alberto nagel philippe donnet francesco milleri gaetano caltagirone

GENERALI DELLE MIE BRAME: LA GUERRA DI POTERE E' APPENA INIZIATA - LA REAZIONE DI CALTA-MILLERI-MEF ALL'OPERAZIONE DI NAGEL & DONNET DI SVUOTARE MEDIOBANCA DEL TESORETTO CHE AVREBBE APERTO LE PORTE DEL "FORZIERE D'ITALIA'', NON PREVEDE PRIGIONIERI – NAGEL, PER OTTENERE IL VIA LIBERA, DOVRA' OTTENERE LA MAGGIORANZA DEL 50,1% DALL'ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA - SE COL 51% DI BANCA GENERALI, DONNET NON RISCHIA UNA CONTRO OPA, IL PERICOLO POTREBBE ARRIVARE DA UN "VIZIO DI FORMA": IL CONFLITTO DI INTERESSI. SONO DI MEDIOBANCA 10 CONSIGLIERI SU 13 DEL CDA APPENA ELETTO - QUINDI LA CESSIONE DI BANCA GENERALI DEVE PASSARE PER IL COMITATO PARTI CORRELATE, CON L’AUSILIO DI ADVISOR TERZI E INDIPENDENTI E, AL LIMITE, SOTTOPORSI ANCHE AL VAGLIO DELL’ASSEMBLEA...

1 - LA CESSIONE DI BANCA GENERALI DIVIDE DI NUOVO I SOCI DEL LEONE

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/04/30/news/cessione_banca_generali_divide_soci_leone-424156944/

 

ALBERTO NAGEL

Il giorno dopo l’annuncio da parte di Mediobanca dell’Ops su Banca Generali i diversi attori in campo cominciano a trarre le prime considerazioni. Il primo punto di osservazione è quello degli azionisti Mediobanca che stanno mostrando un notevole apprezzamento dell’operazione.

 

[…]  Il fatto di sostituire una partecipazione finanziaria (il 13% di Generali) con un alto ritorno sul capitale investito, con una partnership industriale (sempre con Generali) da far crescere attraverso la veicolazione di prodotti assicurativi sulla rete di promotori finanziari, è sicuramente attraente.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Secondo la Lex del Financial Times Mediobanca potrebbe diventare una mini-Ubs, nel senso di una banca che produce almeno il 50% dei suoi ricavi e dei suoi utili nell’area del cosiddetto Wealth management, cioè dalla gestione della ricchezza alla parte più facoltosa della clientela.

 

L’unione di Mediobanca e Banca Generali produrrebbe anche sinergie di costi e diventerebbe il secondo polo del risparmio in Italia per masse gestite, dietro solo a Fideuram-Intesa e davanti a Fineco e Banca Mediolanum. Un obbiettivo auspicato anche dalla premier Giorgia Meloni e da vari esponenti di governo.

 

philippe donnet - andrea sironi

L’operazione è talmente buona per Mediobanca che anche i soci forti Delfin e Caltagirone, che in passato hanno messo sotto pressione il management, potrebbero avallarla nell’assemblea del 16 giugno.

 

E a questo riguardo c’è chi ricorda una delle rare dichiarazioni di Leonardo Del Vecchio rilasciata nell’ottobre 2019 al sito Business Insider, riguardo la strategia di Mediobanca di cui era diventato azionista.

 

«L’azienda deve dare il massimo, è rimasta piccola e forse qualcuno si è seduto sugli allori visto che la metà dei suoi profitti sono sicuri, venendo da partecipate come Generali e Compass», aveva osservato il fondatore di Luxottica. «Quando si presentano delle opportunità bisogna coglierle al volo per crescere, come ha fatto Intesa nel corso degli anni, o come in Francia ha fatto Bernard Arnault, attraverso acquisizioni. È questa la strada».

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

 

Delfin e Caltagirone […] sono convinti che la conquista di Banca Generali non sia in antitesi con l’Ops di Mps su Mediobanca, anzi. Alla fine il mercato potrebbe votare sì nell’assemblea Mediobanca e poi consegnare le azioni alla banca guidata da Luigi Lovaglio, rafforzando ancora di più il gruppo. In Piazzetta Cuccia, invece, pensano che l’arrivo di Mps andrebbe a indebolire la struttura.

