esercito italiano

L’ITALIA HA UN SISTEMA DI DIFESA MISERO: POTREBBE INVADERCI ANCHE L’ALBANIA – L'ESERCITO HA BISOGNO DI 40 MILA ARRUOLATI IN PIU’ (OGGI TRA MARINA, AERONAUTICA E FORZE DI TERRA SIAMO A 130 MILA EFFETTIVI) – CI SERVONO 300 CARRI ARMATI E 1000 MEZZI CORAZZATI – MANCANO DRONI PER ATTACCARE E SISTEMI ADEGUATI PER CONTRASTARLI (CANNONI A RAGGIO LASER, CONTROMISURE ELETTRONICHE E CYBER) – IL SISTEMA ANTI-AEREO E ANTI-MISSILISTICO E' DEBOLE: LA TECNOLOGIA ITALO-FRANCESE SAMP-T PROCEDE A RILENTO - L'UCRAINA RIESCE AD ABBATTERE IL 90% DEI MISSILI RUSSI IN ARRIVO SUL SUO TERRITORIO. ISRAELE HA PERCENTUALI MIGLIORI. L'ITALIA, IN QUESTO SENSO, HANNO DIFESE RIDICOLE…

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

riservisti esercito italiano

Ogni ragionamento sulle prossime spese militari in ambito Nato non può che partire dall'analisi dell'esistente, lo studio delle guerre in corso, e il calcolo delle necessità future. […] Che cosa ci manca? Innanzitutto le truppe. Si pensi solo che ai tempi della Guerra Fredda, la sola Italia doveva garantire una massa di 22 brigate operative dell'esercito, pari a 220 mila soldati armati e schierati, in gran parte nel Nord-Est.

 

riservisti esercito italiano

Oggi i numeri sono drasticamente calati. L'Italia, oltre 30 mila unità in Marina e circa 40 mila in Aeronautica, ha 90 mila soldati di terra, di cui 60 mila operativi. Simili sono i numeri francese, tedesco o britannico. Intanto la Russia si prefigge di schierare in tempi brevi un esercito di 1 milione 600 mila effettivi. Ecco perché uno dei capitoli sarà il rafforzamento degli organici: per l'Italia è allo studio l'arruolamento di 40 mila soldati e soldatesse in più, ma anche una riserva di almeno 10 mila ex militari, freschi di addestramento e veloci da rimettere eventualmente in linea.

 

Per equipaggiarli a dovere, c'è una commessa affidata a un consorzio italo-tedesco tra Leonardo e Rheinmetall: 300 carri armati più 1000 mezzi corazzati per il trasporto truppa, da costruire in una fabbrica a La Spezia, costo stimato circa 10 miliardi spalmati in diversi anni. Il secondo clamoroso deficit riguarda la difesa dal cielo.

esercito italiano - reggimento rombo

 

Dice il generale Giorgio Battisti, presidente della commissione militare del Comitato Atlantico Italiano, un think-tank collegato alla Nato: «La guerra in Ucraina insegna che occorre difendere i soldati da una vera e propria caccia all'uomo fatta con sciami di droni a basso costo». Fino a qualche tempo fa, la guerra dei droni era particolarmente sofisticata e gli apparecchi senza pilota molto costosi. Ora non è più così. I droni turchi, iraniani, russi, ucraini sono basici, poco costosi, prodotti a ritmo industriale, e però terribilmente letali.

 

esercito italiano - reggimento rombo

Ecco perché l'Italia sta correndo ai ripari con una coproduzione italo-turca per produrre droni in casa. Dai droni però ci si deve anche difendere. E non avrebbe senso sparare un missile che costa 1 milione di euro, progettato per tirare giù un aereo nemico, contro un drone che vale pochi spiccioli. Tanto più che di questi droni ne possono arrivare più di mille al giorno e quei missili sono prodotti con il contagocce.

 

Una soluzione verrà da cannoni a raggio laser, in avanzata fase di sperimentazione in diversi Paesi. […] per difendersi, si sperimentano contromisure elettroniche e cyber, utili a confondere il drone nemico. […] Altra falla delle forze europee è la difesa anti-aerea e anti-missilistica. L'Ucraina riesce ad abbattere il 90% dei missili russi in arrivo sul suo territorio. Israele ha percentuali migliori. L'Italia, la Francia, la Germania, in questo senso hanno difese francamente ridicole.

 

esercito italiano - soldati

Ci sono due progetti comuni della Nato che faticosamente dovrebbero invertire la situazione. Il primo si chiama "Sky Shield", avviato dalla Germania nel 2022, e ad oggi vi partecipano 25 Paesi europei: hanno scelto la tecnologia americana dei missili Patriot ed è già operativa una fabbrica in Germania che li produce su licenza. Italia e Francia hanno invece tenuto duro sulla tecnologia italo-francese del Samp/T, ma mancando grosse commesse questo programma cammina a rilento. […]

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...