AHI! TECH - PURE SAMSUNG PRODURRÀ UNO SMART-WATCH

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - SFIDA SUL TEMPO: SAMSUNG STA LAVORANDO A UNO SMART WATCH, FARÀ CONCORRENZA ALL'IWATCH DI APPLE

Da "Bloomberg.com"
http://bloom.bg/XVQSNd

La concorrenza, in campo tecnologico, è diventata talmente agguerrita che adesso si combatte addirittura sui prototipi. E così, se ormai da tempo rimbalza la notizia che Apple starebbe sviluppando l'iWatch, ossia l'orologio intelligente, progetto su cui starebbero lavorando cento progettisti, la rivale Samsung non è stata a guardare ed è subito passata al contrattacco.

Il vice-presidente del settore mobile dell'azienda coreana, Lee Young Hee, ha infatti rivelato al sito "Bloomberg.com" che sicuramente Samsung farà uscire sul mercato la sua versione di smart watch, che quindi andrà a far concorrenza ad Apple. Nulla si sa sulle specifiche tecniche, né sul prezzo, né sulla data d'uscita del dispositivo. L'iWatch di Cupertino dovrebbe invece essere disponibile entro il 2013.

Il cavallo di battaglia dei coreani, in grado di mettere i bastoni fra le ruote all'azienda di Steve Jobs, sarà probabilmente ancora una volta il prezzo. Producendo da sola display e microchip, Samsung potrà risparmiare molto di più rispetto al rivale nei costi di produzione, il che fa pensare che il suo smart watch potrebbe costare meno di 200 dollari. Dall'euforia, ecco che Apple si trova un problema in più: perdere la sfida sul dispositivo del futuro sul quale tanto vuole puntare, potrebbe essere un colpo davvero troppo duro da sostenere.


2 - DALLE ARMI VIRTUALI A QUELLE REALI? LA COREA DEL SUD SUBISCE L'ATTACCO INFORMATICO PIÙ DURO DAL 2011: SOSPETTI SULLA COREA DEL NORD
Da "Mashable.com"
http://on.mash.to/13bxXC5

La guerra mondiale cibernetica continua, silenziosa e spietata. La Corea del Sud oggi ha subito il peggior attacco informatico degli ultimi due anni, che ha paralizzato temporaneamente alcune banche e diverse TV. Solo due ore e mezza più tardi è tornato tutto alla normalità. Era dal 2011 che nel paese asiatico non si verificavano attacchi informatici simultanei su più obiettivi.

Ci vorranno mesi per identificare con certezza la provenienza degli attacchi, ma è chiaro che i principali sospetti ricadano sulla Corea del Nord. La tensione fra le due nazioni confinanti in questo periodo è molto alta, soprattutto dopo le ripetute minacce da parte del regime di Kim Jong-Un. Era stato però lo stesso leader nordcoreano ad accusare il Sud e gli Usa di aver compiuto degli attacchi informatici ai danni del suo Paese.


3 - GLI ITALIANI NON RINUNCIANO AI VECCHI MEDIA, MA LI AFFIANCANO AI NUOVI

Si sente spesso dire che internet in genere e soprattutto i nuovi mezzi di comunicazione mobili finiranno col seppellire i vecchi media, come TV, giornali cartacei e radio.
Da un certo punto di vista è senz'altro vero che i media tradizionali, da quando tablet e smartphone hanno fatto irruzione nel mercato di massa, hanno conosciuto un'importante flessione nelle vendite e nella popolarità.

Ma una ricerca condotta dall'Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano ha dimostrato che per la cara vecchia TV c'è ancora speranza. Stando l'enorme espansione del mercato dei tablet in Italia (nella penisola ci sono 3,5 milioni di tavolette, oltre il 150 per cento in più rispetto al 2011), spesso e volentieri infatti le nuove tecnologie vengono affiancate alle vecchie: il 57% di chi guarda la TV utilizza almeno un altro device connesso. Il 23 per cento di questi utenti-spettatori commenta sui social media e nelle chat ciò che sta guardando.

Per quel che riguarda invece i giornali, oltre 300 testate (più del 25 per cento del totale) hanno una propria app per dispositivi mobili, segno evidente che, seppure in maniera abbastanza traumatica, la vecchia carta si sta arrendendo allo schermo.

 

SAMSUNG WATCHKIM JONG UN VECCHI MEDIA CONTRO NUOVI MEDIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO