tiktok xi jinping donald trump

MAKE TIKTOK GREAT AGAIN? MADDECHÈ! – TRUMP SBANDIERA LA VENDITA DELLA DIVISIONE AMERICANA DEL SOCIAL MEDIA CINESE COME UNA GRANDE “VITTORIA”, MA È TUTTO FUMO NEGLI OCCHI – IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO AVEVA DICHIARATO DI VOLER RECIDERE QUALSIASI LEGAME CON LA CINA, MA IL 20% DEL SOCIAL NETWORK RIMARRÀ IN MANO A “BYTEDANCE” (E QUINDI PECHINO), SENZA CONTARE CHE I SOCI MINORITARI AVRANNO COMUNQUE UN ACCESSO DIRETTO ALLE INFORMAZIONI SULLE SCELTE DEGLI AMMINISTRATORI, SULL’ADDESTRAMENTO DELL’ALGORITMO E SUL FLUSSO DI DATI…

 

Estratto dell’articolo di Andrea Monti per www.lastampa.it

 

DONALD TRUMP XI JINPING - TIKTOK

L’executive order firmato il 25 settembre 2025 dal presidente Trump ha scritto la parola fine sulla lunga e complicata vicenda della “divestiture”, la vendita forzata del ramo americano di Tik Tok imposta da una legge varata dal Congresso a tutela della sicurezza nazionale. […] Nel futuro assetto, infatti, la “Tik Tok USA” sarà una joint-venture di diritto statunitense, con sede legale negli USA, con almeno l’ottanta per cento del capitale nelle mani di soci americani e fino al 20 per cento di proprietà di “entità o persone avversarie straniere”.

 

CHI MODERERÀ I CONTENUTI

Gli algoritmi […] e le decisioni sulla moderazione dei contenuti saranno sotto il controllo della joint-venture. I dati dei cittadini americani dovranno risiedere in un’infrastruttura cloud gestita da un’azienda statunitense e trattati in modo da non essere sotto il controllo di un “avversario straniero”.

 

DONALD TRUMP TIKTOK

Infine, l’executive order prevede “il monitoraggio intensivo degli aggiornamenti software, degli algoritmi e dei flussi di dati da parte dei partner fidati degli Stati Uniti, e richiede che tutti i modelli di suggerimento di contenuti, compresi gli algoritmi, che utilizzano i dati degli utenti statunitensi siano riaddestrati e monitorati da tali partner fidati”.

 

Sulla carta, il risultato ottenuto dall’amministrazione Trump sembrerebbe un notevole successo dal momento che ByteDance —e la Cina— sono state costrette ad accettare un accordo apparentemente molto penalizzante, ma in realtà le cose non stanno esattamente così.

 

LE CONTRADDIZIONI DELL’EXECUTIVE ORDER

In primo luogo, è lecito avere qualche dubbio sulla legittimità dei numerosi rinvii concessi dall’amministrazione USA per la conclusione della vendita coatta di Tik Tok.

 

DONALD TRUMP TIKTOK

In secondo luogo, è un po' difficile affermare che avere lasciato in mani cinesi fino al 20 per cento del controllo sulla futura joint-venture sia qualificabile come trasferimento del pieno controllo sull’operatività della piattaforma. Ci sarebbe, infatti, da chiedersi se la semplice riduzione della partecipazione societaria dei “foreign adversary” sia sufficiente ad eliminare il controllo effettivo sul funzionamento di Tik Tok USA, quando invece il Congresso aveva chiaramente deciso di recidere qualsiasi legame con la Cina.

 

In terzo luogo, non può sfuggire la contraddizione fra avere dichiarato per legge che TikTok è gestita da “entità straniere nemiche”, e avere consentito a queste “entità straniere nemiche” di rimanere all’interno della joint-venture, mantenendo tutti i diritti che derivano, appunto, dall’essere comproprietario.

 

TIKTOK

IL LATO POLITICO DELL’EXECUTIVE ORDER

[…] La scelta di avocare esclusivamente all’esecutivo USA il potere di indagare sul rispetto della legge che impone la vendita coatta fa sì che nessuno al di fuori del Department of Justice —e dunque del presidente USA— può entrare nel merito dell’operazione TikTok. Questo elimina preventivamente il rischio di azioni legali promosse da soggetti privati come per esempio le ONG per i diritti civili o di leggi emanate da singoli Stati dell’Unione che possano compromettere l’accordo e la sua applicazione.

