thiago motta

“THIAGO MOTTA? A VOLTE SEMBRA GUARDIOLA MA NON SAI MAI COSA ASPETTARTI, ANCHE PER LA FORMAZIONE CHE FARÀ GIOCARE” - I GIOCATORI DELLA JUVE INIZIANO A MUGUGNARE NEI CONFRONTI DELL'ALLENATORE (CHE A PAROLE VIENE CONFERMATO DALL SOCIETA’) – MA TUTTO DIPENDERA’ DAL CAMPIONATO: LA JUVENTUS NON PUÒ PERDERE LA QUALIFICAZIONE IN CHAMPIONS IL PROSSIMO ANNO, ALTRIMENTI BYE BYE MOTTA – LA FRATTURA TRA LOCATELLI (“ABBIAMO BUTTATO VIA LA QUALIFICAZIONE”) E IL TECNICO (“NON ABBIAMO BUTTATO VIA NULLA”)…

Massimiliano Nerozzi per corriere.it - Estratti

 

 

psv eindhoven juventus thiago motta yildiz

C’è delusione, tanta, non disperazione a casa Juve, il giorno dopo aver subito il ribaltone a Eindhoven, da favorita a tradita (dai suoi, anche): «Siamo arrabbiati, perché volevamo andare avanti, ma alla fine il Psv ci è stato superiore», sintetizzava Thiago Motta. Che «è e resterà il nostro allenatore», lo cementano sulla panchina gli spifferi della società, anche per la prossima stagione, nonostante sia svanito il primo traguardo stagionale, monetario ancor prima che sportivo.

 

Tra gli obiettivi definiti nel Piano strategico per gli esercizi 2024/25 – 2026/27, con stime aggiornate nel cda del 27 settembre 2024, c’è infatti anche «la partecipazione agli ottavi di finale di Champions a partire dall’edizione 2024/2025». Risultato che avrebbe portato nelle casse del club altri 11 milioni di euro. Dopodiché, nell’elenco dei target c’è pure «un piazzamento finale nel campionato che consenta ogni anno di partecipare alla stessa Champions, fino alla stagione 2026/2027».

 

 

(...)

thiago motta

Poi certo, peserà pure il tipo di percorso sportivo, da qui a fine maggio, tra sviluppo di gioco e di giocatori; di più avendo investito, e creduto, in un tecnico come Thiago, e lavorato tagliando gli ingaggi e assemblando la seconda squadra più giovane della serie A. E che, anche nel covo del Psv, aveva una line-up da futuro prossimo, con 25 anni, 8 mesi, e 20 giorni di età media. Proprio per questo, fin dall’inizio, il direttore dell’area tecnica Cristiano Giuntoli, aveva illustrato la road map: ci vorranno un paio d’anni — il concetto — per tornare virtuosi sui conti e competitivi sul prato. Dunque, ora et labora.

 

Il che, va da sé, non garantisce comunque l’immunità da errori, che ci sono stati, partendo dalla gestione dell’ultima sfida europea. Per dire, c’era una volta una squadra che si difendeva con il possesso palla, disarmando così in partenza il nemico: eppure, nel secondo tempo di Eindhoven, i bianconeri hanno tentato 132 passaggi, di cui 86 completati; compresi 35 lanci lunghi, di cui 12 andati a buon fine.

 

thiago motta bruges juventus

Anche per questo, un primo tempo equilibrato (4 tiri il Psv, 7 la Juve) è diventato una grandinata nel secondo (17 tiri a 3 per gli olandesi) e nell’overtime (4 a 1 gli spari nello specchio). «Nella ripresa — spiegava ancora Thiago — ci sono state situazioni che dovevamo evitare: il secondo gol nasce da una palla nostra, che diamo a loro e prendiamo contropiede; il terzo era evitabile, perché Bakayoko stoppa la palla dentro l’area di rigore, e a questo livello non puoi permetterlo».

 

 

Oltre alla tattica, c’è una gestione del gruppo che, ad alcuni, può sembrare vagamente naif, al di là della differente visione dopo la sconfitta in Olanda, tra Manuel Locatelli («Abbiamo buttato via la qualificazione») e il tecnico («Non abbiamo buttato via nulla»). A tratti, pare quasi una questione di empatia, con lo spogliatoio. Danilo, che pure pensa che Thiago sia un ottimo allenatore, era perplesso sulle modalità comunicative scelte, mica solo nei suoi confronti.

 

Da qui, impressioni, tra gli stessi giocatori, che sono zenith e nadir: «Per certe intuizioni pensi possa essere il nuovo Guardiola»; e «a volte non sai mai cosa aspettarti, anche per la formazione che farà giocare».

 

thiago mottathiago motta juve parma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO