mario merola

MARIO MEROLA, "IL RE DI NAPOLI" - GLI INIZI DA CALCIATORE NELLE GIOVANILI DEL NAPOLI, LA VISITA ALLA CASA BIANCA E L’INCONTRO CON FORD E KISSINGER, L’AVVISO DI GARANZIA PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE A SCOPO CAMORRISTICO (DISSE: “SONO FETENZIE, COSE BRUTTE CHE NON ESISTONO E FANNO MALE A NAPOLI,  IO CON LA CAMORRA NON C'ENTRO NIENTE”) E IL PROSCIOGLIMENTO – IL SODALIZIO CON GIGI D’ALESSIO CHE INIZIO’ COME SUO PIANISTA E SANREMO CON LA "SQUADRA ITALIA "– IL DOCUMENTARIO - VIDEO 

Arianna Ascione per corriere.it - Estratti

 

(...)

Ex terzino nelle giovanili del Napoli

MARIO MEROLA

La storia del cantante napoletano Mario Merola (1934-2006) raccontata attraverso le testimonianze, gli archivi e i racconti di chi gli era più vicino e di chi lo ricorda (Gigi D'Alessio, Nino D'Angelo, Marisa Laurito e molti altri): stasera alle 21.20 su Rai 3 va in onda in prima tv il documentario «Il Re di Napoli» di Massimo Ferrari. Icona di un genere tradizionale reso popolare grazie ai numerosi film interpretati tra gli anni Settanta e Ottanta (come «Il mammasantissima», «Zappatore», «Carcerato», «Lacrime napulitane» e «Tradimento») Merola è diventato un vero e proprio simbolo della città di Napoli, avendo portato la canzone e la cultura napoletana in tutto il mondo.

 

Nato nel capoluogo campano il 6 aprile 1934, figlio di un ciabattino, ha iniziato a lavorare fin da ragazzo come scaricatore di porto per aiutare economicamente la famiglia. Forse non tutti sanno che a quei tempi aveva alle spalle una breve esperienza calcistica: ha giocato nel ruolo di terzino nell’Unione Sportiva Granili, la squadra del suo quartiere, nel Pro Carmelo, nelle giovanili del Napoli, e nel Portugal, la squadra dei portuali. L’addio al calcio arrivò in seguito ad un infortunio: si ruppe una caviglia. E questa non è l’unica curiosità su Mario Merola.

MARIO MEROLA

 

Quando fu ricevuto alla Casa Bianca

Nel 1977 Mario Merola, insieme ad altri artisti italiani tra cui Pavarotti, fu ricevuto alla Casa Bianca dall’allora presidente degli Stati Uniti Gerald Ford, dal segretario di stato Henry Kissinger e da altri esponenti politici statunitensi.

 

Gigi D’Alessio pianista

MARIO MEROLA e gigi d'alessio

Gigi D’Alessio iniziò la sua carriera nei primi anni Novanta (dopo aver lavorato con grandi nomi della canzone napoletana come Mario Trevi, Pino Mauro, Angela Luce) come pianista ufficiale di Mario Merola. I due nel 1992 incisero la canzone «Cient'anne».

 

(...)

L’avviso di garanzia e il proscioglimento

Nel 1983 Mario Merola finì sotto i riflettori dopo aver ricevuto un avviso di garanzia: il reato ipotizzato era associazione per delinquere a scopo camorristico. «Sono innocente, ho la coscienza a posto - si difese -. Sono fetenzie, cose brutte che fanno male a Napoli, non possono rovinare così la mia famiglia e la mia carriera per cose che non esistono, io con la camorra non c'entro niente». Fu poi completamente prosciolto da ogni accusa, come quando nel 1989 ricevette un nuovo avviso di garanzia, inviato da Giovanni Falcone a lui e all’attore comico Franco Franchi. Fu in seguito lo stesso Falcone a prosciogliere i due artisti.

MARIO MEROLA e la moglie

 

Sanremo

Al Festival di Sanremo 2000 Bono Vox, leader degli U2 (ospiti di quell’edizione della kermesse), durante l’esibizione scese in platea e raggiunse Mario Merola, seduto tra il pubblico. Merola tributò un applauso al rocker irlandese che, in segno di ringraziamento, fece un inchino. A proposito del Festival della Canzone Italiana Mario Merola ha partecipato, in gara, soltanto all'edizione 1994, insieme agli altri componenti del supergruppo Squadra Italia

 

 

 

 

 

MARIO MEROLAil re di napoli – storia e leggenda di mario merolaMARIO MEROLA E ROSA SERRAPIGLIAROSA SERRAPIGLIA E MARIO MEROLAMARIO MEROLA GIGI DALESSIO ROSA SERRAPIGLIA E MARIO MEROLAGIGI DALESSIO MARIO MEROLA nino d'angelo mario merolanino d'angelo mario merolaBEPPE GRILLO CON MARIO MEROLA NELL OTTANTADUE mario merola e gigi d'alessioil re di napoli – storia e leggenda di mario merola

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…