dbeibah libia proteste

LA LIBIA NEL CAOS, E L’ITALIA PAGHERÀ LE CONSEGUENZE – A TRIPOLI È IN CORSO UNA VIOLENTISSIMA FAIDA TRA IL GOVERNO DI DBEIBEH E LE MILIZIE RADA DI ALMASRI (IL TORTURATORE RILASCIATO DAL GOVERNO ITALIANO E RIMPATRIATO CON VOLO DI STATO). TUTTO È COMINCIATO A MAGGIO, CON L’UCCISIONE DI ABDEL GHANI AL-KIKLI (ALIAS GHENIWA), COMANDANTE DI UNA DELLE MILIZIE PIÙ POTENTI DELLA CAPITALE. DA QUEL GIORNO LA VIOLENZA È DILAGATA – LE TRAME DI HAFTAR, CHE PREPARA LA SUCCESSIONE E DIALOGA CON L’EX NEMICO ERDOGAN, E LA SOLITA, INUTILE, STRATEGIA DELLE NAZIONI UNITE…

Estratto dell’articolo di Youssef Hassan Holgado per “Domani”

 

Abdul Hamid Mohammed Dbeibeh - Recep Tayyip Erdogan - Giorgia Meloni

Più di cento morti in tre mesi, sparatorie nei sobborghi della capitale, agguati contro i capi milizia, riposizionamenti di gruppi armati che si muovono a seconda di dove si sposta lo scettro del potere. A Tripoli è tornata la spirale di violenza che riporta alla mente gli anni della guerra civile post uccisione del rais Muhammar Gheddafi.

 

Oltre il caso Osama Njeem Almasri, il torturatore libico scarcerato dalle autorità italiane nonostante il mandato di cattura per crimini di guerra, il paese è di nuovo nel caos. Da mesi in Tripolitania e Cirenaica, leader politici occidentali e arabi stanno portando avanti incontri diplomatici paralleli per scongiurare la guerra civile, tutelare i propri interessi economici ed energetici, e provare a portare il paese fuori dal pantano politico.

 

Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli

Il 21 agosto scorso l’Onu ha tracciato la sua roadmap per creare un governo ad interim e arrivare a nuove elezioni nei prossimi 12-18 mesi.

 

Sembra essere l’ultimo tentativo per riportare il paese sui binari della transizione politica iniziata anni fa ma mai conclusa.

 

[…]  L’area più calda è quella intorno a Tripoli, dove le forze militari governative, e le loro milizie alleate, sono in stato di massima allerta. La capitale è nelle mani del governo di unità nazionale (Gun) riconosciuto dalle Nazioni unite e guidato da Abdel Hamid Dbeibeh.

 

Uccisione di Abdel Ghani Al-Kikli - Gheniwa

La situazione è esplosa a metà maggio con l’omicidio di Abdel Ghani al-Kikli (alias Gheniwa), comandante dello Stability support apparatus, una delle milizie più potenti nella capitale. Da quel giorno la violenza è dilagata.

 

Il gruppo di Gheniwa si è scontrato con la Brigata 444 (un’unità dell’esercito regolare ma anche una milizia). Risultato finale: circa 90 morti e la vittoria delle forze governative.

Secondo diverse fonti libiche da quel giorno parte delle milizie di Gheniwa sono confluite nelle Forze speciali di deterrenza (Rada), la nota milizia del leader Abdul Raouf Kara di cui Almasri è uno dei vertici.

 

Oggi le Rada controllano circa un quarto della capitale, tra cui lo snodo strategico dell’aeroporto di Mitiga. Sono diventate un avversario scomodo per Dbeibeh che, nelle ultime settimane, ha provato a fare terra bruciata intorno al gruppo. Ad Almasri è stata tolta l’autorità sulla polizia giudiziaria e la milizia è stata messa «fuori legge». Dbeibeh ha chiesto ai miliziani di sottomettersi alle regole dello stato e ai vertici di consegnarsi alle autorità. Appello rimasto inascoltato.

 

LA SPARTIZIONE DELLA LIBIA

Dopo settimane di tensioni, dichiarazioni di fuoco e dispiegamento di forze in giro per Tripoli si è arrivati al 29 agosto, quando è stato lanciato un altro ultimatum. Questa volta da parte della Forza di imposizione della legge, affiliata al ministero della Difesa del Gun. In un comunicato la Forza ha chiesto la consegna dei latitanti della milizia di Gheniwa e la consegna delle nuove reclute della polizia giudiziaria e dei vertici coinvolti in stupri e torture. Se tutto questo non avverrà la risposta sarà «decisa e con i mezzi necessari».

