carlo conti alessandro cattelan

E’ SANREMO O VILLA ARZILLA? CARLO CONTI, OSPITE A “CHE TEMPO CHE FA” DA FAZIO, RACCONTA IL SUO FESTIVAL PER TELE-MORENTI - “FINIREMO ALL'1.15. NON CE LA FACCIO A FARE TROPPO TARDI” – TRA GLI OSPITI ANCHE EDOARDO BOVE, IL CENTROCAMPISTA DELLA FIORENTINA, CHE LO SCORSO DICEMBRE HA AVUTO UN MALORE DURANTE IL MATCH CONTRO L’INTER – AL DOPOFESTIVAL NEL CAST FISSO C’È SELVAGGIA LUCARELLI, MA ALESSANDRO CATTELAN GIÀ SROTOLA LA LINGUA DI LEGNO: “NON CREDO CHE I CANTANTI DEBBANO VIVERLO COME LA GABBIA DEI LEONI, NON STANNO VENENDO LÌ A ESSERE MESSI SOTTO PROCESSO” (HAI VISTO MAI CHE SCOPPI QUALCHE POLEMICA!) - VIDEO

 

Renato Franco per corriere.it - Estratti

 

CARLO CONTI - ALESSANDRO CATTELAN

Martedì. Prima serata del Festival 2025. Sul palco fa il suo ingresso Carlo Conti, al suo fianco Antonella Clerici e Gerry Scotti. Le luci si accendono, ancora una volta, sulla tv della Restaurazione, l’Ancien Régime della tv generalista non conosce crisi: il nazionalpopolare non muore mai.

 

Il Festival che ci attende sembra prendere questa forma: se le canzoni sono immerse nella contemporaneità, la tv sembra un medium del passato, la polvere della storia rispetto al glam dei social. Eppure funzionerà.

 

 Come sempre. Carlo Conti ospite da Fazio a Che tempo che fa — complici le non domande del padrone di casa — dice poco, aggiunge niente, svela una nuova carta: «Edoardo Bove — il centrocampista della Fiorentina, che lo scorso dicembre ha avuto un malore durante il match contro l’Inter — sarà ospite della serata finale. L’ho chiamato chiedendogli se gli facesse piacere venire a trovarci. Mi ha subito detto sì».

cattelan marcuzzi conti mahmood malgioglio

 

Conti trova nei social uno dei motivi di crescita del Festival: «Questa enorme piazza virtuale permette di commentarlo in tempo reale». Stop.

 

Il cast chilometrico di questo Festival punta sulla quantità e sulla rapidità. Sui 12 co-conduttori che affiancheranno Carlo Conti nelle cinque serate sembrano pochi quelli che possono aspirare a generare una certa attesa. Come la top model Bianca Balti o come Miriam Leone, una che ha saputo costruire il suo fascino anche sull’assenza. Fine.

 

 

carlo conti

Sicuramente Geppi Cucciari è una da palco di Sanremo, mentre Katia Follesa molti si chiedono come ci sia potuta arrivare.

 

Nino Frassica è un fuoriclasse nel suo genere, ma ogni domenica è a Che tempo che fa.

 

Cristiano Malgioglio ed Elettra Lamborghini sono due abiti buoni per tutte le stagioni, famosi in quanto celebri, ma lo standing di Sanremo dovrebbe essere un altro.

 

Mahmood potrebbe tranquillamente essere uno dei cantanti in gara. Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi sono firme della casa. E poi loro, le colonne della tv generalista, una Rai e una Mediaset: Gerry e Antonella, i volti familiari della tv di tutti i giorni.

 

 

(...)

carlo conti

 Che DopoFestival ha pensato?

«A me sono rimasti nella memoria quelli di Elio e le Storie Tese e quello di Fiorello, in sostanza quelli con una forte componente di divertimento. Cercheremo di fare quel tipo di commento lì, ma ovviamente la sostanza ce la deve dare Carlo Conti: devono essere puntate in cui succedono cose che poi ci permettono di scherzarci sopra, di dissacrare la liturgia del Festival».

 

Nel cast fisso c’è Selvaggia Lucarelli, ma Cattelan mette le mani avanti:

«Non credo che i cantanti debbano viverlo come la gabbia dei leoni, non stanno venendo lì a essere messi sotto processo»

selvaggia lucarellicarlo conti a che tempo che fa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…