adam edel michael coby

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA ANTONIO CANTAFORA, NOTO ANCHE COME MICHAEL COBY, 80 ANNI, UNO DEI GRANDI PROTAGONISTI DELLA STAGIONE DEL CINEMA DI GENERE ITALIANO TRA GLI ANNI ’70 E ’80 – HA GIRATO OLTRE 60 FILM, WESTERN, AVVENTUROSI, HORROR, THRILLER, POSTATOMICI, DECAMERONI. DIRETTO DAI MAESTRI DEL GENERE, DA MARIO BAVA A FRANCO ROSSETTI, MA ANCHE DA MAESTRI DEL CINEMA D’AUTORE COME FEDERICO FELLINI – LO RICORDO COME UN ATTORE CHE NON AVEVA FORSE ADEGUATAMENTE FATTO TESORI DEL SUO SUCCESSO, MA PIENO DI VITALITÀ…

Marco Giusti per Dagospia

 

Antonio Cantafora - Michael Coby 1

Se ne va Antonio Cantafora, noto anche come Michael Coby, 80 anni, uno dei grandi protagonisti della stagione del cinema di genere italiano tra gli anni ’70 e gli anni ’80. Bello, sportivo, sempre pronto all’azione, ha girato oltre 60 film, western, avventurosi, horror, thriller, postatomici, decameroni, con ruoli sia da protagonista che minori, ma sempre di buon livello.

 

Diretto dai maestri del genere, Mario Bava, Ferdinando Baldi, Franco Rossetti, Gianfranco Parolini, Giuliano Carnimeo, Bitto Albertini, ma anche da maestri del cinema d’autore, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Roberto Faenza. In ogni lingua e paese.

 

Antonio Cantafora - Michael Coby 6

Fu uno dei pochi infatti in grado di lavorare in Spagna, in Brasile, di dividere la scena da co-protagonista con Joan Collins in “The BItch”, con Sonia Braga e Marcello Mastroianni in “Gabriela” di Bruno Barreto, di passare da “La casa in Hell Street” di Michael Winner al folle “Supersonic Man” di Juan Piquer Simon, il suo titolo più assurdo, dove è il protagonista umano pronto a diventare un alieno dai superpoteri col colpo del culturista José Luis Ayestaran.

 

Nato a Crotone nel 1944, si sposta presto a Roma, dove studia all’accademia Fersen e si butta alla fine degli anni ’60 nel magico mondo degli spaghetti western e del cinema italiano più marginale. Lo troviamo nel curioso “Ombre roventi” di Mario Caiano con William Berger, ne “El Desperado” di Franco Rossetti con Andrea Giordana e Rosemary Dexter e nel più autoriale “Lo stato d’asseddio” di Romano Scavolini, dove incontra Joan Collins, Matthieu Carriere, Faith Domergue.

 

Adam Edel michael coby 2

E’ un horror-western “E Dio disse a Caino” di Anthonio Margheriti con Klaus Kinski, che ritrova in “Black Killer”, raro western diretto addirittura da Carlo Croccolo. Bava lo sceglie assieme a Elke Sommer, Joseph Cotten e Massimo Girotti per “Gli orrori del castello di Norimberga”, Armando Crispino lo sceglie per “La badessa di Castro” con Barbara Bouchet, Pier Paolo Capponi e una giovane Mara Venier.

 

Ma il successo gli arriva prima con i decameroni. Da “Decameron proibitissimo” di Marino Girolami dove è Fra’ Domenico, poi con il divertente e non meno volgaruccio “Metti lo diavolo tuo ne lo mio convento” di Bitto Albertini, dove ha il ruolo di Ricciardetto, il “pittore scopatore,” grande successo dell’epoca, presto seguito da “… e continuavano a mettere lo diavolo ne lo inferno”, sempre diretto da Bitto Albertini, che proverà anche la contaminazione con il kung fu di Hong Kong in “Crash! che botte… strippo, strappo, stroppio”, dove Cantafora recita con Lo Lieh e Robert Malcolm.

