cold war

IL CINEMA DEI GIUSTI – SE NON CI FOSSERO I COMUNISTI A SALVARE IL CINEMA… “COLD WAR”, PREMIATO A CANNES E AI RECENTI EFA, È UNA BELLISSIMA STORIA D’AMOUR FOU AI TEMPI DELLA GUERRA FREDDA, IMPERDIBILE PER I CINEFILI DI OGNI ETÀ – DUE ATTORI MERAVIGLIOSI CHE SARÀ DIFFICILE SCORDARE, UNA TENUTA REGISTICA PERFETTA, COME LO ERA PER IL PRECEDENTE IDA, APPLAUDITO IN TUTTO IL MONDO – VIDEO

 

 

Cold War di Pawel Pawlikowski

Marco Giusti per “Dagospia”

 

COLD WAR

Come se non avessimo tutti nostalgia delle grandi storie d’amore in bianco e nero, del comunismo dei tempi di Stalin, della ricerca etnomusicale e del jazz parigino anni 50. Ah! Se non ci fossero i comunisti a salvare il cinema... Cold War (Zimna Wojna), scritto e diretto da Pawel Pawlikowski, premiato al Festival di Cannes per la regia e dai recenti EFA a Siviglia con cinque premi, film, regia, protagonista femminile, sceneggiatura, montaggio, forte candidato all’Oscar per il miglior film straniero, incorniciato in un rigoroso e luminoso schermo in bianco e nero, è una bellissima storia d'amour fou ai tempi della Guerra Fredda, tra il 1949 e il 1964, imperdibile per cinefili d’ogni età.

COLD WAR

 

Piangeranno calde lacrime seguendo i due protagonisti del film, l’elegante Victor, compositore e ricercatore musicale, interpretato da Tomas Kot, e la sua musa, Zula, contadina dalla bella voce e dal gran carattere ("mio padre una notte mi prese per mia madre, il mio coltello gli fece capire la differenza"), interpretata dalla notevole e già premiatissima Joanna Kulig, che Pawlikowski ci fece scoprire in un ruolo minore in Ida.

cold war

 

Il regista insegue i suoi eroi, realmente innamorati l'una dell'altro, attraverso i loro spostamenti in una Polonia stalinista, a Berlino Est, nella Parigi anni 50 dei fuoriusciti, nella Jugoslavia titina, fino a uno sciagurato ritorno a casa. Ma insegue anche le loro divagazioni e ricerche musicali nel corso degli anni, dalla seria ricerca folklorica sul campo, agli inni a Stalin, dalla musica da film per un piccolo horror italiano (che film sarà? aiuto...), al jazz alla polacca di Komeda.

 

cold war

Non è tanto lo stalinismo a mettersi di traverso al loro amore, quanto la consapevolezza del dover scendere sempre a compromessi, soprattutto artistici. Come il ricostruire in Occidente la vita di Zula, sorta di Barbara Lass musicale. Barbara Lass, anzi Barbara Kwiatowska era un’attrice polacca che scese in Italia proprio nei primissimi anni ’60, cambiandosi nome, assieme al suo marito di allora, Roman Polanski. La Guerra Fredda del titolo sembra così uno sfondo piuttosto che il protagonista della vicenda. Forse una metafora del loro amore.

cold war

 

Due attori meravigliosi che sarà difficile scordare, una tenuta registica perfetta, come lo era per il precedente Ida, applaudito in tutto il mondo, ma anche un meticoloso e mostruoso lavoro sulla musica, fanno di questo Cold War uno dei migliori film dell’anno che si sta chiudendo. In sala dal 20 dicembre.

cold war 2 cold war 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…