don lusk

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA ALLA TENERA ETÀ DI 105 ANNI DON LUSK, UNO DEI GRANDI VECCHI DEL MONDO DELLO STUDIO DISNEY, CHE ATTRAVERSÒ DAL 1933 AL 1960 – AVEVA DISEGNATO E ANIMATO IL PESCIOLINO CLEO E IL GATTO FIGARO DI PINOCCHIO, MA ANCHE LA SCENA DI CACCIA DI BAMBI E ALICE CHE ENTRA NEL BUCO DEL CONIGLIO – IL SUO IDILLIO CON PADRON WALT SI RUPPE QUANDO NEL 1941 DECISE DI SCIOPERARE PER AVERE UN SALARIO MIGLIORE – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

don lusk 6

Aveva disegnato e animato il pesciolino Cleo e il gatto Figaro di Pinocchio, ma anche la scena di caccia di Bambi, lo Schiaccianoci di Fantasia, il gattone di Cenerentola e Alice che entra nel buco del coniglio di Alice nel paese delle meraviglie. Genio dell’animazione, se ne va alla tenera età di 105 anni, Don Lusk, uno dei grandi vecchi del mondo dello studio Disney, che attraversò dal 1933 al 1960.

 

Quando se ne andò dallo studio lavorò agli speciali dei Charlie Brown di Bill Melendez, A Boy Named Charlie Brown (1969), Snoopy, Come Home (1972) and Race for Your Life, Charlie Brown (1977), a ben 136 episodi dei Puffi con Hanna e Barbera, ai Jetsons, ai Flintstones, fino al 1993. Poi smise di lavorare.

 

don lusk 4

Nel celebre libro sull’animazione storica della Disney, “The Illusion of Life”, Frank Thomas e Oliver Johnston ricordano come la scena del pesciolino bianco dello Schiaccianoci in Fantasia avesse sbalordito tutto lo studio. “Mai un oggetto disegnato su celluloide era sembrato così diafano e delicato”.

 

Don Lusk, nato a Burbank, Los Angeles nel 1913, e sempre vissuto in California, era entrato ventenne nello studio Disney nel 1933 come inchiostratore di un paio di cortometraggi di Topolino, Mickey’s Polo Team, Moving Day, diventando poi assistente animatore nel 1936 e animatore vero e proprio nel 1938. Collaborò così a capolavori come Biancaneve e i 7 nani, Il toro Ferdinando, I 3 caballeros, Pinocchio, dove ebbe due personaggi tutti suoi come Cleo e Figaro, Bambi, Peter Pan, Lilli e il vagabondo, La bella addormentata.

don lusk 5

 

Ma il suo idillio con padron Walt si ruppe quando nel 1941 decise di scioperare, assieme a altri 334 animatori, per avere un salario migliore e il nome sui titoli di testa. “Io non sapevo come funzionasse per i nostri colleghi alla MGM e alla Warner Bros, ma prendevano di più di quanto prendessimo noi. Così decisi di mandare al diavolo tutto e di scioperare”, raccontò lo stesso Lusk nel 1913 all’Animation Guild.

don lusk 7

 

Così lasciò l’animazione e lavorò in un negozio di liquori fino alla fine dello sciopero cinque settimane dopo. Quando rientrò, dopo lo sciopero e dopo tre anni passati in marina durante la guerra, le cose non furono più come prima, visto che vennero messi su una lista nera quelli che avevano aderito allo sciopero. Così ebbero più soldi rispetto a prima, ma trovarono i loro nomi negli ultimissimi titoli. Il suo lavoro per La carica dei 101, ad esempio, non venne certo evidenziato.

don lusk 1

 

Al punto che quando se ne andò, prima a lavorare per Walter Lantz sui Woody Woodpecker, poi per Chuck Jones, per il lungometraggio Musetta alla conquista di Parigi, e infine per Hanna e Barbera, si sentì sollevato e finalmente libero. Malgrado avesse collaborato a capolavori come Pinocchio e Bambi, si sentì sempre sottopagato e sottostimato alla Disney. Da centenario, ormai viveva a San Clemente in California, vennero i premi. Quello della Disney in quanto veterano, e, nel 2015, il Winsor McKay Award per una vita di lavoro.

don lusk 2

 

 

 

 

 

don lusk 3don lusk 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…