kaja kallas

KALLAS CANTA, L'EUROPA E' SORDA - L'ALTA RAPPRESENTANTE DELL'UE PER GLI AFFARI ESTERI, KAJA KALLAS, PROPONE UN PIANO DA 40 MILIARDI DI AIUTI MILITARI PER L’UCRAINA MA NON C’È INTESA TRA GLI STATI UE - NON C’È ACCORDO NE' SUL CENTRALIZZARE L'AIUTO NE' SULLA MODALITÀ PROPOSTA PER CALCOLARE IL CONTRIBUTO DI CIASCUN PAESE - RESTA APERTA LA QUESTIONE DELLE GARANZIE DI SICUREZZA DA FORNIRE A KIEV IN CASO DI CESSATE IL FUOCO...

Estratti da la Stampa - Estratti

Kaja Kallas

Nell'ultima bozza di conclusioni del Consiglio europeo, che i 27 rappresentanti stanno ancora negoziando in vista del vertice di giovedì, si legge che l'Unione europea «mantiene il suo approccio di pace attraverso la forza», il che «richiede di mettere l'Ucraina in una posizione il più forte possibile». Ma la formulazione rischia di sbattere contro due ostacoli: il primo si chiama Ungheria, che si oppone a un linguaggio di questo tipo e minaccia nuovamente di mettere il veto, il secondo è legato al fatto che l'intesa sul maxi-fondo da 40 miliardi di aiuti militari chiesto da Kaja Kallas ancora non c'è.

 

FRIEDRICH MERZ - KAJA KALLAS - FOTO LAPRESSE

Saranno i 27 ministri degli Esteri Ue, nella riunione prevista per questa mattina, a cercare di trovare un minimo comun denominatore sull'iniziativa dell'Alto Rappresentante.

 

Ma la possibilità di chiudere già oggi un accordo è ridotta al lumicino. I governi guardano con scetticismo all'idea di centralizzare un aiuto che sin qui è stato fornito in via bilaterale, non se la sentono di prendere impegni precisi in tempi brevi (Kallas chiede una risposta «entro il 30 aprile») e non sono d'accordo sulla modalità proposta per calcolare il contributo di ciascun Paese.

 

kallas meloni

L'intenzione dell'Alto Rappresentante è di assegnare a ogni Stato una quota del fondo «da 20-40 miliardi» sulla base del proprio Pil. Chi può, sarà chiamato a contribuire in termini di forniture militari (soprattutto munizioni di grosso calibro, sistemi di difesa aerea, missili, droni e jet), chi invece ha le scorte vuote dovrà fare la sua parte attraverso un sostegno finanziario.

 

Ma l'idea di un contributo con criteri "rigidi" non piace ad alcuni Paesi, soprattutto quelli più grandi. Per l'Italia si tratterebbe di un sostegno da 5 miliardi per il solo 2025. Inoltre, c'è chi vorrebbe che si tenessero maggiormente in considerazione gli aiuti già forniti nei primi tre anni di guerra.

 

kallas meloni

Resta poi aperta la questione delle garanzie di sicurezza da fornire a Kiev in caso di cessate il fuoco. Francia e Gran Bretagna stanno accelerando il lavoro della cosiddetta coalizione dei volenterosi per un contingente di pace da inviare sul terreno - ma non sulla prima linea del fronte - con l'obiettivo di assicurare il rispetto di un eventuale accordo.

 

«L'Unione europea e i suoi Stati membri sono pronti a contribuire ulteriormente alle garanzie di sicurezza sulla base delle rispettive competenze e capacità, in linea con il diritto internazionale» recita la bozza di conclusioni del Consiglio europeo. Anche se molti Paesi, a partire da Italia e Spagna, continuano a opporsi all'invio di uomini. «Macron e Starmer stanno fingendo di essere stupidi» è l'ennesimo attacco sferrato ieri da Dmitry Medvedev: «Di volta in volta - ha aggiunto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo - viene detto loro che i peacekeeper devono provenire da Stati non appartenenti alla Nato. Se volete dare aiuti militari ai neonazisti di Kiev, ciò significa guerra. Consultatevi con Trump, feccia».

volodymyr zelensky kaja kallas

(…)

 

KAJA KALLAS - AUDIZIONE PARLAMENTO EUROPEOvladimir putinkaja kallas 5keir starmer kaja kallas

MA. BRE.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…