guido crosetto massimo moratti

MASSIMO MORATTI SAREBBE L'UNICO IMPRENDITORE CHE SI È FATTO FREGARE DAI TRUFFATORI CHE SI FINGEVANO DEI COLLABORATORI DEL MINISTRO CROSETTO: L'EX PRESIDENTE DELL'INTER AVREBBE ELARGITO UN MILIONE DI EURO, IN DUE BONIFICI, ALLA BANDA CHE CHIEDEVA I SOLDI "PER LIBERARE DEI GIORNALISTI ITALIANI". A RESTITUIRE LA SOMMA "CI AVREBBE PENSATO BANKITALIA" - TRA I VIP FINITI NELLA RETE DEI CRIMINALI CI SONO LA FAMIGLIA ALEOTTI (DEL GRUPPO MENARINI), I BERETTA, GIORGIO ARMANI, BERTELLI, DELLA VALLE, CALTAGIRONE, LA FAMIGLIA DEL VECCHIO E TRONCHETTI PROVERA: IN TUTTI QUESTI CASI, PERÒ, LE CHIAMATE DEI TRUFFATORI SONO STATE "SCHERMATE" DALLE SEGRETARIE - L'IPOTESI SECONDO CUI LA VOCE DEL MINISTRO CROSETTO SIA STATA "CLONATA" CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - LA PROCURA DI MILANO HA APERTO UN FASCICOLO...

DOPO MORATTI ALTRI BIG DENUNCIANO “ANCHE NOI VITTIME DEL FALSO CROSETTO”

Estratto dell'articolo di Rosario Di Raimondo per “La Repubblica”

 

MASSIMO MORATTI

Almeno dieci grandi imprenditori contattati. Tre denunce. Due bonifici andati a buon fine, entrambi legati al nome dello storico presidente dell’Inter Massimo Moratti. Si allarga l’inchiesta sulla banda che spacciandosi per il ministro della Difesa Guido Crosetto, ha cercato di ingannare (in un caso riuscendoci) nomi dell’economia, dell’industria e della moda con la scusa di chiedere un contributo per liberare italiani rapiti all’estero.

 

La procura di Milano, guidata da Marcello Viola, ha aperto un fascicolo per truffa aggravata, affidato al pm Giovanni Tarzia che coordina il lavoro dei carabinieri. Oltre a quella di Moratti, si sono aggiunte le denunce della famiglia Aleotti (gruppo Menarini) e Beretta, proprietaria della multinazionale produttrice di armi. I tentativi di agganciare i vertici sono falliti. I truffatori avrebbero cercato di raggirare altri vip: Giorgio Armani, Marco Tronchetti Provera, Patrizio Bertelli, le famiglie Caltagirone e Del Vecchio.

 

guido crosetto

Le denunce hanno un filo conduttore: la richiesta di una collaborazione per liberare connazionali rapiti, giornalisti imprigionati in Iran o in Siria. Uno stratagemma che arriva a poche settimane dal caso di Cecilia Sala. «La Repubblica chiede un suo aiuto e le sarà riconoscente – il tenore delle conversazioni - . Restituiremo tutto attraverso la Banca d’Italia».

 

L’intenzione dei truffatori era quella di far contattare l’imprenditore, o la sua segreteria, dal fantomatico staff del ministro. Poi sarebbe intervenuto il finto Crosetto in persona. In campo anche un presunto generale. Questo il modus operandi che sarebbe stato usato con Moratti. Lo stesso Crosetto, nella sua denuncia su “X”, ha raccontato la genesi di questa «assurda vicenda» che ha coinvolto, tra martedì e giovedì, almeno cinque imprenditori, uno dei quali avrebbe parlato proprio con il finto ministro. Si punta a ricostruire l’identikit della banda, composta da diversi professionisti.

massimo moratti

 

Alcuni esperti in materia parlano delle strategie che possono aver usato. La prima è lo “spoofing telefonico”. Si può riassumere così: la persona da ingannare riceve una telefonata da un amico. Ma il numero dell’amico, in realtà, è un fake, una maschera, magari collegata a un server estero. Le indagini sul finto Crosetto hanno permesso finora di ricostruire più punti dai quali è passato il segnale per la truffa. In Italia e non solo.

 

Visto che, come ha raccontato il ministro, c’è chi al telefono si è spacciato per lui, non viene del tutto escluso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per riprodurre la sua voce. S’indaga anche su questo anche se più fonti spiegano a Repubblica che oggi l’ipotesi non è prevalente.

 

guido crosetto in versione meccanico immagine creata con l intelligenza artificiale di grok

L’approccio telefonico, per quanto studiato, è apparso a tratti grossolano. E tra i vip contattati, c’è chi ha capito in tempo che l’altra voce non era del ministro ma di uno sconosciuto. Prosegue il lavoro per cercare di congelare i soldi – un milione di euro – rubati dalla banda della grande truffa, e finiti nei conti di banche straniere.

