gianfranco fini giorgia meloni donald trump

“ANCHE PER MELONI ARRIVERÀ IL TEMPO DELLA VERITÀ, È SICURA CHE TRUMP CI CONSIDERI SUOI ALLEATI?” – GIANFRANCO FINI METTE IN GUARDIA LA DUCETTA, CHE INSISTE IN UN EQUILIBRISMO IMPOSSIBILE TRA BRUXELLES E LA CASA BIANCA: “HA RAGIONE A DIRE DI NON VOLER DIVIDERE LE DUE SPONDE DELL'ATLANTICO, MA TANTI INDIZI, COME I DAZI COMMERCIALI, FANNO PENSARE CHE LA VOLONTÀ DI DIVIDERE LE DUE SPONDE CI SIA GIÀ, MA VIENE DA WASHINGTON” – “CI SIAMO DIMENTICATI DI QUANDO SALVINI ANDÒ A MOSCA INDOSSANDO UNA MAGLIETTA CON L’IMMAGINE DI PUTIN, CON IL DITONE ALZATO?”

Estratto dell’articolo di Giulio Ucciero per https://www.huffingtonpost.it

 

GIANFRANCO FINI GIORGIA MELONI

“Resistenza, resistenza, resistenza”. Gianfranco Fini, ex leader del Movimento sociale italiano e poi di Alleanza Nazionale, già ministro degli Esteri e presidente della Camera dei deputati, non ha dubbi sul ruolo che l’Europa deve giocare in Ucraina: “Dobbiamo stare al fianco di Kiev fino alla fine”.

 

[…]  Fini apprezza la prudenza di Giorgia Meloni, ma mette in guardia la premier sul rapporto con Stati Uniti: “Anche per lei arriverà il tempo della verità, è sicura che Trump ci consideri suoi alleati?”.

 

Presidente Fini, partiamo dalla stretta attualità internazionale. Ieri, il vertice di Parigi ha messo allo stesso tavolo un gruppo di leader europei sì volenterosi, ma di certo poco uniti. Come giudica l’esito dell’incontro?

“Penso sia positivo che siano state mantenute le sanzioni alla Russia, con buona pace di Putin. Una decisione unanime accompagnata da un altro consenso condiviso: non si può abbandonare l’Ucraina a se stessa, bisogna continuare a sostenerla con determinazione […].”

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

Però Francia e Regno Unito avanzano per conto loro, proponendo una forza di rassicurazione con militari franco-britannici in Ucraina. È la soluzione giusta? L’Italia si è sfilata.

“Era scontato che ci fossero delle divisioni circa la possibilità o l’opportunità di una presenza di soldati delle forze armate dei Paesi dell'Ue sul territorio ucraino. Non si è meravigliato nessuno. E ricordo che non si è opposta solo l'Italia, ma anche la Spagna e la Polonia. Le perplessità sono più che legittime, sono fondate…”

 

[…] Cos’è una pace giusta?

“Questo è il punto dolente, perché se guardiamo alle dichiarazioni russe, a quelle americane e a quelle ucraine, tutti chiedono una pace giusta, ma la intendono in modo molto diverso. Tra Mosca e Kiev c'è un'interpretazione non solo non coincidente, ma opposta nel merito: per Kiev, la pace giusta non può avvenire con l'amputazione del 20% del territorio nazionale. Sarebbe una resa più che una pace. E gli ucraini hanno ragione a chiedere sicurezza, per difendersi qualora ci sia una nuova aggressione russa. Non va dimenticato che la Crimea fu conquistata dopo i cosiddetti protocolli di Minsk”.

 

E Mosca?

GIORGIA MELONI INTERVISTATA DAL FINANCIAL TIMES

“Il Cremlino non ci pensa nemmeno lontanamente ad accettare queste richieste e finge di non capire in cosa consiste la sicurezza dell’Ucraina. Mosca non accetterà mai non solo l'ingresso dell'Ucraina nella Nato, ma anche nell'Unione europea. […]”

 

Donald Trump non sembra volersi soffermare su tutti questi particolari. Il presidente Usa va dritto al sodo.

