glass

“GLASS”, IL THRILLERONE DI M. NIGHT SHYAMALAN CHE RIUNISCE BRUCE WILLIS, SAMUEL L. JACKSON E JAMES MCAVOY CON LE SUE 24 PERSONALITÀ DIVERSE, FA IL BOTTO IN TUTTO IL MONDO, MALGRADO LE CRITICHE SIANO GENERALMENTE PESSIME, ED E’ SECONDO DA NOI CON 1,8 MILIONI - VINCE IL WEEKEND “MIA E IL LEONE BIANCO” (1,9 MILIONI), OTTIMO TERZO POSTO PER “NON CI RESTA CHE IL CRIMINE” DI MAX BRUNO CON MARCO GIALLINI

Marco Giusti per Dagospia

 

GLASS

Glass, il thrillerone di M. Night Shyamalan che riunisce Bruce Willis, Samuel L. Jackson e James McAvoy con le sue 24 personalità diverse, fa il botto in tutto il mondo, malgrado le critiche siano generalmente pessime. Era ovvio, essendo il film che concludeva la saga iniziata da Shyamalan con Unbreakble e portata avanti con Split: 40,5 milioni di dollari, 89 in tutto il mondo. Solo da noi, dove incassa 1 milione 843 mila euro, proprio l’ultimo giorno, ieri, si fa fregare da Mia e il leone bianco, che vince il weekend con 1 milione 929 mila euro. Gloria comunque per la Blumhouse, la casa produttrice di horror che lo ha sfornato, per Universal e Disney, e per lo stesso regista che lo ha girato con soli 20 milioni di budget.

 

MIA E IL LEONE BIANCO

Al primo posto in Italia, dunque, il potente film francese con il leoncino, Mia e il leone bianco, 1,929 milioni che supera di un soffio il mica tanto imbattibile Glass, 1,843 milioni. Ottimo terzo posto per il nostro Non ci resta che il crimine di Max Bruno con Marco Giallini, Alessandro Gassman e Ilenia Pastorelli a 1 milione 216 mila euro con 3,5 milioni di totale.

Quarto posto per Bohemian Rhapsody, 942 mila euro, per il quale si allestiranno ben due versioni karaoke per i superfan il 22 e il 23 gennaio.

 

Non benissimo L’agenzia dei bugiardi di Volgango De Biasi con Giampaolo Morelli e Alessandra Mastronardi, 893 mila euro, remake di un successo francese, Alibi.com, cucinato da commedia salentina, che faceva il suo esordio questa settimana. Magari questo tipo di commedia non funziona più così bene per il nostro pubblico. Mary Queen of Scots con Saorsie Ronan e Margot Robbie si ferma a 767 mila euro.

GLASS

 

In America, dietro a Glass e ai suoi 40 milioni, troviamo The Upside, remake del film francese Quasi amici, con Bryan Cranston e Kevin Hart, 15 milioni di dollari e un totale di 43. Terzo trionfale posto per un cartoon giapponese, Dragon Ball Super: Broly, 10 milioni di dollari e un totale gloable di 78 milioni. Era tanto che un film giapponese non scalava le vette della classifica americana.

 

NON CI RESTA CHE IL CRIMINE

Batte perfino Aquaman, che scivola al quarto posto, 10 milioni per un totale di 304 milioni e un globalone di 1 miliardo e 63 mila dollari. Quinto è Spiderman: Un nuovo universo con 7,2, un totale di 158 e un globale di 322. Tra i film da festival si sono mossi bene Green Book, 2,2 milioni, che questo fine settimana ha vinto pure il prestigioso Producer Guild Award, puntando direttamente agli Oscar, mentre hanno avuto un aumento di sale Stan & Ollie, 391 mila dollari con 84 sale e Cold War, 355 mila con 39 sale. Martedì sapremo le nominations agli Oscar.

NON CI RESTA CHE IL CRIMINE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…