donald trump matteo salvini giorgia meloni  sergio mattarella

MATTARELLA S’È ROTTO IL DAZIO – L’INTEMERATA DI SERGIONE CONTRO IL PROTEZIONISMO E LE GUERRE COMMERCIALI È UN AVVERTIMENTO PER GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI, CHE FLIRTANO CON TRUMP MENTRE DA “SOVRANISTI” DOVREBBERO TUTELARE IL MADE IN ITALY – UGO MAGRI: “IL PRESIDENTE NUTRE TIMORI CHE IL PERICOLO NON VENGA ABBASTANZA CONSIDERATO; O CHE PREVALGA L'ASPETTATIVA CHE L'ITALIA VENGA RISPARMIATA IN VIRTÙ DEI BUONI RAPPORTI DELLA PREMIER CON LA NUOVA AMMINISTRAZIONE USA. IL PERICOLO È DI GENUFLETTERCI AI NUOVI PADRONI DEL MONDO, SENZA NEMMENO OTTENERE LA LORO MISERICORDIA…” - VIDEO

 

 

Estratto dell'articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA AL FORUM DELL OLIO E DEL VINO

Di dazi possiamo morire, letteralmente. Perché si comincia così, con i protezionismi, […] finché il conflitto dilaga, va fuori controllo e le ripicche commerciali sfociano in una guerra guerreggiata. È la storia che lo insegna, insistere su questa strada mette l'umanità in pericolo: Sergio Mattarella va ripetendolo quotidianamente da quando Donald Trump impugna le tariffe come un randello nei confronti dei vecchi amici vicini e lontani.

 

Anche ieri il presidente vi è tornato su, puntuale. Ma alle ragioni nobili della pace stavolta ha aggiunto una considerazione che può suonare più prosaica, quasi terra terra. I nostri produttori agricoli sono sulle spine e ne hanno motivo, ha riconosciuto. «Legittimamente esprimono preoccupazione», sono le parole testuali.

 

GIORGIA MELONI - DONALD TRUMP

Anche Mattarella vivrebbe i dazi allo stesso modo se si trovasse nei loro panni e fosse, ad esempio, esportatore di olio o di vino negli Stati Uniti. Non ci dormirebbe la notte. Interi business messi in piedi con fatica e decenni di intrapresa rischiano di essere spazzati via con danni economici irreparabili.

 

Il presidente si rivolgeva a una platea di operatori oleari e vinicoli riuniti nel quarantaquattresimo Forum di Bibenda. Tuttavia quel suo richiamo può essere esteso all'intero Made in Italy […]. […]

 

trump salvini

Un orgoglio tricolore di cui sovranisti per primi dovrebbero farsi portabandiera. L'arte, la cultura, il design, la tecnologia e l'agro-alimentare appunto. Il capo dello Stato non entra, ci mancherebbe, nel merito delle trattative tra le due sponde dell'Atlantico; tantomeno discute le tattiche negoziali da adottare contro i dazi, dunque se sia più efficace una risposta ferma e unitaria in chiave europea ovvero la linea di cauto attendismo come quella che sembra avere imboccato Giorgia Meloni.

 

Certe scelte non competono al Quirinale. Il presidente però mette in guardia che un problema esiste, né può essere aggirato; tanti rischiano di finire sul lastrico; indirettamente, con i suoi accenti, Mattarella denuncia quanto suonano false le narrazioni che minimizzano o, addirittura, presentano i dazi non per quello che sono ma come un'occasione per promuovere la nostra domanda interna, quasi un regalo di Trump ai nostri consumatori.

 

SERGIO MATTARELLA AL FORUM DELL OLIO E DEL VINO

Il super-miliardario nelle improbabili vesti del benefattore. Ecco: Mattarella non ci sta. «Produrre per l'autoconsumo ricondurrebbe l'Italia all'agricoltura dei primi anni del Novecento», torneremmo indietro di un secolo, avverte. Perderemmo fette di mercato mondiale forse irreparabilmente, perché certi sapori unici che all'estero hanno imparato ad amare per effetto dei dazi verrebbero rimpiazzati con prodotti locali dal cosiddetto «Italian sound», che richiamano i nostri nomi senza nemmeno avvicinarsi sul piano della qualità, semplicemente perché costano meno.

 

donald trump dazi vino

Se Mattarella lancia così forte l'allarme, un motivo dovrà pur esserci. Il presidente non parla a caso. Evidentemente nutre timori che il pericolo dei dazi non venga abbastanza considerato, che l'opinione pubblica sottovaluti il rischio dei protezionismo nell'illusoria […] la speranza che pure stavolta riusciremo a farla franca; o che infine prevalga l'aspettativa che l'Italia venga risparmiata in virtù dei buoni rapporti stabiliti dalla premier con la nuova amministrazione americana. Il pericolo è di genufletterci ai nuovi padroni del mondo, senza nemmeno ottenere la loro misericordia.

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEMESALVINI TRUMP

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…