“Pur di presentarsi al mondo come colui che ha fatto la pace, Trump dice che la posizione russa è ragionevole. Se così sarà anche in futuro, questo porrà inequivocabilmente un problema a tutti. Avallando le richieste di Mosca, gli Stati Uniti genereranno conseguenze, di cui anche il governo italiano non potrà non prendere atto negativamente”.

 

Da mesi, Giorgia Meloni sta insistendo su un impegno militare, di pace, solo sotto l’egida dell’Onu.

“Credo che quella del governo sia l'unica posizione possibile. Altrimenti Mosca avrebbe ragione nel sostenere che la Nato è in guerra con la Russia. Detto ció, se qualcuno mi dice che la proposta di caschi blu in Ucraina può essere approvata al Palazzo di vetro, io gli chiedo se fa sul serio. Figuratevi se la Russia, che ha il diritto di veto (in Consiglio di Sicurezza, ndr), avallerebbe mai una proposta del genere. E la Cina non credo si comporterebbe diversamente.

 

ursula von der leyen giorgia meloni - foto lapresse

Presidente, quindi fino a che punto dobbiamo sostenere Kiev?

“Resistenza, resistenza, resistenza. Senza tentennamenti e finché necessario. Lì c’è un popolo europeo aggredito militarmente, non possiamo abbandonarlo. Gli ucraini sanno cosa vuol dire stare sotto il dominio di Mosca, non vogliono diventare un vassallo come la Bielorussia”.

 

Si aspettava un atteggiamento così decisionista degli Stati Uniti? Che giudizio dà dei primi mesi dell’amministrazione Trump?

“Già in campagna elettorale e per certi aspetti anche nel primo mandato, Trump aveva fatto capire molto. Il suo obiettivo è America First, qualcosa di simile alla dottrina Monroe: l'America agli americani. Una fortezza autosufficiente e invincibile, non a caso nel mirino di Trump c’è anche il nord degli Stati Uniti, cioè il Canada”.

 

giorgia meloni gianfranco fini 2007

In un’intervista al Financial Times, Giorgia Meloni si è definita più vicina a Trump che a certi leader europei. Che ne pensa?

“Credo di capirne la ragione. Non c'è ombra di dubbio che chi ha una cultura politica conservatrice, chiamiamola così per comodità di linguaggio, sia lieto del fatto che il presidente degli Stati Uniti condanni in modo nettissimo la subcultura woke, il politicamente corretto, la cosiddetta cancel culture”.

 

Ecco, la premier ha detto di apprezzare e condividere il durissimo discorso che il vicepresidente JD Vance ha tenuto alla conferenza di Monaco. Un attacco deciso all’Europa, non trova?

“Ho riascoltato quel discorso. Vance non ha modi raffinati, certo. Quando fa riferimento al Quinto emendamento, alla libertà di parola, dice che di quella vulgata woke non se ne poteva più e interpreta il sentimento di tanti cittadini statunitensi, non solo repubblicani.

 

D’altronde, è un delirio nato in una quella sinistra californiana che voleva buttare giù le statue di colombo perché, scoprendo l’America, aveva reso possibile secoli dopo la deportazione di schiavi neri. Un estremismo non solo lessicale, un insulto alla storia oltre che al buon senso.  Attenzione però al rischio insito al modo in cui Trump e Vance affrontano la questione”.

 

Quale?

GIORGIA MELONI - L AMICA IMMAGINARIA - PRIMA PAGINA DEL MANIFESTO

È giusto sostenere che in natura non c’è il genere X, ma c’è il maschile e il femminile ma sarebbe semplicemente disastroso se da ciò scaturisse una politica di discriminazione verso gli omosessuali o i transessuali”.

 

Ma Giorgia Meloni che c’entra con questo discorso?

“Intendo dire che le destre devono esser coscienti che, politically correct o meno, l’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge è un diritto inattaccabile e inalienabile, un pilastro delle democrazie autentiche. Fidarsi eccessivamente di Trump e difenderlo aprioristicamente è eccessivo”.

 

Perché la premier sta mantenendo un equilibrismo tra Europa e Stati Uniti?

