2025sanremo sanremo olly lucio corsi brunoris sas simone cristicchi fedez

È SEMPRE LA STESSA MUSICA – A COMANDARE A SANREMO SONO TRE CASE DISCOGRAFICHE: DEI 30 CONCORRENTI, COMPRESO EMIS KILLA (CHE SI È AUTO-ESCLUSO), 11 ERANO INGAGGIATI DALLA WARNER, 9 DALLA SONY E 6 ERANO IN FORZA ALLA UNIVERSAL. SOLO 4 ARTISTI SI SONO PRESENTATI DA INDIPENDENTI. QUESTO VUOL DIRE CHE L’86% DELLE CANZONI E' STATO ESEGUITO DA ARTISTI LEGATI ALLE MULTINAZIONALI DELLA MUSICA – IL RUOLO DI MARTA DONÀ, LA MANAGER CHE HA VINTO QUATTRO EDIZIONI DI SANREMO SULLE ULTIME CINQUE … VIDEO

 

Estratto dell’articolo di articolo di Stefano Mannucci per “il Fatto Quotidiano”

 

olly lucio corsi

Non bisogna guardare il dito, semmai il disco. Quello della Luna? Macché. Per capire chi davvero potrebbe decidere le sorti della musica italiana dovremmo evocare Len, Theo, paperoni assortiti, investitori anonimi, fondi speculativi, strategie finanziarie valutate lontano dall’Ariston.

 

Ricontiamo i 30 concorrenti (mettiamoci dentro pure Emis Killa) del Festival vinto da Olly: 11 di loro erano della scuderia Warner, 9 della Sony, 6 della Universal.

Tutti con il marchio delle case madri o delle consociate.

olly vince il festival di sanremo 2025

 

Altri 4 artisti rappresentavano le realtà indipendenti tricolore. L’86 per cento delle canzoni che abbiamo ascoltato sono dunque state eseguite da artisti legati alle major, le multinazionali della musica. Dalle remote sedi centrali della California o di New York, qualche alto dirigente un ascolto distratto alle vicende rivierasche.

 

“Distratto?”, obietterà qualcuno, ricordando che Sanremo ha generato, in questa 75ma edizione, un impatto economico di oltre 245 milioni di euro (40 milioni in più rispetto al 2024) con una crescita della raccolta pubblicitaria di 67 milioni, di cui ha beneficiato in massima parte la Rai.

brunori sas olly lucio corsi

 

Un affarone? Sì, e mettiamoci pure le stime della FIMI che prefigurano un indotto per la filiera nazionale di circa 500 milioni nell’anno appena concluso: un trend in costante incremento, grazie soprattutto agli streaming e agli abbonamenti alle piattaforme di ascolto. L’Italia è la terza realtà della musica in Europa. Stappiamo un prosecco? Allarghiamo l’inquadratura. Occhio a non deprimervi: a livello globale il settore vale quasi 29 miliardi di dollari, a spanne la metà di questa prosperità è, fatalmente, nel mercato Usa.

 

olly lucio corsi brunori sas

[…] La Universal, sede operativa a Santa Monica, è in posizione dominante: 32,1% del mercato, i soldi li mettono Bolloré, Vivendi (quote azionarie in Mediaset e Tim, main sponsor di Sanremo), i fondi Tencent Holding e Pershing Square. Quotata alla Borsa di Amsterdam, se vi avanzano due spicci in questi giorni il titolo è in rialzo.

 

Ora andiamo a ficcare il naso dentro gli uffici di Sony Music, a Manhattan. Il Ceo è Rob Stringer, l’impatto aziendale supera il 20% nel mondo, e se vogliamo scalare ancora la piramide la Sony Group è quasi tutta nel portafoglio azionario del 79enne finanziere statunitense Theofanis Kolokotrones (patrimonio netto 136 miliardi di dollari) e della sua Primecap Management Co.

 

olly vince sanremo

E la Warner (15,9% di controllo del settore)? Qui non serve più osservare la luna o un vinile, basta la rotella impallata di DAZN, la piattaforma sportiva il cui proprietario è l’ucraino-americano Len Blavatkin. Warner è sua attraverso la Access Industries.

DAZN può essere un passatempo sanguinoso, ma da qualche settimana sono arrivati in soccorso i soci arabi.

Articoli correlati

LE MANI DI MARTA' DONA' SU SANREMO! RITRATTO DELLA MANAGER CHE HA VINTO GLI ULTIMI 3 FESTIVAL

simone cristicchi a sanremo - foto lapresse il televoto della cinquina di sanremo 2025olly vince sanremo 2025olly vince sanremo 2025 - foto lapresseolly vince sanremo 2025i voti totali della cinquina di sanremo 2025brunori sas olly lucio corsitweet sanremo finale 5

[…]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO