make it fair - la campagna degli artisti inglesi contro l'intelligenza artificiale

L’INTELLIGHENZIA INGLESE DICHIARA GUERRA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – GLI ARTISTI BRITANNICI IN RIVOLTA CONTRO UNA NUOVA LEGGE CHE PERMETTE ALLE SOCIETÀ DI IA DI UTILIZZARE OPERE TUTELATE DAL DIRITTO D’AUTORE. CON QUESTA NUOVA NORMA, SARANNO I SINGOLI CREATORI A DOVER ESPLICITARE IL DIVIETO DI UTILIZZARLE – UN GRUPPO DI ARTISTI, TRA CUI KATE BUSH, ELTON JOHN, PAUL MCCARTNEY, PETE TOWNSHEND, I CLASH E MOLTI ALTRI HANNO LANCIATO LA CAMPAGNA “MAKE IT FAIR” PER OPPORSI ALL’ESECUTIVO: “NON C’È RAGIONE MORALE O ECONOMICA CHE POSSA GIUSTIFICARE IL FURTO DEL DIRITTO D’AUTORE…”

Estratto dell’articolo di Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

make it fair - la campagna degli artisti inglesi contro l'intelligenza artificiale

Make it fair , essere equi, a caratteri cubitali, con due lettere – I e A – in bianco. La stessa prima pagina è comparsa ieri sulla maggior parte dei giornali del Regno Unito e sui siti di diverse società per evidenziare quello che per l’industria creativa del paese è un problema esistenziale, ovvero la possibilità che il governo di Keir Starmer dia il via libera alle società di intelligenza artificiale per utilizzare opere d’arte, musica e libri sinora tutelati dal diritto d’autore.

 

L’esecutivo mira a introdurre nuove direttive con le quali sarebbero i singoli creatori – e quindi registi, attori, musicisti, scrittori, artisti e così via – a dover esplicitare il divieto di utilizzare le loro opere. In mancanza di un no, l’IA avrà accesso al materiale per migliorare le sue funzioni creative.

 

[…] Le leggi attuali, stando al governo, «sono difficili da applicare e creano una zona grigia», così che i gestori di intelligenza artificiale operano soprattutto all’estero, da dove, tra l’altro, possono aggirare i diritti d’autore britannici.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

[…] Il ministro per la tecnologia, Peter Kyle, assicura che non è stata ancora presa nessuna decisione e che l’intenzione è quella di portare avanti il progetto assieme all’industria creativa. Musicisti, scrittori e artisti però promettono battaglia.

 

Ecco, allora, la decisione di dare ampio risalto all’iniziativa sulle prime pagine delle principali testate del paese e una lettera al Times firmata dalla cantante Kate Bush, il musicista Sam Fender, la scrittrice di Bridget Jones Helen Fielding, il Nobel per la letteratura Kazuo Ishiguro, Elton John, Dua Lipa, Simon Le Bon, Andrew Lloyd Webber, Paul McCartney, il direttore d’orchestra Simon Rattle, Sting, lo scrittore Tom Stoppard, Pete Townshend, il compositore Mark-Anthony Turnage, la scrittrice Jeanette Winderson ed altri.

libri scritti con l'intelligenza artificiale 4

 

«Non c’è ragione morale o economica che possa giustificare il furto del diritto d’autore», hanno sottolineato. «Rimuoverlo devasterà il settore e ruberà il futuro della prossima generazione». Le assicurazioni del governo non fanno presa sui firmatari, che collettivamente rappresentano […] un’industria che immette, stando alle stime dell’esecutivo, circa 125 miliardi di sterline l’anno nell’economia del paese.

 

La Camera dei Comuni ha modificato gli emendamenti alla legge sull’utilizzo e l’accesso ai dati e l’informazione digitale voluti, nella Camera alta del parlamento, dalla baronessa Beeban Kidron, esperta di intelligenza artificiale, regista e produttrice, che invece avrebbero dato agli autori maggiore voce in capitolo.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

 

«Nella musica del futuro, le nostre voci non verranno sentite?», ha chiesto Kate Bush, con un raro intervento pubblico. «Al momento – ha precisato Ishiguro – se qualcuno vuole utilizzare i miei libri per farne una serie o un film mi devono chiedere il permesso e mi devono pagare. Perché il governo spinge per una legge che crea un’eccezione per le società tecnologiche più ricche e dominanti? Nessuno di noi crede nel successo dei singoli divieti». […]

 

libri scritti con l'intelligenza artificiale 3

L’appello ai cittadini è di scrivere ai deputati e protestare. Circa mille musicisti del Regno lo hanno fatto anche con un disco, a disposizione da ieri, un album di dodici brani privi di musica, in cui si sentono solo rumori di sottofondo, passi, porte che si aprono e chiudono, fogli che svolazzano, il cinguettio degli uccelli. Si intitola Is this what we want? , è questo che vogliamo? Gli autori sono il Gotha della musica britannica, da Kate Bush, a Damon Albarn dei Blur, Annie Lennox, i Clash, Hans Zimmer, Max Richter, Jamiroquai, Yusuf-Cat Stevens e tanti altri.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

 

libri scritti con l'intelligenza artificiale 1libri scritti con l'intelligenza artificiale 2musica intelligenza artificiale 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO