roberto benigni mazzi rossi meloni

IL CORTOCIRCUITO DI TELE-MELONI! BENIGNI ESALTA IL MANIFESTO DI VENTOTENE, SBERTUCCIATO DA GIORGIA MELONI E FA IL PIENO DI ASCOLTI - GIANMARCO MAZZI, SOTTOSEGRETARIO IPERMELONIANO AL MINISTERO DELLA CULTURA, A FINE SPETTACOLO STRINGE LA MANO A ROBERTACCIO MA ERA ANCHE ALLA CAMERA AD APPLAUDIRE LA DUCETTA CHE SBERTUCCIAVA IL MANIFESTO – L’AD GIAMPAOLO ROSSI, CHE NON HA VISIONATO PRIMA IL TESTO DEL MONOLOGO, RESTA IN SILENZIO - IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, FEDERICO MOLLICONE, AZZANNA BENIGNI: "UNA BOIATA PAZZESCA" - SALVINI FA IL VAGO: "NON L'HO VISTO" - VIDEO

https://www.raiplay.it/programmi/ilsogno

 

 

Giovanna Vitale,Lorenzo De Cicco per “la Repubblica” - Estratti

 

roberto benigni il sogno

Chissà che ha pensato Gianmarco Mazzi, sottosegretario ipermeloniano al ministero della Cultura, quando a fine spettacolo ha stretto la mano all'«europeista estremista» Roberto Benigni, che aveva appena esaltato il manifesto di Ventotene sbertucciato poche ore prima dalla premier Giorgia Meloni nell'emiciclo di Montecitorio. E Mazzi era anche lì, sul suo scranno della Camera, ad applaudire la leader di FdI.

 

Cortocircuito in Rai. Lo show del premio Oscar toscano sul primo canale è volato negli ascolti: davanti al piccolo schermo una media di 4 milioni e 396mila spettatori, vale a dire il 28,1% di share. Più che doppiata la diretta concorrente, Canale 5, che proponeva Lo Show dei Record.

gianmarco mazzi

 

Per riconoscere il record del Benigni pro Europa (e pro Ventotene), la tv di Stato ci ha messo quasi quattro ore dalla diffusione dei dati di ascolto. E non l'ha fatto con una prima linea - non con l'amministratore delegato Giampaolo Rossi, che nello studio tv l'altro ieri sera si era affacciato per un saluto all'attore e regista, senza avere visionato prima il testo del monologo, recitato in diretta - ma attraverso l'ormai ex direttore dell'Intrattenimento Prime Time, Marcello Ciannamea, declassato proprio ieri. È il manager (ex quota Lega) che ha più voluto e sostenuto il programma dell'artista di Castiglion Fiorentino.

 

giorgia meloni al consiglio europeo 8

È stato lui, Ciannamea, dirigente non più così legato a Matteo Salvini, a parlare di una «pagina esemplare del servizio pubblico», profondendosi in lodi a «uno dei nostri più grandi artisti», ringraziato «per averci regalato una magnifica lezione di storia». Per il resto da destra arrivano attacchi, sia dalla Lega che da FdI. Il più ruvido è il salviniano Claudio Borghi, che insulta lo show di Benigni con un calembour. La trasmissione s'intitolava Il Sogno? Borghi twitta così: «Il Fogno. Ma basta». Tutto maiuscolo.

 

roberto benigni il sogno

Per i Fratelli interviene pure il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone: «Benigni? Solita interpretazione faziosa». Segue citazione fantozziana: «Il Manifesto di Ventotene era una boiata pazzesca». Gli fa eco il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Alberto Balboni, convinto che il testo di Spinelli, Rossi e Colorni prefigurasse «in Europa una dittatura rivoluzionaria calata dall'alto». E lo show di Benigni? «Non l'ho visto, forse lui confonde il nazionalismo con l'imperialismo. Ma sono due cose diverse». 

GIAMPAOLO ROSSI

 

(...) Il vicepremier leghista Matteo Salvini invece non commenta: «Mi dispiace, non l'ho visto. Ero in aereo».

 

(...) Il commissario Ue Paolo Gentiloni loda «la lezione civile che ha dato Benigni raccontando chi era Jean Monnet». Il leader di Iv, Matteo Renzi, racconta di avere inviato un sms a Benigni: «Grazie Robertaccio per questo show che è un bellissimo atto d'amore verso l'Italia». Fuori dall'agone politico, ha ringraziato l'artista toscano anche Adriano Celentano: «Caro estremista europeo della Valle Italia, sei stato semplicemente grandioso».

marcello ciannameagianmarco mazzi roberto benigni il sogno adriano celentanoroberto benigni - il sognofederico molliconeroberto benigni - il sognomatteo salvini claudio borghi foto di bacco roberto benigni - il sognoroberto benigni il sogno 56roberto benigni il sogno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…