donald trump xi jinping

LA GRANDE DIFFERENZA TRA TRUMP E XI JINPING: IL PRIMO IMPROVVISA, IL SECONDO HA UNA STRATEGIA DI LUNGO PERIODO – PECHINO HA GIOCO FACILE NEL VEDERE IL BLUFF DEL TYCOON, CAPACE SOLO DI INNALZARE I DAZI SENZA FARE SUL SERIO SU TIKTOK E SUI LEGAMI DI XI CON PUTIN (ZERO SANZIONI ALLE AZIENDE CINESI CHE ACQUISTANO PETROLIO DA MOSCA) – IL FALSO PROBLEMA DEL DISAVANZO COMMERCIALE – IL “WALL STREET JOURNAL”: “STA FACENDO PIÙ DANNI ALLA PROPRIA CAUSA E AL PROPRIO PAESE DI QUANTI NE STIA FACENDO AL PARTITO COMUNISTA CINESE…”

Traduzione di un estratto dell’editoriale del “Wall Street Journal”

 

xi jinping donald trump

«Sta andando tutto secondo i piani», assicura la Casa Bianca, e viene quasi da sorridere di fronte a questa lettura ottimistica, che tenta di vendere la parziale marcia indietro di Donald Trump sui dazi come un trionfo. In realtà, Trump sta improvvisando, e sarebbe utile se avesse una vera strategia, in particolare nei confronti della Cina.

 

[…] Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha dichiarato che l’obiettivo commerciale degli Stati Uniti è sempre stato isolare la Cina come principale trasgressore. Un approccio che ha le sue ragioni: le pratiche predatorie di Pechino includono attacchi informatici contro aziende e istituzioni americane, furto di proprietà intellettuale, trattamento discriminatorio delle imprese USA in Cina, e la disinformazione sul Covid-19.

 

DONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTO

Ma non è affatto chiaro cosa vogliano Trump e Bessent dalla Cina, né quale sia la strategia per ottenerlo. Vogliono davvero un disaccoppiamento completo delle due economie? Perché questo sembra suggerire un dazio del 145%. Ma ciò comporterebbe una massiccia discontinuità economica nel breve e medio periodo, considerando che si parla di circa 600 miliardi di dollari di scambi commerciali bilaterali che scomparirebbero o dovrebbero trovare nuove rotte. Un disaccoppiamento selettivo e mirato, limitato ai settori strategici, avrebbe più senso.

 

SCOTT BESSENT INTERVISTATO DALLA MSNBC

Eppure non è questo che dice Trump: mercoledì ha ribadito di sperare ancora in un accordo commerciale con la Cina. I dazi, in questa logica, sarebbero una leva negoziale per costringere il presidente Xi Jinping al tavolo. Il problema è che i dazi sono armi rozze, che colpiscono i consumatori americani tanto quanto gli esportatori cinesi. E i mercati stanno dicendo proprio questo: anche l’economia statunitense ne soffrirà.

 

C’è poi la contraddizione con cui Trump gestisce altre questioni legate alla Cina. Sta facendo un favore a Xi Jinping rifiutandosi di applicare una legge approvata dal Congresso che impone la vendita di TikTok, controllata dalla cinese ByteDance.

 

DONALD TRUMP TIKTOK

[…]  Trump rifiuta anche di imporre sanzioni alle aziende cinesi che acquistano petrolio dalla Russia, contribuendo così a finanziare la macchina bellica di Mosca. Con queste scelte, Trump invia a Xi il messaggio che non è serio nel contrastare gli abusi della Cina.

 

Se Trump facesse sul serio, la strategia migliore sarebbe quella di coinvolgere gli alleati nella lotta contro il mercantilismo cinese. Ma non sembra interessato neppure a questo. Nella sua prima presidenza ha sprecato l’occasione migliore per isolare la Cina, uscendo dal Trans-Pacific Partnership, un accordo commerciale che escludeva Pechino. La Cina ha poi concluso un proprio accordo con molti dei Paesi abbandonati dagli Stati Uniti.

 

donald trump xi jimping

In questo mandato, Trump sta punendo apertamente quegli stessi alleati di cui avrebbe bisogno per costruire una strategia coerente. Ha imposto dazi al Canada e al Messico, insultando persino l’orgoglio nazionale canadese. Ha colpito il Giappone con il 24% di dazi, la Corea del Sud con il 25%, l’Europa con il 20%, il Vietnam con il 46% — quest’ultimo paradossalmente beneficiario del calo delle esportazioni cinesi verso gli USA dopo i dazi del primo mandato.

 

Ora questi dazi sono sospesi per 90 giorni, ma tutti questi Paesi sanno bene che Trump potrebbe ripristinarli in qualsiasi momento. Ha anche offeso il Giappone rifiutando che Nippon Steel acquistasse U.S. Steel, nonostante l’impegno a investire miliardi nella manifattura americana. Perché questi alleati dovrebbero fidarsi ora di Trump, se chiede loro di unirsi contro l’avanzata dell’intelligenza artificiale cinese? Se non possono accedere al mercato statunitense, potrebbero dover puntare su quello cinese.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

Il problema ideologico di Trump — o almeno uno dei tanti — è la sua ossessione per il disavanzo commerciale degli Stati Uniti, sia con gli amici che con i rivali. Ma il disavanzo, dal punto di vista economico, non è un problema reale. E se esistono problemi commerciali con gli alleati, possono essere affrontati con accordi bilaterali o multilaterali.

 

Il vero grande problema del commercio globale è l’abuso delle regole del libero scambio da parte del regime autoritario cinese. Ma la politica tariffaria di Trump, disordinata e improvvisata, non risolverà questo problema. Finora, sta facendo più danni alla propria causa e al proprio Paese di quanti ne stia facendo al Partito Comunista Cinese.

MEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTABORN TO TARIFF - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMESscott bessent 1DONALD TRUMP - FRA DAZIO DA VELLETRI MEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMP

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…