“Ha ragione a dire di non voler dividere le due sponde dell'Atlantico, ma tanti indizi, o qualcosa di più pensando ai dazi commerciali, fa pensare che forse la volontà di dividere le due sponde ci sia già, ma viene da Washington.

 

SALVINI CON LA MAGLIA DI PUTIN

Dalle chat rivelate dall’Atlantic, in cui compaiono J.D. Vance e altri membri dell’amministrazione, è chiaro il disprezzo dei nuovi potenti di Washington per noi europei. Tutto poi confermato pubblicamente da Donald Trump.

“Ci definiscono parassiti, scrocconi, free-rider. Ma anche qui va fatta chiarezza: è chiaro che i Paesi europei devono sostenere di più i costi complessivi della Nato. In questo senso, quello di cui ci accusa Trump è analogo a quel che dicevano nel passato presidenti americani del partito democratico.

 

Può piacere o meno. Se, al contrario, per parassiti intende che non ci si possa fidare dell’Unione europea, perché è nata per “fregare” gli Stati Uniti, è tutta un'altra storia…”

 

Ma non trova forzata la difesa di Meloni nei confronti dell’amministrazione Trump?

“Per ora la posizione di Meloni è obbligata, però arriverà l'ora della verità”.

 

Quando?

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

“Quando le carte saranno scoperte e si potrà giudicare con certezza se la pace raggiunta sarà giusta oppure no, se sarà stato sacrificato il popolo ucraino e consacrata la vittoria di Putin oppure no”.

 

Insomma, un problema che prima o poi non sarà più rimandabile per Meloni.

“Siccome è una donna intelligente, mi permetto di consigliarle di mettere in conto che è giusto voler essere ancora amici degli Stati Uniti, ma è sacrosanto chiedersi se il sentimento trovi riscontro nell’attuale  dell'inquilino della Casa Bianca. Va detto che cosa Trump intenda davvero per pace giusta farà comprendere se l’America è ancora convinta che non ci può essere né pace né giustizia se si nega con la violenza ai popoli di autodeterminarsi”.

 

Sempre nell’intervista di FT, Meloni definisce “infantile” chi le chiede di scegliere da che parte stare, se con l’Ue o con gli Usa.

“Quando la sinistra italiana glielo chiede, si comporta davvero in modo infantile. Nessuno chiede ai laburisti inglesi se stanno con Trump o con l'Ucraina”.

 

[…]

 

MATTEO SALVINI CON MAGLIETTA DI PUTIN AL PARLAMENTO EUROPEO

Da ex ministro degli Esteri non vede una certa confusione nel governo in merito alla linea internazionale? Esistono più voci dell’esecutivo. Converrà che l’irritazione del ministro Antonio Tajani di fronte a un Salvini che attua una politica estera parallela è comprensibile?

“Siamo un Paese unico. Mentre succede quel che succede in Russia, Ucraina ma anche a Gaza, noi ci chiediamo se Prodi ha tirato o meno i capelli a una giornalista o se quel che ha detto Salvini è tattico o strategico.

 

Chiacchiere inutili, le polemiche in maggioranza è chiaro che ci sono, ma derivano da ragioni di bottega, servono per avere un voto in più alle prossime regionali. Quel che conta è come la maggioranza voterà in Parlamento, su documenti che abbiano una autentica rilevanza. Comunque se Atene piange, Sparta non ride, perché a sinistra tra Pd e 5 Stelle sull’Ucraina c’è una divisione ancora più profonda.

 

DONALD TRUMP - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Diciamo che però la linea filo-trumpiana di Salvini si può leggere come una certa fascinazione anche per la Russia di Putin, o no?

“Salvini… ci siamo per caso dimenticati di quando andò a Mosca indossando una maglietta con l’immagine di Putin, con il ditone alzato? Le sue passate e attuali, seppur malcelate, simpatie per Mosca non autorizzano a pensare che, qualora il presidente del consiglio e il ministro degli esteri Tajani dovessero esprimere un giudizio sulla conclusione delle trattative non gradito a Putin, da ciò Salvini trarrebbe la conclusione di far cadere il governo” […]

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN AL G7MATTEO SALVINI E PUTIN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”