 

Antonio Cantafora - Michael Coby 4

Fa un passo in avanti quando Manolo Bolognini prima e Ibrahim Moussa e Edmondo Amati dopo gli fanno fare coppia, col nome di Michael Coby, con il grosso attore americano-israeliano Paul L. Smith, che prenderà poi il nome di Adam Edel. Sono la fotocopia di Bud Spencer e Terence Hill, doppiati dagli stessi doppiatori degli originali, cioè Glauco Onorato-Bud e Pino Locchi-Terence, in film davvero molto simili, per film di facile esportazione ma non di piccoli budget.

 

In coppia girano con la produzione di Bolognini e Baldi alla regia “Carambola” e “Carambola, filotto… tutti in buca”, venduti in tutto il mondo, seguiti da “Simone e Matteo: un gioco da ragazzi” e “Il vangelo secondo Simone e Matteo” diretti da Giuliano Carnimeo e prodotti da Ugo Tucci e “Noi non siamo angeli”, diretto invece da Gianfranco Parolini alias Frank Kramer, prodotto da Amati.

 

Secondo Parolini che li diresse in “Noi non siamo angeli” erano “bravi tutti e due, specialmente Michael Coby ovvero Antonio Cantafora che era simpatico, vivace e con una gran voglia di fare. L’altro, Paul Smith, era israeliano, un faciolone, niente di particolare, un po’ cialtrone... Ricordo di averlo incontrato una volta in aeroporto che andavamo entrambi in Svizzera e mi disse col suo vocione: ‘Vado a portare i soldi in Svizzera... a big mount of dollars’. Erano i 100-120 mila dollari che Amati gli aveva dato per i suoi lavori in Italia...”.

 

Adam Edel michael coby

E’ il momento maggiore di Cantafora, che come Michael Coby svilupperà una carriera internazionale, girando il postatomico “La casa” di Angelino Fons con Magda Konopka, “Carioca Tigre”, coproduzione italo-brasiliana diretta da Carnimeo con Aldo Maccione, Cesar Romero e Grande Otelo, comico carioca di prima grandezza. Ma lo troviamo anche in “Sahara Cross” di Tonino Valerii con Franco Nero, Michel Constantin, Pamela Villoresi e un giovane Pietro Valsecchi come terrorista arabo.

 

E’ protagonista di “Midnight Blue” di Raimondo Del Balzo con Cristiana Borghi e copotagonista con Joan Collins di “The Bitch” diretto dall’inglese Jerry O’Hara con Ian Hendry. Gira un po’ di tutto, da “La cavalletta” di Lattuada con Clio Goldsmith e Barbara De Rossi a “Gabriela” di Bruno Barreto a Paraty, in Brasile, da “Demoni 2” di Lamberto Bava a “Puro Cahsmere” di Biagio Proietti a “Intervista” di Federico Fellini. Ha un piccolo ruolo, ma ci teneva molto.

 

Adam Edel michael coby 1

A differenza di molti altri attori usciti assieme a lui, trova ancora ruoli tra la fine degli anni ’80 e ’90, “Acque di primavera” di Jerzy Skolimowski, “Vacanze di Natale 90”, “Giovanni Falcone” di Giuseppe Ferrara con Michele Placido dove ha il ruolo di Totuccio Inzerillo, “Marquise” di Vera Belmont.

 

Negli ultimi vent’anni, quando ormai si era spostato a Poggio Mirteto, ha rari ruoli. Ma ha modo ancora di recitare in “Il cartaio” di Dario Argento, “I vicerè” di Roberto Faenza, la serie tv “Elisa di Rivombrosa”. L’ultimo film che interpreta è del 2018, “Uno di famiglia” di Alessio Maria Federici con Pietro Sermonti.

 

Antonio Cantafora - Michael Coby 3

Fuori dalla protezione di “Michael Coby” ebbe meno occasioni di farsi luce, ma seguitò sempre a recitare con passione e professionalità. Nell’intervista che li feci ormai parecchi anni fa a Stracult lo ricordo come un attore che non aveva forse adeguatamente fatto tesori del suo successo, ma pieno di vitalità e di passione.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...