pina picierno lorenzo guerini giuseppe conte

L’OPPOSIZIONE SPACCATA E’ LA MIGLIORE POLIZZA VITA PER IL GOVERNO MELONI – ALLA CAMERA ALCUNI DEPUTATI DEM (LORENZO GUERINI, LIA QUARTAPELLE E MARIANNA MADIA) VOTANO CONTRO IL TESTO 5 STELLE CHE STRONCA IL PIANO DI RIARMO – AL SENATO I RIFORMISTI PD ATTACCANO IL M5S CHE VUOLE INVITARE L’AMBASCIATORE RUSSO IN ITALIA, ALEXEY PARAMONOV - FILIPPO SENSI: “CHI RAPPRESENTA LA RUSSIA DI PUTIN PUÒ ESSERE ASCOLTATO DA UN TRIBUNALE INTERNAZIONALE, NON CERTO DAL SENATO” – PINA PICIERNO VS CONTE: “MI ASPETTO UN SUO VIAGGIO A MOSCA PER FARSI SPIEGARE DA PUTIN CHE…”

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

conte putin

In Parlamento va in scena per l’ennesima volta il disorientamento dei partiti italiani rispetto alla politica estera del nostro Paese.

Alla Camera, dibattito (e voto) voluto dal Movimento 5 Stelle, che ha presentato una mozione, sul riarmo: la maggioranza, per non dividersi, presenta un testo dove la controversa parola non c’è, in compenso ogni partito d’opposizione presenta una sua risoluzione (sei documenti in tutto, quindi).

 

Nel frattempo, al Senato i riformisti del Pd attaccano il M5S che vuole invitare l’ambasciatore russo in Italia, Alexey Paramonov, nell’ambito di un approfondimento da parte di Palazzo Madama sulle ingerenze estere. E l’ambasciatore ne approfitta per dire la sua: «A differenza dei partner italiani, non ho mai rifiutato alcun contatto, soprattutto con i parlamentari italiani. Naturalmente, se questo avviene nello spirito della cortesia istituzionale e diplomatica e quindi mira al superamento delle incomprensioni esistenti e alla normalizzazione del dialogo tra i nostri Paesi».

pina picierno elly schlein

 

A Montecitorio, il Pd, per cercare di non amplificare le differenze nel centrosinistra, si astiene sulle mozioni delle forze d’opposizione, anche di quelle diametralmente opposte (per esempio, Azione è favorevole al riarmo, il M5S è contrarissimo). Alcuni deputati dem non ci stanno: Lorenzo Guerini, Lia Quartapelle e Marianna Madia votano contro il testo 5 Stelle. L’esito della seduta è scontato: la mozione di maggioranza, con 144 sì contro 105 no, viene approvata.

lorenzo guerini foto lapresse

 

 

(...) Elly Schlein non interviene in questo dibattito: sta incontrando le parti sociali al Nazareno. La posizione del Pd viene illustrata da Stefano Graziano, che punta l’indice contro il centrodestra diviso: «In un’altra epoca si sarebbe andati al Quirinale per una verifica di governo, perché c’è un problema serio nella maggioranza».

 

Conte, che per primo ha presentato la mozione contro il riarmo, attacca Meloni. «Ha dato scacco all’Italia, svendendo il Paese in modo miserabile. Almeno non ci parlate più di patriottismo». Quindi l’ex premier alza la voce: «Il governo con l’Ucraina segue la retorica guerrafondaia e quando si tratta di Gaza si gira vigliaccamente dall’altra parte».

 

Mentre alla Camera si discute di mozioni sul riarmo, al Senato i riformisti dem si scontrano con i 5 Stelle che hanno proposto di invitare Alexey Paramonov. Filippo Sensi ha affermato che «chi rappresenta la Russia di Putin può essere ascoltato da un tribunale internazionale, non certo dal Senato della Repubblica. E a chi vuole ascoltare le parole dell’ambasciatore ne rivolgo due, chiare: #slavaukraini».

filippo sensi marianna madia foto di bacco

 

Contro questa iniziativa interviene anche Pina Picierno: «Con questa mossa Giuseppe Conte mostra con chiarezza la sua strategia politica che consiste nel riabilitare l’aggressore e offendere ancora una volta gli aggrediti. A questo punto mi aspetto a stretto giro un viaggio del leader del Movimento 5 Stelle a Mosca per farsi spiegare da Putin che è la Nato a provocare ai suoi confini» .

guido crosetto lorenzo guerini foto lapresseVLADIMIR PUTIN E GIUSEPPE CONTEALEXEY PARAMONOV - AMBASCIATORE RUSSO IN ITALIA pina picierno (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…