 

IL DOTTOR MONTALBANO, IL GENERALE E IL TELEFONISTA FINTO MINISTRO LA BANDA CHE HA OSATO TROPPO

Estratto dell'articolo di Francesco Manacorda per “La Repubblica”

 

Il Dottor Montalbano contro la Segretaria Ignota. No, non è l’ennesimo B Movie tardivamente rivalutato, ma la battaglia che negli ultimi giorni ha corso, sotterranea e durissima, sulle linee telefoniche di una porzione consistente del capitalismo italiano. Da una parte lui, il fantomatico «Dottor Giovanni Montalbano, funzionario del ministero della Difesa», o un ipotetico generale, o addirittura — in almeno un’occasione — la voce del ministro stesso Guido Crosetto, clonata alla bisogna.

 

 

francesco gaetano caltagirone l urlo di munch - fotomontaggio lettera43

All’altro capo del filo le segreterie — e soprattutto le scafatissime segretarie — dei personaggi interpellati. Dipendenti d’élite use a schivare ogni questuante e a rinviare sine die gli scocciatori più insistenti, esperte di galateo degli affari che di fronte a richieste men che ortodosse hanno rizzato le antenne: «Il presidente adesso non è disponibile, ma se mi lascia un numero la faccio richiamare». Salvo poi richiamare, sì. Ma qualcun altro, per denunciare la strana conversazione appena avvenuta.

 

Ben informati, però — va detto — questi truffatori telefonici, telematici e digitali, e anche pazienti compulsatori di classifiche finanziarie, nonché discreti sceneggiatori. Non è un caso, infatti né la richiesta di denaro «per liberare giornalisti trattenuti » in terre lontane, proprio sfruttando l’onda emozionale legata alla prigionia e al rilascio di Cecilia Sala in Iran, né il fatto che i nomi presi di mira figurino tutti o quasi nella classifica dei miliardari italiani, che — come si può facilmente desumere — non è infinita, ma conta appena una settantina di nomi.

 

lucia aleotti ornella barra premio guido carli 2023

Altro aspetto interessante è che il tentativo di truffa il più delle volte non è stato indirizzato alle strutture aziendali e ai manager di punta, spesso dotati di presìdi e di specifiche istruzioni contro questo genere di trabocchetti, ma direttamente ai proprietari di gruppi e aziende. Anche per questa ragione, probabilmente, un gentleman come Massimo Moratti, che di struttura societaria alle spalle ha poco o nulla, si è fatto gabbare dalla banda dei truffatori in — falsa — divisa.

 

[...] Ciò detto, però, non siamo davanti a dei “maghi” del crimine. Lo dimostrano le modalità talvolta poco credibili con cui hanno chiesto di entrare in contatto con le loro potenziali vittime. In casa Menarini, ad esempio, è stata appunto una solerte segretaria a «rimbalzare» — così raccontano testualmente in azienda, il solito “Dottor Montalbano”, che aveva chiesto il cellulare della presidente e grande azionista della società Lucia Aleotti per esporle «un caso legato alla sicurezza nazionale».

TRUFFE TELEFONICHE USANDO INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Aleotti, che è anche tra i vicepresidenti di Confindustria, è figura nota a livello istituzionale, e a chi rispondeva in azienda è parso assai strano che al ministero non sapessero come contattarla se non attraverso il centralino della Menarini.

 

Lo stesso copione — un thriller che vira in commedia — si è ripetuto in molti casi. Schermato dalla sua segreteria Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo e grande azionista della Pirelli, che era cercato dal presunto staff del ministro, ma che mai è stato raggiunto; stoppata sul nascere e con la stessa procedura la richiesta di sentire subito Diego Della Valle, patron del gruppo Tod’s; abbattuta al volo, nella bresciana Val Trompia, la strana telefonata di chi chiedeva di mettersi in contatto urgentemente, per i noti motivi, con il presidente Pietro Gussalli Beretta, guarda caso appena entrato assieme alla famiglia nella classifica dei miliardari italiani.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA

 

Idem in casa Prada, dove la richiesta era di contattare Patrizio Bertelli, marito di Miuccia e lui stesso all’ottavo posto nella graduatoria di Forbes. Da Armani regna il silenzio, ma appare quasi impossibile che la telefonata abbia raggiunto il signor Giorgio, terzo uomo più ricco d’Italia. Meno particolari, per ora, sulle trappole che sarebbero state tese alla famiglia Caltagirone — se si trattasse di Francesco Gaetano Caltagirone ci sono anche i suoi tre figli — e a quella Del Vecchio, dove gli eredi per via familiare del defunto Leonardo Del Vecchio sono ben sette. [...]

giorgio armanipatrizio bertelli

truffe telefoniche

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO