jorge grau

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA UN ALTRO MAESTRO DELL’HORROR E DEL FANTASTICO EUROPEO, JORGE GRAU - REGISTA E SCENEGGIATORE SPAGNOLO, 88 ANNI, AUTORE DI DUE SUPERCLASSICI COME “NON SI DEVE PROFANARE IL SONNO DEI MORTI” E “LE VERGINI CAVALCANO LA MORTE”, SE NE VA DOPO UNA VITA INTERAMENTE DEDICATA AL CINEMA - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

JORGE GRAU

Se ne va un altro maestro dell’horror e del fantastico europeo. Jorge Grau, regista e sceneggiatore spagnolo, 88 anni, autore di due superclassici come Non si deve profanare il sonno dei morti e Le vergini cavalcano la morte, se ne va dopo una vita interamente dedicata al cinema. Allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia, Grau fu legatissimo al cinema italiano, soprattutto a Roberto Rossellini, che considerava il suo amestro, e a Federico Fellini, suo amico che omaggiò con il libro Fellini desde Barcellona nel 1985. Diresse anche uno dei rari film di Milly Carlucci, Tiempos mejores nel 1994, mai arrivato da noi.

 

JORGE GRAU

Nato a Barcellona nel 1930, Jorge Grau si dedicò al teatro e alla radio, prima di esordire in qualche particina al cinema e vincere il concorso per il Centro Sperimentale a Roma nel 1957. Fu regista della seconda unità per peplum più o meno celebri di coproduzione, come Il colosso di Rodi di Sergio Leone, Goliath contro i giganti di Guido Malatesta, Zoras il ribelle. Codiresse lo spy Agguato a Tangeri di Riccardo Freda con Edmund Purdom e Gino Cervi, collaborò anche alla realizzazione di Gli ultimi giorni di Pompei, e contemporaneamente esordì nella regia di una serie di corti.

 

JORGE GRAU

Il suo primo vero lungometraggio fu Il peccato con Francisco Rabal, Maria Cuadra, Umberto Orsini, 1962, un film molto influenzato dal modello di cinema di Antonioni. Girerà poi film molto diversi, come Acteòn, Una historia de amor, Tuser Street, che non firmerà per divergenze con la protagonista e produttrice Sara Montiel, Historia de una chica sola, prima di passare all’horror nei primi anni’70 con Le vergini cavalcano la morte con Lucia Bosé, Ewa Aulin, Espartaco Santoni e Non si deve profanare il sonno dei morti con Cristina Galbo, Ray Lovelock e Arthur Kennedy, che gli dettero immediatamente una grande popolarità in tutto il mondo e lo lanciarono come maestro del fantaterror europeo.

 

JORGE GRAU

Passò poi a generi diversi, come dimostrano Vita segreta di un pubblico accusatore con Fernando Rey, Marisa Mell, La trastienda con Frederick Stafford, Rosanna Schiaffino, ma soprattutto con Maria José Cantudo che offrì al pubblico il primo nudo integrale del cinema spagnolo. Poi diresse La siesta, La punyalada, fino a Tempos mejores, con Milly Carlucci nei panni di una focosa ballerina, che fu il suo ultimo film, uscito nel 1995. Molto attivo sia a difesa dei diritti degli autori di cinema, che nelle scuole di cinema, fu direttore dal 1990 dell’Instituto Europeo de la Imagem.

JORGE GRAU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…