kaja kallas

KALLAS CANTA, L'EUROPA E' SORDA - L'ALTA RAPPRESENTANTE DELL'UE PER GLI AFFARI ESTERI, KAJA KALLAS, PROPONE UN PIANO DA 40 MILIARDI DI AIUTI MILITARI PER L’UCRAINA MA NON C’È INTESA TRA GLI STATI UE - NON C’È ACCORDO NE' SUL CENTRALIZZARE L'AIUTO NE' SULLA MODALITÀ PROPOSTA PER CALCOLARE IL CONTRIBUTO DI CIASCUN PAESE - RESTA APERTA LA QUESTIONE DELLE GARANZIE DI SICUREZZA DA FORNIRE A KIEV IN CASO DI CESSATE IL FUOCO...

Estratti da la Stampa - Estratti

Kaja Kallas

Nell'ultima bozza di conclusioni del Consiglio europeo, che i 27 rappresentanti stanno ancora negoziando in vista del vertice di giovedì, si legge che l'Unione europea «mantiene il suo approccio di pace attraverso la forza», il che «richiede di mettere l'Ucraina in una posizione il più forte possibile». Ma la formulazione rischia di sbattere contro due ostacoli: il primo si chiama Ungheria, che si oppone a un linguaggio di questo tipo e minaccia nuovamente di mettere il veto, il secondo è legato al fatto che l'intesa sul maxi-fondo da 40 miliardi di aiuti militari chiesto da Kaja Kallas ancora non c'è.

 

FRIEDRICH MERZ - KAJA KALLAS - FOTO LAPRESSE

Saranno i 27 ministri degli Esteri Ue, nella riunione prevista per questa mattina, a cercare di trovare un minimo comun denominatore sull'iniziativa dell'Alto Rappresentante.

 

Ma la possibilità di chiudere già oggi un accordo è ridotta al lumicino. I governi guardano con scetticismo all'idea di centralizzare un aiuto che sin qui è stato fornito in via bilaterale, non se la sentono di prendere impegni precisi in tempi brevi (Kallas chiede una risposta «entro il 30 aprile») e non sono d'accordo sulla modalità proposta per calcolare il contributo di ciascun Paese.

 

kallas meloni

L'intenzione dell'Alto Rappresentante è di assegnare a ogni Stato una quota del fondo «da 20-40 miliardi» sulla base del proprio Pil. Chi può, sarà chiamato a contribuire in termini di forniture militari (soprattutto munizioni di grosso calibro, sistemi di difesa aerea, missili, droni e jet), chi invece ha le scorte vuote dovrà fare la sua parte attraverso un sostegno finanziario.

 

Ma l'idea di un contributo con criteri "rigidi" non piace ad alcuni Paesi, soprattutto quelli più grandi. Per l'Italia si tratterebbe di un sostegno da 5 miliardi per il solo 2025. Inoltre, c'è chi vorrebbe che si tenessero maggiormente in considerazione gli aiuti già forniti nei primi tre anni di guerra.

 

kallas meloni

Resta poi aperta la questione delle garanzie di sicurezza da fornire a Kiev in caso di cessate il fuoco. Francia e Gran Bretagna stanno accelerando il lavoro della cosiddetta coalizione dei volenterosi per un contingente di pace da inviare sul terreno - ma non sulla prima linea del fronte - con l'obiettivo di assicurare il rispetto di un eventuale accordo.

 

«L'Unione europea e i suoi Stati membri sono pronti a contribuire ulteriormente alle garanzie di sicurezza sulla base delle rispettive competenze e capacità, in linea con il diritto internazionale» recita la bozza di conclusioni del Consiglio europeo. Anche se molti Paesi, a partire da Italia e Spagna, continuano a opporsi all'invio di uomini. «Macron e Starmer stanno fingendo di essere stupidi» è l'ennesimo attacco sferrato ieri da Dmitry Medvedev: «Di volta in volta - ha aggiunto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo - viene detto loro che i peacekeeper devono provenire da Stati non appartenenti alla Nato. Se volete dare aiuti militari ai neonazisti di Kiev, ciò significa guerra. Consultatevi con Trump, feccia».

volodymyr zelensky kaja kallas

(…)

 

KAJA KALLAS - AUDIZIONE PARLAMENTO EUROPEOvladimir putinkaja kallas 5keir starmer kaja kallas

MA. BRE.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”