vladimir putin donald trump ue europa

I RUSSI SI FREGANO LE MANI E…FREGANO L'EUROPA: AL CREMLINO BRINDANO CON LA VODKA DOPO LA TELEFONATA PUTIN-TRUMP – IL FALCO MARKOV: “L’EUROPA VIENE DEFINITIVAMENTE MESSA IN DISPARTE. SI PARLA DI ‘SOLUZIONE BILATERALE’, QUINDI SPETTA A PUTIN E TRUMP DECIDERE COSA SARÀ DELL’UCRAINA” - IL RIFIUTO DI UN CESSATE IL FUOCO TOTALE VIENE SOTTOLINEATO DA QUASI TUTTI I MEDIA, E PRESENTATO COME UNA IMPOSIZIONE DI PUTIN AL NUOVO ALLEATO AMERICANO - IL VICE SPEAKER DELLA CAMERA ALTA, KONSTANTIN KOSACHEV, CHE CIANCIA OGGI DI PACE, ALCUNI GIORNI FA AVEVA DICHIARATO CHE L’UNICO VERO ACCORDO ERA QUELLO CHE CI SAREBBE STATO “SUL CAMPO DI BATTAGLIA”

Marco Imarisio per il Corriere della Sera - Estratti

 

L’ umore del Capo era ottimo ancora prima di cominciare.

 

Putin Trump

Quando a Mosca erano le 16, l’ora in cui sarebbe dovuta cominciare la telefonata con Donald Trump, Vladimir Putin si trovava all’annuale congresso della Confindustria Russa, davanti a un pubblico composto per lo più da oligarchi, compresi quelli che tre anni fa si erano detti contrari all’«operazione militare speciale», come passa in fretta il tempo. Stava parlando, e aveva già suscitato ilarità in platea fingendo di chiedersi perché i Paesi del G7 vengano chiamati i Sette grandi.

 

«Ovunque si guardi, non si vedono sulla mappa», ha detto mimando il gesto del binocolo. È stato il presidente dell’associazione, Aleksandr Shokhin, a interrompere il suo discorso ricordandogli premurosamente che secondo il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov era giunto il momento del colloquio tanto atteso. Il presidente russo ha risposto con una battuta che denotava la sua sicurezza.

 

«Non ascoltate Peskov. Il suo lavoro è questo».

la telefonata tra donald trump e vladimir putin

Nulla accade per caso Figurarsi lo stato d’animo degli altri. Nulla accade per caso, nella liturgia che da sempre accompagna Putin. Quel breve siparietto, unito al mancato annullamento di un intervento previsto da mesi, era già una sorta di viatico: tanto siamo noi quelli forti, business as usual , perché tutta questa agitazione mondiale?

 

«Nelle settimane appena trascorse, sia Trump che Putin avevano già dimostrato di essere sulla stessa lunghezza d’onda e soprattutto di considerarsi entrambi sullo stesso piano» ragiona l’ineffabile Sergei Markov, ex consigliere del Cremlino per la politica estera.

 

«Infatti, parlano di soluzione bilaterale, come a dire che spetta a loro e solo a loro decidere cosa sarà dell’Ucraina. L’Europa viene definitivamente messa in disparte. Una prima vendetta comune».

 

 

vladimir putin se la ride per il ritardo della chiamata con donald trump

Come capita molto spesso, la parte più moderata del coro è stata intonata da un appartenente al primo anello del Cremlino. «Oggi il mondo è diventato più sicuro» ha scritto sui social Kirill Dmitriev, responsabile per la cooperazione nel campo economico e investimenti con i Paesi stranieri, e in questa fase negoziatore con gli Usa. Ma scorrendo le reazioni, di ogni ordine e grado, la sensazione è quella di un verdetto interlocutorio, nel quale ognuno può leggere quel che più gli piace.

 

Sul versante istituzionale, il vicecapo della Commissione Esteri Aleksei Chepa annuncia l’inizio dell’era della distensione: «Più numerosi i punti di accordo, dai prigionieri di guerra fino a una futura partita di hockey tra i due Paesi, maggiore sarà la fiducia reciproca e migliori per noi le decisioni future che ci attendono». Sul Canale Rybar di Telegram, unico account comune dei corrispondenti di guerra, categoria diventata avamposto dell’ultranazionalismo, si ragiona in modi e termini leggermente diversi.

 

(…)

putin trump

«Attitudine alla pace» L’apparente rifiuto di un cessate il fuoco totale viene sottolineato da quasi tutti i media, e presentato come una imposizione di Putin al nuovo alleato americano. Con un certo pragmatismo, il vice speaker della Camera Alta, Konstantin Kosachev, personaggio politico in ascesa, lascia intendere che l’obiettivo era quello di superare l’accordo di Gedda tra Usa e Ucraina, ed è stato raggiunto. «Abbiamo confermato la nostra attitudine alla pace con una serie di passi unilaterali, a differenza di Kiev che aveva solo dichiarato la disponibilità a un armistizio male controllato e mirato solo a presentare la Russia nella luce peggiore. Senza peraltro capire che il caso ucraino è solo uno dei tanti che affronteremo insieme agli Usa». Appena sette giorni fa, Kosachev aveva dichiarato che l’unico vero accordo era quello che ci sarebbe stato «sul campo di battaglia».

 

(…)

Sergey Markov

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”