toto l oro di napoli

IN MORTE DI TOTÒ - 50 ANNI FA ANTONIO DE CURTIS SI SPEGNEVA NELLA SUA CASA ROMANA, STANCO, MALATO E AVVILITO. MA IL GIORNO DEL FUNERALE DECINE DI MIGLIAIA DI PERSONE LO INVESTIRONO DI UN AFFETTO TRAVOLGENTE (VIDEO: IL RICORDO DI LILIANA) - LA CRITICA ACCANITA CONTRO UN TALENTO CHE NON HA EREDI. LE SUE FRASI PIÙ BELLE E PIÙ MALINCONICHE

VIDEO - I FUNERALI DI TOTÒ A NAPOLI

 

 

VIDEO - IL DISCORSO DI NINO TARANTO AL FUNERALE DI TOTÒ

 

 

Malcom Pagani per ‘Il Messaggero

 

TOTO'TOTO'

Quando non fu più in grado di difendere tutta la solitudine fieramente sventolata per decenni: «Mangio più volentieri con un cane che con un uomo» Antonio De Curtis dovette arrendersi all’affetto. 15 aprile 1967, giorno del funerale, in piazza scese un intero Maracanà. Trentamila persone a Roma, centocinquantamila a Napoli, solo 48 ore più tardi. Il feretro oscillante, la bombetta in precario equilibrio sulla bara, la gente con il naso all’insù ad aspettare un segno, a inseguire un sogno. Quel giorno il sangue di San Gennaro, proprio come il legame dell’Italia con Totò non si sciolse.

toto in quel di sanremototo in quel di sanremo

 

E il miracolo, a cinquant’anni dalla dipartita del principe della risata, ha qualcosa di regale. Senza eredi, senza epigoni e senza discendenti, Totò, ha fatto scuola dimenticando però di rivelare agli alunni il segreto che permettesse di veder tramandata la lezione. Abbiamo avuto interpreti grandissimi dell’italianità sullo schermo e sul palco (Gassman, Mastroianni, Sordi, Troisi), ma nessuno che come Totò ricordasse Chaplin.

 

L’OSTRACISMO

TOTO  MISERIA  E NOBILTATOTO MISERIA E NOBILTA

Un Chaplin di retroguardia, un parente considerato a lungo e con pieno torto, povero di talento e contenuti. Dopo, a lacrime già asciugate, la riconsiderazione critica è più facile e in vita, come in patria, profeti non si è mai. Quindi in attesa delle celebrazioni previste per omaggiarlo, ricordare l’accanimento di una certa critica, la stessa che considerava Sergio Leone un regista di serie B e che all’attore imputava troppi film “sciatti e alimentari”, non è inutile. Il Totò che si spense a 69 anni nella sua casa romana di Via Monti Parioli, era stanco, malato e avvilito.

TOTO'TOTO'

 

Poche ore prima di andarsene, aveva confessato al suo autista, Carlo Cafiero di sentirsi: «Una vera schifezza». Sull’afflizione pesava anche un bilancio ferocemente autocritico, la sensazione di non aver sfruttato fino in fondo il proprio talento, una certa misantropia di fondo: «A me non piace andare nei night, non mi è mai piaciuto. Quando vedo quel divertimento falso non posso fare a meno di pensare che dietro a ciascuna di quelle persone si nasconda un dramma: il pianista magari ha le scarpe rotte, l’industriale ha le cambiali che scadono, l’entraineuse ha il figlio ammalato».

 

carlo croccolo totocarlo croccolo toto

Non c’è grande spirito comico che non abbia avuto indulgenza per la malinconia e non c’è grandissimo attore (basti pensare al Gassman disperato degli ultimi anni, chiuso in camera a graffiare la porta della propria stanza) che per dirla con Bergman, non abbia fatto i conti con la depressione, con l’ora del lupo, con il buio che all’improvviso viene a farti visita. Ma con Totò, la mancata aderenza tra messa in scena e vita vera, creava un corto circuito.

 

UN CARATTERE UNICO

TOTO' FALDINITOTO' FALDINI

C’era scetticismo, pigrizia, consapevolezza profonda e sorprendente del peso dell’esistenza. Anche pigrizia, forse: «Viaggiare? Che m’importa di viaggiare?- disse a Oriana Fallaci- un po’ più bianchi, un po’ più neri, un po’ più freddi, un po’ più caldi, gli uomini sono tutti uguali, i caporali sono tutti uguali». In mancanza di uomini maiuscoli, meglio i suoi duecentoventi cani da sfamare.

 

TOTO' FRANCA FALDINITOTO' FRANCA FALDINI

In assenza di passione per la velocità, meglio la lentezza: «Io ho l’automobile, ma ho un autista pieno di figli: così pensa alla pelle e non corre. Andiamo pianissimo, non superiamo mai i 40 all’ora, non prendiamo mai l’autostrada. A me piacerebbe avere una carrozza, un cavallo: per dargli lo zuccherino...» Perché Totò in fondo era questo. Un buono e un puro a cavallo di un’epoca che iniziava a diventare molto cattiva. Un genio che raccontava la propria epoca e a quell’epoca, era totalmente estraneo.

TOTOTOTO

 

SOBRIETÀ

Non gli piacevano le ostentazioni (meglio le invenzioni, anche quella molto dibattuta sulla veridicità dei natali nobiliari) e men che mai apprezzava la protervia: «Caporali sono quelli che vogliono essere capi. C’è un partito e sono capi. C’è la guerra e sono capi. C’è la pace e sono capi. Sempre gli stessi. Io odio i capi come le dittature, le botte, la malacreanza, la sciatteria nel vestire, la villania nel parlare e mangiare, la mancanza di puntualità, la mancanza di disciplina, l’adulazione, i ringraziamenti...». Chissà cosa avrebbe detto oggi, Totò.

pampanini totopampanini toto

 

Adesso che nessuno osa più mettere in discussione la luce abbagliante delle sue smorfie, l’unanimità si confonde con la melassa e neanche i filosofi dell’inscindibilità tra privato e politico del personaggio pubblico, si azzarderebbero mai a rinfacciargli- forse per sospetto di anacronismo- la frase pronunciata di fronte alla figlia Liliana nell’imminenza dell’addio: «Ricordatevi che sono Cattolico, Apostolico e Romano».

 

Quando gli domandarono se si apprezzasse, se si riconoscesse un ruolo, fu definitivo: «Totò mi sta antipatico. Quando mi vedo, il che capita assai raramente perché ho sempre detestato guardarmi allo specchio o sullo schermo, penso: Gesù, quanto è antipatico, quello”. Mentiva, ma anche se avesse detto il vero, non gli avrebbe creduto nessuno.

davoli totodavoli toto

 

 

giacomo furia  toto peppino de filippo la banda degli onestigiacomo furia toto peppino de filippo la banda degli onestitoto' vigiletoto' vigilescena di toto' truffa scena di toto' truffa le motorizzate totole motorizzate totogli onorevoli totogli onorevoli totoguardie ladri TOTOguardie ladri TOTOpausa caffe totopausa caffe totoTOTO BANDA DEGLI ONESTITOTO BANDA DEGLI ONESTITRIANGOLO PER TOTO E PEPPINOTRIANGOLO PER TOTO E PEPPINOANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO'ANNA MAGNANI E TOTO'ANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIATOTO-SPAGHETTITOTO-SPAGHETTImoira orfei toto' 3moira orfei toto' 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO