HOLLYWOOD RESISTE A TRUMP E PER LA PRIMA VOLTA CANDIDA UNA TRANS AGLI OSCAR - KARLA SOFIA GASCON, PROTAGONISTA DI "EMILIA PEREZ", HA 52 ANNI E HA FATTO LA TRANSIZIONE A 46: "È STATO UN PERCORSO DI GRANDE SOFFERENZA. HO PENSATO ANCHE DI TOGLIERMI LA VITA" - CON LA FAMA, SONO ARRIVATI ANCHE GLI HATER: "C’È UNA CATTIVERIA ASSURDA NEL MONDO, CHE NON COMPRENDO. I BAMBINI SONO QUELLI CHE SI FANNO MENO PROBLEMI, SONO GLI ADULTI CHE…"

Estratto dell'articolo di Arianna Finos per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2025/01/23/news/karla_sofia_gascon_trans_oscar_2025_candidati-423957053/

 

karla sofia gascon 9

Karla Sofía Gascón entra nella storia del cinema, prima attrice trans candidata all’Oscar. […] L’interprete madrilena - creatura fisicamente monumentale, dolcissima quanto volitiva – di certo non è una che ha intenzione di invocare la pietà di nessuno, anzi rivendica a voce alta chi è e cosa rappresenta la sua candidatura hollywoodiana nell’era Trump.

 

Classe 1972, Karla Sofía è la forza irresistibile di Emilia Peréz. Nel film di Jacques Audiard – dramma musicale francese girato in spagnolo – che guida la corsa agli Oscar con 13 candidature, interpreta un boss del narcotraffico che decide di cambiare sesso e vita.

 

karla sofia gascon prima della transizione

Stringendo il Prix d’interprétation féminine a Cannes ci aveva detto: “Questo premio è ancor più importante per le persone trans o della comunità lgbtq+, che per me come attrice. Volevo disperatamente vincerlo per questa ragione, sapevo che avrebbe avuto un valore che trascende il cinema. In Europa le cose vanno un po’ meglio, anche se in ogni Paese ci sono idioti, ma in Sud America le cose sono più complicate. Credo che un premio come questo possa aiutare tanti ragazzi, mi piace poter fare qualcosa per loro”. […]

 

Nella carriera spagnola telenovelas e film – ma anche una gavetta italiana – la cinquanteduenne Karla Sofìa si è confrontata con la transizione solo pochi anni fa. È stata difficile per tanti motivi, ci ha raccontato, compresi quelli legali. "È stata dura, anche perché io ho iniziato il processo di transizione in Messico, ma ho dovuto fare il percorso burocratico anche in Spagna: servivano nuovi documenti per me, per mia figlia, mi sono appellata a tutti gli uffici. In Spagna è più facile, forse troppo, anche se io credo che ognuno sia libero.

 

karla sofia gascon 6

Per me la transizione è stato un percorso di grande sofferenza. Ci sono stati momenti in cui mi sono chiesta se fossi necessaria in questo mondo, ho pensato anche di togliermi la vita. E questo è accaduto a me, che sono una persona molto positiva e ottimista; quindi, immagino come possa essere per tanti ragazzi che sono in un altro mondo: spero che questo premio serva a loro. Ho tante amiche lesbiche che, dopo trent’anni, ancora non sono riuscite a parlare alla loro famiglia”.

 

karla sofia gascon 5

Ci aveva anche raccontato qual era stata la reazione della famiglia di fronte alla sua scelta. : “La prima volta che ne ho parlato non è stato facile. Anche perché il rapporto era complicato: avevo una relazione in Messico con una senatrice, è stato un periodo folle, vivevo due vite parallele. Però, dopo la tormenta, è arrivato il sereno, oggi siamo felici insieme a mia figlia Victoria che ha tredici anni. […] I bambini sono quelli che si fanno meno problemi, sono gli adulti che si fanno cento domande: prima avevano un padre, ora una madre… cosa passerà nella loro testa? Per i ragazzi non c’è nessun problema, i problemi li creano gli adulti con i loro pregiudizi”.

karla sofia gascon

 

Non tutti hanno reagito positivamente ai tanti riconoscimenti e al suo successo. “Ogni volta che apro i miei profili social ci sono moltissimi insulti. – ci aveva confessato – Sempre gli stessi messaggi: “Chi sei?”, “Tu non sei una vera donna”, “Guarda al tuo dna: puoi operarti finché ti pare…”. C’è una cattiveria assurda nel mondo, che non comprendo". […]

karla sofia gascon 4karla sofia gascon copiazoe saldana karla sofia gascon emilia perezpascal vicedomini sofia gascon michele morrone ischia global film festivalkarla sofia gascon zoe saldana selena gomez zoe saldana selena gomez karla sofia gascon emilia perezselena gomez zoe saldana karla sofia gasconcarlos gasconkarla sofia gascon prima e dopo la transizionekarla sofia gascon 1karla sofia gascon 7karla sofia gascon 3karla sofia gascon 2karla sofia gascon 8

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…