donald trump xi jinping vladimir putin

LA CHIAMANO “DETERRENZA” MA E’ UNA CORSA A CHI CE L’HA PIU’ LUNGO – INFASTIDITO DAI NUOVI MISSILI ANNUNCIATI DA PUTIN, TRUMP EVOCA LA RIPRESA DEI TEST NUCLEARI DA PARTE DEGLI STATI UNITI – IL VERO PROBLEMA E’ LA CINA: SECONDO IL PENTAGONO, PECHINO POTREBBE AVERE 1.500 TESTATE NUCLEARI ENTRO IL 2035 (ORA NE HA 600) – XI JINPING VUOLE COSTRUIRE UN SISTEMA STRATEGICO INTEGRATO (AEREI, SOTTOMARINI, TERRA, OVVERO LA COSIDDETTA "TRIAD") IN GRADO DI GARANTIRE LA DETERRENZA CONTRO RIVALI E MINACCE ESTERNE - È IL MOTIVO PER CUI PECHINO HA RIFIUTATO L'INVITO DI TRUMP DI UNIRSI A UN NUOVO TRATTATO ANTI-PROLIFERAZIONE…

1 - COSÌ SI RIAPRE L’ERA DELLE ATOMICHE

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Putin Trump

[…] In gara con la Russia? Riapre una pagina che sembrava chiusa per sempre, l’annuncio di Donald Trump sulla possibile ripresa dei test nucleari da parte degli Stati Uniti sia pure con l’ambigua precisazione «on an equal basis», cioè su base uguale a quelli di altri Paesi. Parole che fanno pensare a test di sistemi d’arma con potenzialità nucleare, ma senza esplosioni. Non è chiaro cos’abbia spinto il presidente americano all’ennesima impennata, poco prima del vertice con il leader cinese Xi Jinping, aprendo un vaso di Pandora che potrebbe scatenare una pericolosa ripresa degli esperimenti.

donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 1

 

L’ipotesi più probabile è che Trump abbia reagito con stizza e fastidio agli annunci di Putin sui test di nuove superarmi, che la Russia avrebbe effettuato con successo: missili da crociera con testate nucleari che possono volare all’infinito e soprattutto il Poseidon, un siluro a propulsione atomica in grado di scatenare tsunami di fronte alle coste americane.

 

In realtà non è provato che i due sistemi siano già operativi. Il presidente russo ha comunque reagito alle dichiarazioni di Trump, facendo dire al suo portavoce che Mosca sta monitorando eventuali violazioni della moratoria internazionale sui test nucleari e «agirebbe di conseguenza» se si verificassero.

 

DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTIN

[…] sull’annuncio di Trump pesa anche la Cina, che sta ampliando a ritmo crescente il suo arsenale atomico. Secondo il Pentagono, di questo passo Pechino potrebbe avere 1.500 testate nucleari entro il 2035, cinque volte il livello attuale. Il Dragone, tuttavia, anche se non lo ha ratificato, ha fin qui rispettato il Ctbt, così come hanno fatto gli Usa: l’ultimo test nucleare cinese risale al 1996, mentre gli americani hanno fatto esplodere l’ultimo ordigno nel deserto del Nuovo Messico nel 1992. In Russia per trovare un test atomico bisogna risalire al 1990, quando c’era ancora l’Urss.

donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 3

 

È chiaro che, se Trump dovesse dare seguito alle sue parole, anche Mosca e Pechino ne seguirebbero l’esempio. La Cina soprattutto ne ha bisogno per accelerare la miniaturizzazione delle bombe che insegue da tempo: con missili più piccoli, si possono puntare con maggior precisione gli obiettivi, riducendo potere, dimensione e costo delle testate, il che abbassa di molto la soglia del loro impiego. […]

 

2 - SPETTRO NUCLEARE

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

 