 

Le forze militari governative si stanno posizionando a Tajoura, a est di Tripoli e a pochi chilometri di distanza dall’aeroporto di Mitiga (roccaforte delle Rada). Ma gli abitanti si sono opposti alla presenza di qualsiasi forza armata nei campi militari della città e hanno chiesto alla milizia dell’area di proteggerli da qualsiasi violazione. Il rischio che scoppi l’ennesimo scontro armato è più che reale.

 

Uccisione di Abdel Ghani Al-Kikli - Gheniwa

Solo qualche giorno prima, il 24 agosto, almeno 12 persone sono rimaste uccise in una serie di scontri armati a ovest di Tripoli. La violenza è esplosa dopo il tentato assassinio di Muammar al-Dawi, influente comandante della 55ª Brigata. Al-Dawi, che opera nella periferia occidentale di Tripoli, è un altro uomo fedele a Dbeibeh. Finora nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità del tentato omicidio.

 

Alla fine di luglio un altro leader militare di spicco, Ramzi al-Lafaa, è stato ucciso a sud-ovest Tripoli, e Al-Dawi era stato ritenuto responsabile di quella morte.

 

[…] La violenza delle ultime settimane è il risultato inevitabile di un paese che da anni è diviso in due centri di potere con decine di milizie che tengono in piedi un fragile equilibrio. A spostare l’ago della bilancia sono i grandi attori internazionali, la Turchia fra tutte. Finora il premier Dbeibeh ha goduto della protezione del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ma Ankara ha da tempo iniziato un percorso per instaurare anche rapporti diplomatici con i vertici della Cirenaica.

 

Khalifa Haftar matteo piantedosi a bengasi

L’obiettivo è di garantirsi l’accordo marittimo approvato nel 2019 e poi mai ratificato, che tanto fa arrabbiare Grecia ed Egitto e favorisce gli interessi economici ed energetici dei turchi.

 

A Est, invece, il governo guidato da Osama Hammad, ha accolto con soddisfazione la nuova roadmap tracciata dall’Onu. Ma in realtà, nella Cirenaica il potere è nelle mani del potente generale dell’esercito nazionale libico Khalifa Haftar che, oramai anziano e acciaccato da diversi problemi di salute, sta portando a compimento la successione militare ai suoi figli.

 

La scorsa settimana Khaled Haftar è stato nominato capo di Stato maggiore dell’esercito, mentre il fratello Saddam Haftar – uno degli interlocutori principali del governo di Giorgia Meloni – guiderà lo Stato maggiore della difesa.

 

SADDAM HAFTAR CON LUCIANO PORTOLANO

A Tripoli la notizia ha scatenato una dura reazione e l’Alto consiglio di stato libico, l’organo legislativo e consultivo di Tripoli, ha chiesto alla missione Onu in Libia (Unsmil) di disconoscere le nomine dei due fratelli. […]

 

 

La proposta dell’inviata Onu prevede: la formazione, entro due mesi, di un nuovo esecutivo ad interim attraverso un procedimento negoziato che porti il popolo alle urne; una riforma elettorale che consenta lo svolgimento di elezioni presidenziali e legislative; la creazione di una piattaforma di dialogo per far accrescere la partecipazione della cittadinanza libica al processo politico. E proprio mentre Tetteh stava presentando il piano, a Tripoli è stato sparato un razzo nelle vicinanze della sede Onu. Un segnale chiaro della «buona volontà» delle parti. […]

saddam haftar 1a tripoli manifestazioni contro il premier Dbeibah al kikli finale campionato libico romagiorgia meloni e il generale khalifa haftarABDULHAMID DBEIBAHINCONTRO AL VIMINALE TRA SADDAM HAFTAR E MATTEO PIANTEDOSIsaddam haftarSADDAM HAFTAR CON MATTEO PIANTEDOSIgiorgia meloni e il generale khalifa haftarabdul ghani al kikli in una foto scattata in italiaAbdul Ghani Al-Kikli in piedi con Adel Juma, ministro degli Interni, e una delegazione di alto livelloabdul ghani al kikli in ospedale per visitare adel jumaNjeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoliNjeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli almasri picchia e uccide un uomo per strada a tripoli 6

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…