johnson righeira

“È STATO TUTTO SDOGANATO, PERSINO I RIGHEIRA” – JOHNSON RIGHEIRA TORNA ALL'ARISTON IN COPPIA CON I "COMA COSE" PER LA SERATA COVER DI VENERDÌ: “SAREBBE DIVERTENTE SE 'L'ESTATE STA FINENDO' VINCESSE 40 ANNI DOPO" – GLI SCHERZI SUL PALCO CON MANGO SULLE SCHEDINE DEL TOTIP, I TESTI DEI RAPPER (“NON CREDO CHE CHIAMARE LE DONNE "PUTTANE" SIA UNA BELLA COSA”),  GLI ANNI 80: “NON SONO MAI FINITI. LI ABBIAMO BOLLATI SUPERFICIALI E FUTILI, MA ALLA FINE CON QUELLO CHE HANNO PRODOTTO, DOBBIAMO FARCI I CONTI ANCORA ADESSO…” - VIDEO

 

 

Paola Italiano per la Stampa - Estratti

 

johnson righeira

Avere nostalgia di quando avevamo nostalgia, è un po' anche questo Sanremo nella serata cover, tanto più se l'estate sta finendo e un anno se ne va e a cantarcelo torna Johnson Righeira, al secolo Stefano Righi, con i Coma Cose. Sono passati 40 anni dai languidi brividi del 1985: prima c'era stata Vamos a la playa e No tengo dinero, dopo, nel 1986 sarebbe arrivato anche il Festival, con il duo in gara con Innamoratissimo.

 

Johnson, in 39 anni non era mai tornato a Sanremo neppure come ospite?

«Al Festival no. All'Ariston sì: ho iniziato a frequentare il Tenco, dove pensavo che tutti mi avrebbero guardato male».

 

Invece?

«Invece no, anzi: l'anno scorso abbiamo chiuso la serata finale cantando tutti insieme Vamos a la playa».

Questo 50 anni fa non sarebbe mai successo.

«L'ho sempre detto anch'io, mi avrebbero sputato addosso, ma ormai è stato tutto sdoganato, persino i Righeira».

O forse il tempo vi ha dato ragione: siete stati i primi a rielaborare la musica degli Anni 60, oggi lo fanno quasi tutti.

«La ripresa dei Sessanta è figlia dei miei esordi di solista, sui quali ha avuto un peso fondamentale l'esperienza punk».

 

johnson righeira

Il punk?

«Sì, perché era stato un reset, un ritorno a forme semplici, all'essenzialità del rock'n'roll.

Io volevo fare la stessa cosa, ma calata nella realtà italiana.

 

 

(...)

Cosa cambiò nella versione definitiva?

«Ci aggiungemmo i languidi brividi».

 

(...)

 

È a questo punto che arrivano i Coma Cose?

«Ci eravamo incrociati a un festival, ma non ci conoscevamo davvero. Loro hanno voluto assolutamente fare questo duetto, un moto spontaneo, non un'accoppiata nata a tavolino. Sono felice perché è una cosa autentica, in un periodo in cui c'è tanta artificialità mi dà un po' di speranza.

 

Non ama la musica di oggi?

johnson righeira union saint gilloise

«Ogni epoca ha le sue musiche. La trap è una reale espressione dei giovani, è la musica degli adolescenti di oggi. Una volta la musica dei giovani era il punk, che come la trap era un fenomeno sociale, esprimeva un rifiuto. Ma il punk è rimasto di nicchia, forse perché non c'erano i social».

 

Dei testi violenti e sessisti cosa pensa?

«Premesso che sono un libertario e per me chiunque può dire cosa vuole, mi chiedo però se il pubblico di ragazzini di 12-13 anni a cui arrivano questi testi abbia senso critico e gli strumenti per capire che si tratta di finzione. E non credo che chiamare le donne "puttane" sia una bella cosa, se fossi padre di un ragazzino di 12 anni che ascolta tutto il giorno questa roba qua che parla di puttane e droga, un filo preoccupato lo sarei».

 

johnson righeira union saint gilloise

Torniamo al Sanremo 1986.Lei che ricordi ha?

«Vaghi, fu veramente un delirio.

 

Ricordo la grandissima emozione di uscire su quel palco» Vinse Ramazzotti, secondo Arbore, degli artisti di allora in gara oggi c'è Marcella, terza: le sovviene qualcosa?

«Il ricordo più preciso che ho è alla fine, quando ci chiamarono tutti sul palco man mano che snocciolavano la classifica. Noi arrivammo quindicesimi. Eravamo di fianco a Pino Mango, che arrivò quattordicesimo con Lei verrà, una delle canzoni italiane più belle di sempre. Il pubblico votava con le schedine del Totip, io gli dissi che se l'avessi saputo mi sarei votato, così magari saremmo arrivati prima di lui. E lui mi disse: «È quello che ho fatto io».

 

Cosa si aspetta da Sanremo 2025?

johnson righeira 1

«Sarebbe divertente se L'estate sta finendo vincesse tra le cover, un po' come vincere Sanremo 40 anni dopo Festivalbar e Un disco per l'estate».

 

(...)

 

L'estate sta finendo ha la stessa anzianità di Conti in Rai, questo ha avuto un peso?

«Conti lo conosco da anni. L'altro giorno alle prove mi ha ricordato quando faceva Discoring e annunciava che L'estate sta finendo era prima, scavalcando mostri sacri. Siamo figli dello stesso tempo».

 

Cosa le manca degli Anni 80?

«Solo il fatto che avevo 20 anni. Per il resto, in qualche modo gli Anni 80 non sono mai finiti, da certe cose non si è più tornati indietro. Forse sono stati l'ultimo decennio di grandissima creatività, li abbiamo bollati superficiali e futili, ma alla fine con quello che hanno prodotto allora dobbiamo farci i conti ancora adesso. Ed è grazie agli Anni 80 se io sono ancora qui.

COMA COSEjohnson righeira 3johnson righeira 5johnson righeira 4johnson righeira 6johnson righeira 7johnson righeira 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)