Donald Trump ha dato ordine al Dipartimento della Guerra di riprendere i test nucleari. Spettro nucleare […] Nei giorni scorsi […] la Russia ha svolto test su droni nucleari sottomarini e su missili a lunga gittata e questo potrebbe aver spinto il presidente a dare semaforo verde al Pentagono. L'ultimo test americano risale al 1992 sotto l'Amministrazione Bush.

putin trump

 

Il Cremlino ha risposto a Donald Trump sostenendo che i recenti test non erano nucleari. Peskov portavoce di Putin ha aggiunto che la mossa Usa genera «un'ulteriore escalation» e che la Russia reagirà di conseguenza. Timori per l'annuncio di Washington sono stati espressi dall'Onu […] Russia e Stati Uniti detengono il 90% delle testate e dei dispositivi strategici e di lancio. La Cina è in fase di rapidissima rincorsa.

 

Washington avrebbe 5244 testate, di cui 1900 dismesse e 1938 non schierate; la Russia resta in testa con 5889, ma solo 1674 dispiegate (i dati sono del Csis, ndr). La crescita più rapida è quella cinese. Al momento avrebbe 600 testate, l'obiettivo è quello di giungere entro il 2030 a 1000. È un cammino possibile visto che dal 2023 ad oggi ogni anno sono state aggiunte 100 testate al dispositivo di sicurezza.

 

Francia, Pakistan, India, Gran Bretagna, Corea del Nord e (non ufficialmente) Israele detengono da cento a 300 testate nucleari. Washington ha firmato la moratoria sui test nel 1996, ma non ha mai ratificato il bando. Non ci sarebbe alcuna violazione da parte Usa, pertanto, alla ripresa dei test. Donald Trump ha ribadito nel suo post su Truth di volersi liberare delle armi distruttive.

donald trump aspetta xi jinping vertice apec in corea del sud foto lapresse

 

All'inizio del suo mandato aveva offerto a Russia e quindi alla Cina di unirsi a negoziati volti a ridimensionare o smantellare alcune armi strategiche e lanciatori. Gli Usa vivono sotto l'ombrello del New Start Treaty, l'accordo siglato nel 2010 che confermava i pilastri dello Start del 1991 e del Sort del 2002. Il New Start scade nel febbraio del 2026. Che tipo di test l'America farà non è chiaro: quelli con i Minutemen (missili a lungo raggio) vengono regolarmente fatti ma senza implicazioni nucleari. Ed «esplosioni» sotterranea sembrano anomale.

 

POSEIDON - IL DRONE SOTTOMARINO RUSSO A PROPULSIONE NUCLEARE

Il documento quinquennale (2026-2030) conferma la linea di Xi, ovvero la costruzione di un arsenale nucleare per la deterrenza. È questa la chiave più importante. La Cina secondo alcuni analisti non ha l'obiettivo di raggiungere il potenziale russo o americano, ma quello di costruire un sistema strategico integrato (aerei, sottomarini, terra, ovvero la cosiddetta "triad") in grado di garantire la deterrenza contro rivali e minacce esterne.

 

È il motivo per cui Pechino ha rifiutato l'invito di Trump di unirsi a un nuovo trattato anti-proliferazione. La Cina ha svolto il primo test il 16 ottobre del 1964, l'ultimo invece nel 1996. Attualmente può contare su missili a lungo raggio JL1 e sottomarini JL3 per la sua struttura di deterrenza.

 

donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 6

Notano gli analisti del think tank di Washington Csis, che per Putin la questione nucleare resta un'arma da brandire, da minacciare. L'inverno/primavera del 2022 – primi mesi del conflitto in Ucraina – è l'esempio: Putin minacciò di ricorrere all'atomica se attaccato. E negli ultimi anni Mosca ha spinto sempre più avanti la frontiera dei test e dello sviluppo di armamenti in grado di supportare testate atomiche. I bombardieri strategici TU-160 e TU 95 sono basati nella regione di Saratov. La Russia conta su missili intercontinentali SS-X-29 che usano traiettorie parzialmente orbitali e su Avangard.

apocalisse nucleare 1apocalisse nucleare 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?