dagmar lassander philippe noiret - il comune senso del pudore 2020quarantenagiusti1706

IL DIVANO DEI GIUSTI – LA FRASE DI RIFERIMENTO DI OGGI È “L’INGROPPATA È ARTISTICA”. BEH, SE NON L’AVETE MAI VISTO, DEVO DIRE CHE È UNA VERA ESPERIENZA L’ULTIMO, INCREDIBILE EPISODIO DI “IL COMUNE SENSO DEL PUDORE” DIRETTO DA ALBERTO SORDI E SCRITTO DA RODOLFO SONEGO, DOVE UN PRODUTTORE NAPOLETANO, PHILIPPE NOIRET, MISCHIONE DI DE LAURENTIIS- RIZZOLI-AMATI, CERCA DI CONVINCERE LA BELLA DAGMAR LASSANDER A UN RAPPORTO ANALE – VIDE

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

365 dni 3

Che vediamo oggi? Per il pubblico più militante e femminista la scelta migliore di oggi è “Queen Sono”, la prima serie africana di Netflix con la bellissima Pearl Thusi di “Quantico”. Superaction e spionistico.

 

Per quello più sporcaccione vedo che il top di Netflix, oltre a “Love” di Gaspar Noè, è un film polacco cafonissimo girato in Sicilia, “365 giorni” di Barbara Bialowas, dove la bellissima Anna-Maria Sieklucka viene rapita da un boss mafioso, tale Michele Marrone, che le concede 360 giorni per innamorarsi di lui.

 

il comune senso del pudore 2

Per il pubblico stracult la frase di riferimento di oggi è “L’ingroppata è artistica”. Beh, se non l’avete mai visto, devo dire che è una vera esperienza l’ultimo, incredibile episodio di “Il comune senso del pudore” diretto da Alberto Sordi e scritto da Rodolfo Sonego, che pur lo riteneva “una delle peggiori regie di Alberto Sordi”, Cine 34 alle 18, 50, dove un produttore napoletano, Philippe Noiret, mischione di De Laurentiis- Rizzoli-Amati, cerca di convincere la bella Dagmar Lassander a un rapporto anale, l’ingroppata appunto, seguendo le nuove vie dilaganti del porno anni ’70.

 

dagmar lassander philippe noiret il comune senso del pudore

Lei non la vuole fare, si rifiuta. Per convincere l’attrice dell’artisticità dell’ingroppata, il produttore, tipologia che Sonego conosceva “meglio dei metalmeccanici”, mette in piedi anche un dibattito semiserio sul porno con i critici Mino Doletti, Giulio Cesare Castello e Ugo Gregoretti.

 

queen sono

Il film, tutto dedicato, più che al comune senso del pudore, alla produzione e alla fruizione culturale di sesso negli anni ’70, era stato costruito da Sonego per Rizzoli e presentato come interpretato da Monica Vitti, Paolo Villaggio, Nino Manfredi e Alberto Sordi che avrebbero dovuto essere anche i registi dei loro singoli episodi.

il comune senso del pudore

 

Due anni dopo, del progetto, è rimasto solo Alberto Sordi, che dirige tutto il film. “Il dilagare della pornografia nel cinema e nell’editoria mi è sembrato un argomento di grande attualità”, dirà. “Ho virato il tema nei suoi aspetti grotteschi. Penso che la pornografia sia spesso un complotto commerciale.

 

Che la censura possa indicare, con divieti ai minori, a chi è diretto o meno un’opera, mi sta bene; tanto è vero che ho accettato di buon grado il divieto ai minori di 14 anni proprio per questo film. Dopo 160 pellicole questa è la prima che subisce restrizioni presso il pubblico ma dato l’argomento ammetto di aver dovuto effettivamente girare qualche scena un po’ scabrosa”.

 

paradiso amaro

Spettacolare anche l’episodio di Sordi e Rossana Di Lorenzo che cercano di vedere un film a Roma tra manifesti finti e veri di porno, e nei veri cinema del tempo, come il Fiamma, il Jolly, il Sacher che ancora non era di Nanni Moretti, danno solo film come “La nipotina”, “La cavalcata”, “Il marchese”.

 

Direi che è decisamente superiore al troppo moraleggiante “Finché c’è guerra c’è speranza”, Cine 34 alle 21, 10, sempre diretto da Sordi, dove al ritmo della celebre “O rugido do leao”, finto samba africano di Piero Piccioni, Albertone è un consapevolissimo venditore d’armi in un’Africa piena di dittatori crudeli e mercenari.

 

 

finche' c'e' guerra c'e' speranza

Nel finalone, lo stesso Sordi spiegherà alla bella moglie Silvia Monti, oggi signora De Benedetti, e a tutta la famiglia, che la colpa della sua scelta è il proprio il loro capitalismo sfrenato (“…gli anellini, i braccialetti, le pellicce e tutti i cazzi che ve se fregano!”).

