giorgia meloni sergio mattarella ventotene

“DI QUI AL 25 APRILE IL PRESIDENTE METTERÀ LE COSE A POSTO. A MODO SUO” – MARZIO BREDA: “IL MUTISMO DI SERGIO MATTARELLA DOPO CHE GIORGIA MELONI HA DISSACRATO IN PARLAMENTO IL MANIFESTO DI VENTOTENE È DI UN TIPO ‘RUMOROSO’, PERCHÉ FA EFFETTO, MA NON C’ENTRA CON IL PRINCIPIO SECONDO IL QUALE CHI TACE ACCONSENTE. NON C’È NESSUN AMLETISMO NELL’ASSENZA DI PAROLE DEL QUIRINALE, PERCHÉ SI SA COME IL CAPO DELLO STATO LA PENSI” – IL MANCATO FACCIA A FACCIA DURANTE IL PRANZO DI MERCOLEDÌ AL COLLE

 

1. UN «PUNTO DI RIFERIMENTO» PER L’EUROPA SECONDO IL COLLE

Estratto dell’articolo di Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI

Il silenzio dei capi dello Stato è un rebus su cui i cronisti s’interrogano da decenni. C’è il silenzio bisbetico, se il presidente è sotto attacco e non replica. C’è il silenzio ironico, se si è aggiudicato una partita politica e non vuole stravincere. E c’è il silenzio enigmatico, se non sa che pesci pigliare.

 

In ogni caso, qualunque umore ne sia all’origine, quei silenzi sono sempre definiti «eloquenti» dai giornali, che li piegano alle rispettive convenienze.

 

Il mutismo di Sergio Mattarella dopo che la premier Giorgia Meloni ha dissacrato in Parlamento il Manifesto di Ventotene è di un tipo «rumoroso», perché fa effetto, ma non c’entra con il principio secondo il quale chi tace acconsente.

 

sergio mattarella e giorgia meloni

Infatti, non c’è nessun amletismo nell’assenza di parole del Quirinale, perché si sa come il capo dello Stato la pensi sul Manifesto di Ventotene che Spinelli, Rossi e Colorni scrissero nel 1941 […].

 

«Un punto di riferimento» per l’Europa, lo definì Mattarella qualche anno fa, andando proprio a Ventotene e dando per assodato che l’idea fosse condivisa.

 

[…] Il problema è il tono di provocazione in cui il tema è stato posto, isolando poche righe, quasi a rimarcare il persistere dell’euroscetticismo del governo. Di qui al 25 aprile il presidente metterà le cose a posto. A modo suo.

 

VENTOTEMPTATION ISLAND - MEME BY EMILIANO CARLI

Perché non sta scritto sulla Costituzione che lui debba correggere eventuali svarioni (chiamiamoli così) del premier o di altri politici. Insomma, non esiste un Tribunale della cultura né un Consiglio superiore della cultura che facciano capo a lui e gli diano un’investitura da storico.

 

A Ciampi capitò qualcosa di simile nel 2000, in una polemica sul significato dell’8 settembre ‘43. E finì con un battibecco che si estenuò in 750 interventi sui giornali. Ne è valsa la pena?

 

2. VENTOTENE, IL DOSSIER SEGRETO FDI: “MELONI HA DEMOLITO LA SINISTRA”

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per “il Fatto quotidiano”

 

SERGIO MATTARELLA A VENTOTENE

[…] Meloni da Bruxelles ha ribadito le sue accuse anche contro la sinistra: “L’essenza di alcuni passaggi di quel manifesto è che il popolo non è in grado di autodeterminarsi, sono sconvolta dalla reazione dei parlamentari della sinistra” che mostra “un’anima nostalgica e illiberale, sono stata io a essere stata insultata”.

 

Una posizione che ha provocato il gelo del Quirinale. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come da prassi, non era stato informato dell’intervento di Meloni e i due non hanno avuto modo di parlarne mercoledì durante il pranzo al Colle prima del Consiglio Europeo. Non c’è stato nemmeno un faccia a faccia. Mattarella non vuole farsi tirare per la giacchetta, ma negli ultimi anni è stato a Ventotene e spesso ha celebrato il manifesto come documento fondativo dell’Ue.

 

ALIBI VENTOTENE - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Non è un mistero, dunque, che i due non siano d’accordo sulla questione. Benigni un mese fa aveva fatto sapere al Quirinale che avrebbe fatto un discorso su Rai1 sull’Unione Europea.

 

Anche Antonio Tajani ha preso le distanze dalla premier: “Non si tratta sull’europeismo del governo”. La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha difeso il manifesto parlando di “pezzo di storia” in cui sono “le prime tracce dell’Ue”.

sergio mattarella alla tomba di altiero spinelli a ventotene

meme sul discorso di giorgia meloni su ventotene by 50 sfumature di cattiveriameme sul discorso di giorgia meloni su ventotenefederico fornaro in lacrime dopo il discorso della meloni contro il manifesto di ventotene SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI - MIGRANTI - VIGNETTA ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…