incontinenza

UN POPOLO CON IL PANNOLONE - IN ITALIA CI SONO OLTRE 7 MILIONI DI PERSONE CHE SOFFRONO DI INCONTINENZA (URINARIA O FECALE), MA IL NUMERO POTREBBE ESSERE MOLTO PIÙ ALTO, VISTO CHE MOLTI SI VERGOGNANO DI PARLARNE CON IL PROPRIO DOTTORE - TRA GLI UNDER 75, LA CONDIZIONE COLPISCE SOPRATTUTTO LE DONNE - È UN TABÙ CHE ANDREBBE SFATATO, PERCHÉ, SE TRATTATO IN TEMPO, IN MOLTI CASI SI PUÒ GUARIRE...

Estratto dell'articolo di Maria Giovanna Faiella per www.corriere.it

 

incontinenza 7

Si stima che circa 5 milioni di italiani, in maggioranza donne, soffrano di incontinenza urinaria e due milioni di quella fecale. Ma potrebbero essere molti di più, perché di questa condizione non se ne parla nemmeno col dottore, per vergogna e imbarazzo. Eppure, l’incontinenza è una condizione trattabile e dalla quale si può anche guarire, o quantomeno conviverci con dignità. […]

 

È in sintesi il messaggio lanciato da esperti e associazioni di pazienti nel corso del convegno svoltosi al ministero della Salute, organizzato dalla Federazione italiana incontinenti e disfunzioni del pavimento pelvico (Fincopp) col patrocinio del Ministero della Salute, in occasione della giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, che ricorre come ogni anno il 28 giugno. […]

 

incontinenza 6

L’IMPATTO DELL’INCONTINENZA E I COSTI

[…] «Secondo recenti studi europei – dice il presidente emerito della Fondazione italiana continenza, Roberto Carone – soffre di incontinenza il 22-25% della popolazione femminile, l’8-10% di quella maschile, e almeno il 50% della popolazione anziana». Secondo le stime di Fincopp, poi, ammontano a circa 3 miliardi di euro i costi complessivi dell’incontinenza, tra quelli a carico del Servizio sanitario nazionale e la spesa privata a carico dei pazienti e delle famiglie.

 

COME E DOVE SI CURA L’INCONTINENZA

L’incontinenza è ancora un tabù, che va sfatato, perché questa condizione può essere trattata e in molti casi si può guarire. Fin dai primi accenni, quindi, occorre parlarne col medico curante che valuterà, a seconda del disturbo, se indirizzare l’assistito agli ambulatori o centri specialistici del Servizio sanitario nazionale.

 

incontinenza 5

In base all’Accordo sul «Documento tecnico di indirizzo sui problemi legati all’incontinenza urinaria e fecale», sottoscritto a gennaio 2018 da Stato e Regioni al fine di migliorare l’assistenza e le condizioni di vita delle persone incontinenti, in ogni Regione deve esserci una Rete assistenziale integrata di «Centri per la prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza», articolati in base al grado di intensità e alla complessità della patologia, in modo da garantire alle persone incontinenti, in ogni Regione, il giusto Percorso diagnostico-terapeutico assistenziale. L’anno scorso è stato istituito un nuovo tavolo tecnico sull’incontinenza presso il ministero della Salute, composto da rappresentanti istituzionali, di medici, Società scientifiche e Associazioni di pazienti.

incontinenza 4

[…]

 

DISPOSITIVI MEDICI (PANNOLONI, CATETERI, TRAVERSE)

Chi soffre di incontinenza può usufruire gratuitamente di dispositivi medici - quali cateteri traverse, assorbenti monouso (chiamati comunemente pannoloni) - che rientrano nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), quindi spettano a ogni paziente che ne ha diritto, ovvero chi ha una «grave incontinenza urinaria o fecale cronica».

 

incontinenza 3

Però, denuncia Francesco Diomede, presidente di Fincopp, che si batte da 25 anni per i diritti delle persone incontinenti: «Accade anche che un bambino con spina bifida, in base alla prescrizione dello specialista, abbia bisogno di sei cateteri al giorno, ma dall’Asl riesca a ottenerne solo quattro. È come se si dicesse a una persona “devi svuotare la vescica solo quattro volte al giorno”. Ogni paziente deve poter avere il numero necessario di dispositivi di qualità in base ai suoi bisogni» sottolinea Diomede.

 

incontinenza 2

LE RICHIESTE DEI PAZIENTI ALLE ISTITUZIONI

«L’associazione dei pazienti – dice Diomede – chiede che siano attivati in tutte le Regioni i Centri per la prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza di primo, secondo e terzo livello, che si proceda a sburocratizzare ulteriormente l’iter per ottenere gratuitamente (a carico del Servizio sanitario nazionale) i dispositivi medici monouso, che il Tavolo di lavoro sull’incontinenza istituito al ministero della Salute sia trasformato in Osservatorio permanente per monitorare l’attività delle Regioni, in primis l’istituzione e il reale funzionamento dei Centri.

INCONTINENZA 2

 

E poi – sottolinea il presidente di Fincopp – è fondamentale una campagna di comunicazione istituzionale a livello nazionale per diffondere corrette informazioni su quello che è l’ultimo tabù medico da superare: oggi si riesce a dire pubblicamente “Ho il cancro” ma non ancora “Sono incontinente”».

INCONTINENZA 4INCONTINENZAincontinenza 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....