coronavirus - ospedale – terapia intensiva italia

FATE PRESTO - MANCANO I POSTI LETTO NEGLI OSPEDALI PER I MALATI COVID: SI ARRIVA A 72 ORE DI ATTESA - LA LOMBARDIA ANNUNCIA 150 POSTI AGGIUNTIVI PERCHÉ LA SITUAZIONE PIU’ COMPLESSA E’ NELLE PROVINCE SALVATE DALLA PRIMA ONDATA - A MILANO SONO IL NIGUARDA E IL POLICLINICO QUELLI PIÙ SOTTO PRESSIONE - MA SERVONO ANCHE ALTRI MEDICI: IL RISCHIO È BLOCCARE L'ATTIVITÀ ORDINARIA COME A MARZO…

Chiara Baldi per “la Stampa”

 

coronavirus paziente all ospedale san filippo neri di roma

È una lotta contro il tempo perché «il virus corre più veloce di quanto ci aspettassimo» ma in settimana in Lombardia saranno attivati dai 100 ai 150 posti letto di terapia intensiva. La situazione è critica nelle province - a esclusione di Milano - che erano state salvate dalla prima ondata. Con numeri che preoccupano: 8607 i nuovi contagi registrati in tutta la regione nella giornata di ieri, con 26 nuovi ingressi nelle terapie intensive e altri 213 pazienti finiti negli altri reparti, 54 i decessi.

 

Solo nella provincia di Milano, i casi di nuove positività sono stati 3695, di cui 1554 sotto la Madonnina. E a preoccupare sono anche Monza e Brianza, con 1195 nuovi contagiati; Varese che ne ha contati 1238 in più rispetto al giorno prima; Como con 485 e Lecco con 291.

 

coronavirus ospedale di varese 3

Per Antonio Pesenti, direttore del dipartimento delle Rianimazioni del Policlinico e coordinatore delle terapie intensive nell' Unità di crisi della Regione Lombardia, «la situazione è preoccupante soprattutto per quanto riguarda le ricadute che questi numeri hanno sugli ospedali» che rischiano la saturazione.

 

E nei giorni era stato il coordinatore dei Pronto Soccorso Covid in Lombardia, Gudo Bertolini, a lanciare l' allarme parlando di «strutture al collasso» con «pazienti che in molti casi non trovano possibilità di ricovero immediato in ospedale per l' assenza di letti disponibili e restano fino a 72 ore se non di più nell' area del pronto soccorso in attesa di una destinazione». Ad oggi, nei reparti di terapia intensiva sono ricoverate per Covid19 418 persone e il sistema può garantire fino a 1800 posti letto. Mentre gli ospedalizzati sono 4226 con la possibilità di arrivare fino a 12 mila letti.

 

coronavirus ospedale san filippo neri di roma

Ma vorrebbe dire bloccare l' attività ordinaria degli ospedali - ad esclusione di urgenze e cure oncologiche - come in primavera. Ieri però c' è stata una nuova riunione a cui ha partecipato anche Pesenti: «La Regione mi ha assicurato che nel corso di questa settimana verranno attivati su tutto il territorio, compresi i due ospedali della Fiera di Milano e di Bergamo, dai 100 ai 150 posti letto di terapia intensiva», spiega. «Quello che è davvero complicato è trovare il personale per gestire le nuove degenze. Ma si stanno raccogliendo volontari dagli ospedali più piccoli per garantire l' apertura di un certo numero di letti a una rapidità ragionevole».

 

I due hub della Fiera di Milano e di Bergamo sono l' arma in più di Regione Lombardia per la seconda ondata. Ma nell' ospedale milanese - che a regime arriva fino a 221 posti letto di Rianimazione - attualmente sono ospitati 20 pazienti. Mentre nella struttura di Bergamo, costruita grazie agli Alpini con 48 posti letto, non c' è ad oggi alcun paziente.

ospedale san marino

 

A Milano sono il Niguarda e il Policlinico quelli più sotto pressione: nel primo ci sono 300 ospedalizzati Covid19 di cui 29 in Rianimazione. Spiegano da Niguarda: «A marzo siamo riusciti ad attivare fino a 400 posti in tutto, ma con l' ospedale chiuso al resto delle attività.

Ogni giorno lo sforzo che facciamo è quello di continuare a convertire posti letto, ma certamente il rischio è quello della saturazione».

 

CORONAVIRUS - OSPEDALE

Al Policlinico invece ci sono 280 sintomatici ricoverati e di questi 14 in terapia intensiva. In città ieri intanto è stato aperto il primo Covid Hotel della seconda ondata per ospitare i positivi asintomatici e domani sarà aperto il secondo, per un totale tra le due strutture di circa 160 posti letto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....