 

Da poco era intervenuto nel dibattito pubblico sulla Russia con un’intervista a Sara Scarafia pubblicata proprio su Repubblica, in cui aveva difeso da storico l’accostamento del presidente della Repubblica Mattarella tra Russia di Putin e Terzo Reich: «è un parallelismo calzante e azzeccato che ha il merito di darci l’occasione di una lettura storica del presente».

LA TERRAZZA

 

 

lucio villari 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…