 

Se però si passa ad analizzare l’operazione Banca Generali dal punto di vista dell’azionista Generali, che deve decidere se vendere il 50,2% delle azioni della controllata, qualche difficoltà emerge. E i punti di vista tra gli azionisti e il management cominciano a divergere.

 

GLI INTRECCI TRA DELFIN E CALTAGIRONE

Il team guidato dall’ad Philippe Donnet considera Banca Generali non così strategica e dunque vendibile al prezzo più alto mai registrato finora. A patto di assicurarsi un accordo di distribuzione dei prodotti pluriennale sulla rete Banca Generali. Con un accordo forte non serve avere anche la partecipazione finanziaria a supporto, è il concetto che si sente ripetere.

 

E con le azioni Generali che entrano come corrispettivo si può fare un buy back, comprare un’altra azienda o far entrare un socio non ostile che compatti l’azionariato.

 

cesare merzagora

Il fronte Caltagirone- Delfin, invece, considera Banca Generali un gioiellino cresciuto in casa e di cui sarebbe un delitto privarsi. Che il prezzo dovrebbe essere negoziato al rialzo, come in qualsiasi trattativa, visto che anche le azioni Generali sono ai massimi.

 

Che non si può escludere una contro Opa e che l’attuale cda, appena eletto da una lista di maggioranza presentata dalla stessa Mediobanca, non sia in grado di valutare oggettivamente l’operazione. E quindi che l’analisi debba passare per il Comitato parti correlate, con l’ausilio di advisor terzi e indipendenti e, al limite, sottoporsi anche al vaglio dell’assemblea. Posizioni diverse che potrebbero ricomporsi i portare a uno scontro.

 

2 - LA FINE DEL LEGAME STORICO CON TRIESTE

Estratto dell’articolo di Nicola Saldutti per il “Corriere della Sera”

 

philippe donnet

È una storia antica il legame tra Mediobanca e le Generali. La compagnia, che ebbe tra i suoi presidenti una figura come Cesare Merzagora (presidente dal 1968 al 1979), che iniziò il suo lavoro assunto alla Banca Commerciale italiana nel 1920. Ecco, Comit e Generali per Mediobanca sono sempre stati due intrecci non solo finanziari.

 

Nel caso della Comit, la storia è iniziata nel 1946 con la fondazione stessa di Mediobanca come istituto a medio termine partecipato dalla banca di Piazza della Scala, guidata da Raffaele Mattioli. E si è conclusa nel 1999 quando Intesa, presieduta da Giovanni Bazoli, ora presidente emerito di Intesa Sanpaolo, ricevette il via libera da Enrico Cuccia per l’acquisto della banca più internazionale che l’Italia aveva mai avuto.

 

enrico cuccia x

Un dialogo […] che segnò una prima svolta storica nel capitalismo italiano. Per dire da dove erano partiti: ecco una frase attribuita a Cuccia sull’Ambrosiano, dalle cui ceneri nacque il Nuovo Banco Ambrosiano, la banca che il professore di Brescia ebbe il ruolo di creare per il salvataggio: «Salvare l’Ambrosiano è come allacciarsi il cappotto partendo dal bottone sbagliato».

 

Adesso l’amministratore delegato di Piazzetta Cuccia, Alberto Nagel, ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di scambio su Banca Generali e l’istituto mette a disposizione proprio il pacchetto di azioni Generali, pari al 13,1%. È la partecipazione più rilevante rimasta dopo che […] Mediobanca ha detenuto i titoli di quasi tutte le principali aziende quotate.

 

[…] Nagel ha spiegato il cambio di strategia, avviato già da tempo: «Da ieri le azioni Generali sono al servizio di questa operazione per un progetto che cambia il volto di Mediobanca», ha spiegato. Partecipazione strategica, poi finanziaria, ora industriale: «Il nostro rapporto con le Generali va trasformato da partnership finanziaria a partnership industriale». Le prime azioni acquistate furono 70 mila, il 3,55% del capitale. Era il 1956.

ALBERTO NAGEL ALBERTO NAGEL cesare merzagora

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…