 

Detta in modo ancora diverso, l’executive order stabilisce una sorta di governance politica condivisa fra USA e Cina da gestire tramite la presenza negli apparati di controllo societario, di una pur minoritaria ma significativa rappresentanza cinese, senza che nessuno, a parte gli esecutivi dei due Paesi, possa avere voce in capitolo.

 

IL CONTROLLO SUI CONTROLLORI

tiktok

Questa conclusione è rinforzata dalle conseguenze del mantenere una presenza negli organi amministrativi di Tik Tok USA o comunque avere la possibilità di esercitare i diritti che spettano ai soci di minoranza. In questo modo si consente alle “foreign adversary entity” di avere un accesso diretto alle scelte informazioni sulle scelte di management degli amministratori e sull’utilizzo delle tecnologie e dei dati che la nuova società riceverà in dote. Il che, evidentemente, significa poter segnalare a chi di dovere eventuali violazioni sostanziali degli accordi assunti in sede politica, con tutte le conseguenze del caso. […]

tiktok 3

 

L’IMPATTO SUI CONTENUTI E SULLA LORO MONETIZZAZIONE

Una delle ragioni per le quali l’amministrazione Trump ha accettato questa mediazione è rappresentata da un numero: 170 milioni. Tanti sono gli utenti di TikTok citati nell’executive order, e tanti sono i soggetti che potenzialmente avrebbero potuto manifestare, per esempio nelle elezioni di mid-term del prossimo novembre 2026, il proprio dissenso per la chiusura definitiva della piattaforma.

 

tiktok

Saranno proprio gli utenti a rappresentare il banco di prova dell’efficacia dell’executive order dato che, come detto, la nuova joint-venture controllerà l’addestramento degli algoritmi, gestirà la profilazione degli utenti e ne modererà i contenuti.

 

Sarà dunque interessante vedere se, e in che termini, tutto questo cambierà la natura dei video suggeriti agli utenti. Saranno eliminati o ridotti quelli che, secondo il Congresso USA, rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale, e sostituiti con contenuti più edificanti e “patriottici”? E come reagiranno i “content creator” se crolleranno le monetizzazioni?

tiktok 1

 

Solo il tempo consentirà di rispondere a questa domanda, ma già da ora va rilevato che un’opzione del genere —orientamento dei contenuti verso temi “graditi”— non sarebbe troppo diversa da quanto ha stabilito la stessa Cina, per esempio, con le proprie regole sullo sviluppo di AI rispettose dei valori del socialismo come nel caso di DeepSeek R1.

 

[…] UN NUOVO MODELLO DELLE RELAZIONI FRA USA E CINA?

In termini più generali, sarà interessante vedere se questa mediazione USA-Cina è destinata a rimanere un evento isolato, oppure se diventerà un paradigma per consentire di eliminare i bandi e le restrizioni imposte ad aziende tecnologiche come per esempio Huawei. L’ipotesi non sarebbe, di per sé, priva di fondamento dato che lo stesso approccio è seguito dalla stessa Cina dove, già almeno dal 2005, le aziende straniere possono operare tramite una joint-venture con soci locali.

 

LA CRISI DEI DIRITTI E LA PREVALENZA DEGLI INTERESSI POLITICI

La lettura complessiva della vicenda TikTok suggerisce tre spunti di riflessione.

tiktok 4

 

Il primo è squisitamente politico: l’ennesimo confronto fra sicurezza (in questo caso) nazionale e libertà di espressione dimostra che la compressione dei diritti dovrebbe avvenire solo in via eccezionale, con estrema cautela e senza meccanismi impediscono di eliminarla.

 

Il secondo spunto è geopolitico: questo accordo non è soltanto un compromesso commerciale o una tregua armata fra due superpotenze. Esso rappresenta, piuttosto, la consacrazione di quel neomedievalismo tecnologico in nome del quale tecnologia, sovranità e rappresentanza perdono identità e si confondono l’una con l’altra.

 

tiktok 2

Il terzo spunto riguarda la costruzione della coscienza sociale—o la sua destrutturazione: eliminare la diversità e costruire narrative partigiane basate sul nudging reso possibile dalla profilazione tecnologica rendono possibile elevare ad un livello superiore le distopie manipolative costruite da Edward Bernays, dai suoi eredi e dai suoi imitatori da entrambi i lati dell’Atlantico e del Pacifico.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...