 

Se non vi va questo ripasso sordiano, potete sempre buttarvi sul drammone anni ’50 “La ruota delle meraviglie” di Woody Allen, Rai Movie alle 21, 10, uno dei suoi ultimi film, con una favolosa Kate Winslet nei panni di Ginny, una cameriera di Coney Island che avrebbe voluto fare l’attrice, che trova in Justin Timberlake, giovane sceneggiatore, una via di fuga al suo rapporto con un uomo triste e violento, Jim Belushi.

 

clio goldsmith miele di donna 1

Mettiamoci anche Juno temple, la figlia di lui, e una banda di gangster. Al solito, il copione è un mischione già visto di tutto. La critica americana lo ha massacrato, forse un po’ ingiustamente, i critici italiani lo hanno troppo esaltato. No, dai, è troppo copiato. Però la Winslet è strepitosa.

 

E’ un ottimo film anche “Paradiso amaro” di Alexander Payne con George Clooney e Judy Greer, Canale 5 alle 21, 20, tutto ambientato alle Hawaii, ma in versione triste, grigiastra, per nulla da cartolina. Per i fan di Massimo Troisi su Rete 4 alle 21, 25 c’è il suo ultimo film da regista prima del “Postino”, cioè “Pensavo fosse amore invece era un calesse” con Francesca Neri, Angelo Orlando, Marco Messeri. Non lo vedo da allora.

la ruota delle meraviglie

 

Ricordo solo che Troisi aveva questo tocco lieve, di grande eleganza nel costruire i personaggi, soprattutto quelli femminili. Anche se mentre scrivo piove, e lo chiamano giugno!, anche se lo avete visto mille volte, stasera alle 21, 25 su Cielo c’è ancora una volta, l’ultra-ultra classico “Sapore di mare” dei Vanzina con De Sica, Amendola, Calà e il bagnino Ennio Antonelli doppiato in toscano per fingere di essere in Versilia, seguito da “Sapore di mare 2” di Bruno Cortini. Funzionano sempre.

sapore di mare 1

 

In seconda serata vedo tante repliche, da “Miele di donna” con Clio Goldsmith su Cielo alle 23, 15. Eviterei però “Allegro squadrone” di Paolo Moffa con Sordi e De Sica, Cine 34 alle 23, 25, tratto dalla farsa militare di Georges Courteline “Les Gaités de l’escadron”, un film già vecchio quando venne girato. Non è male invece il biopic “Houdini. L’ultimo mago” dell’australiana Gillian Armstrong con Guy Pearce come Houdini, Catherina Zeta-Jones, Timothy Spall e Saoirse Ronan, Rai Movie alle 23, 25.

metti una sera a cena 3

 

Al solito dopo mezzanotte arriva qualche perla stracult. Penso al drammone erotico “Bella di giorno, moglie di notte” di Nello Rossati con la statuaria Eva Czemerys e Nino Castelnuovo, Cielo all’1, dove la protagonista, complice Anna Miserocchi, si concede perfino a un giudice tuttodunpezzo e a un onorevole democristiano, o alla replica del trash-horror “Yeti. Il gigante del XX° secolo” di Gianfranco Parolini con Mimmo Crao truccato da gigante peloso, su Cine 34 all’1.

 

 

Più tardi, alle 2, 45 su Rete 4, passa addirittura “Metti una sera a cena” di Giuseppe Patroni Griffi, film scandalo al tempo e grande successo, con Florinda Bolkan, Lino Capolicchio, Jean-Louis Trintignant, Annie Girardot e Tony Musante che prese il posto all’ultimo secondo lasciato da Gian Maria Volonté, musiche meravigliose di Ennio Morricone, costruite sul montaggio jazz di Kim Arcalli, dialoghi con gli alto-borghesi scopatori degli anni ’60 ai quali collabora anche un giovane Dario Argento.

bella di giorno, moglie di notte

 

La copia che ho comprato in dvd era improponibile. Magari quella di Rete 4 è migliore. Ma perché mandarlo in onda alle 2, 45? Stesso discorso per un film generazionale allora molto amato da tutti, “L’importanza di essere normali” di Richard Rush con Elliot Gould e Candice Bergen, Rai Movie alle 2, 55. Aiuto!

 

yeti. il gigante del xx secolo 1

E la lista di film stracult persi nella notte prosegue. “L’arrivo di Wang” dei Manetti alle 3, 45 su Rai Due… “Quando l’amore è sensualità” di Vittorio De Sisti con Agostina Belli sessuofoba sposata con lo stallone Gianni Macchia che lo rifiuta in continuazione. E allora lui si butta fra le braccia della suocera Françoise Prevost, della sempre nuda Femi Benussi e della spregiudicata Ewa Aulin al ritmo delle musiche di Morricone, passa addirittura alle 4, 20…  un film che vorrei vedere almeno tre ore prima.

l’arrivo di wangmetti una sera a cena quando l’amore e' sensualita' 2 365 dni 1yeti. il gigante del xx secolo365 dni 7metti una sera a cena 1eva czemerys bella di giorno, moglie di notte 2finche' c'e' guerra c'e' speranza 1clio goldsmith miele di donna

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO