APOCALYPSE MINZO! (USATO E GETTATO VIA!) - AUGUSTARELLO SI VEDE COME IL COLONNELLO KURTZ DEL FILM DI COPPOLA: “LA RAI È COME IL DELTA DEL MEKONG. KURTZ VIENE SPEDITO NELLA GIUNGLA DOVE FA LA GUERRA AI VIETCONG CON IL METODO DEI VIETCONG. E DA CHI VIENE UCCISO? DA UN SICARIO MANDATO DALLO STATO MAGGIORE” (AL SECOLO IL CONSIGLIERE PDL ALESSIO GORLA E PER “STATO MAGGIORE” SI INTENDE PROPRIO IL PATONZA CUI MACCARI ORA VA STRABENE RISPETTO ALL’ORMAI INGOMBRANTE MINZO)…

Barbara Romano per "Libero"

Minzo come il colonnello Kurtz di Apocalypse Now: «Sono stato fatto fuori da un sicario per il mio modo non convenzionale di fare informazione televisiva», spara l'ormai ex direttore del Tg1, (...) che attende di essere trasferito ad un incarico equivalente, visto che due anni e mezzo fa fu assunto a viale Mazzini a tempo indeterminato. Ma il disarcionamento dal timone del tg dell'Ammiraglia Rai non sembra aver guastato il proverbiale buonumore di Augusto Minzolini, a giudicare dal solito sorriso beffardo con cui apre la porta di casa.

Che richiude un'ora dopo, non prima di essersi tolto fino all'ultimo sassolino dalle scarpe. Ma la riapre di colpo: «Oh, hai visto che si è dimesso Mentana?», annuncia con l'aria del mal comune mezzo gaudio. «Dopo che ha sparlato per due anni di Berlusconi, venuto meno il Cavaliere, il tg de La7 sta perdendo mordente e ascolti, come sta capitando a tanti altri che hanno avuto il chiodo fisso dell'antiberlusconismo».

Sta già facendo un pensierino sulla poltrona lasciata vacante da Chicco Mitraglia, dica la verità.
«Per il momento penso solo al presente ».

La Rai prevede per lei il trasferimento ad altro incarico equivalente a quello di direttore del tg. Si è parlato di corrispondente da New York o da Parigi. Che farà?
«A me l'azienda non ha comunicato niente».

Ce l'avrà un'ambizione...
«Voglio continuare a fare questo mestiere».

In tv o tornando alla carta stampata?
«A fare questo mestiere».

Quindi non considera chiusa la partita del Tg1.
«Devono ancora spiegarmi perché hanno rimosso il direttore di un tg che ha perso solo otto volte in due anni».

Cos'ha pensato stamattina quando si è guardato allo specchio?
«Non mi faccio prendere dall'immagine del direttore, io ero e resto un cronista. Ho letto i giornali come ogni mattina ma non sono andato a viale Mazzini. Alla fine mi è andata anche bene. Ho resistito due anni e mezzo mentre la media dei direttori del Tg1 è di un anno e mezzo».

Ma sapeva il rischio a cui si esponeva facendo un tg così schierato nella rete ammiraglia Rai.
«Io non sono mai stato schierato. Il mio tg aveva un'impronta che serve a garantire un minimo di pluralismo televisivo in questo Paese».

Ma lei ha perso quasi sei punti scendendo al 25,88% rispetto al 30,89% del Tg1 di Clemente Mimun e al 31,37% del Tg1 di Gianni Riotta.
«Con il passaggio al digitale tutti abbiamo perso qualcosa, non si può pensare di avere gli stessi indici di ascolto di una volta. Siamo passati da trenta canali a 280. Dare un'impronta al Tg1 era l'unico modo di renderlo ancora competitivo ».

Aldo Grasso ha detto «addio al re del Tg più brutto della storia di tutta la Rai».
«Grasso farebbe meglio a stare zitto. L'unica volta che si è cimentato, quando ha fatto il direttore della radiofonia nella Rai dei professori, non è durato neanche un anno per evitare il disastro».

Ma anche il presidente della Rai, Paolo Garimberti, ha detto che lei andava sostituito perché faceva un brutto tg.
«Se dobbiamo parlare a livello professionale, visto che Garimberti dice di avere il background per giudicarmi, penso di aver lasciato un segno più di lui, ancor prima di venire al Tg1. Un'indagine di Bain&C sull'all news, fatta su venti tg generalisti e dieci tg specializzati in tutta Europa, dimostra che il mio è un tg moderno, perché noi abbiamo il modo più asettico di porre la notizia rispetto al Tg3 e al Tg4 che la "accompagnano" dandole un taglio. In ogni caso, non parlo delle miserie umane».

Ma lei alcune notizie non le dava proprio.
«Non è vero, io ho dato notizie che altri hanno omesso, come tutta la storia del 41bis. Sono stato il primo a dire che il problema della crisi dell'euro è stato acutizzato dalla politica della Germania».

Però ha totalmente censurato le donnine di Arcore.
«Il Tg1 è un servizio pubblico, quell'inchiesta è stata un'operazione squisitamente politica. Io ho omesso il gossip e ho dato le notizie giudiziarie».

Sì, ma se le piazza in fondo alla scaletta...
«In qualunque curva televisiva un tg parte da 4 milioni per arrivare alla fine a 6 milioni. Ci sono criteri diversi da quelli dei giornali. Paradossalmente, più mandi tardi una notizia, maggiore è la platea che la ascolta».

Ma il sistema Minzo non ha funzionato se domenica 27 novembre è riuscito a farsi superare dal Tg3 (17,7% a 16,1%) e il Tg5 volava oltre il 20%.
«È successo solo una volta. Quella sera, prima del Tg1, c'era stato il Gran Premio del Brasile e una trasmissione pallosissima che aveva fatto il 7%, per cui tutto il pubblico si è riversato sulla terza rete. Noi siamo partiti 11 punti sotto il Tg5 e siamo risaliti sino ad avere solo un punto in meno».

Lei come può dire di non aver fatto un tg di parte?
«Se avessi fatto un tg di parte non avrei dedicato alla politica il 17%, ma il 36% come il Tg3 o il 43% come il tg de La7».

Ma censurare notizie di politica è un atto di partigianeria.
«Io non ho fatto nessuna censura. Inscenare un processo di un anno e mezzo su ciò che succede sotto le lenzuola di Berlusconi lo trovo mortificante per questo Paese, tanto più perché questa campagna è partita il 25 aprile 2009, giorno del suo discorso all'Aquila, quando lui era all'apice del consenso. È stato un pugno sotto la cintura».

Lei proprio non riesce a non essere berlusconiano.
«Berlusconiano? Io non sono mai stato neanche dipendente di Berlusconi, a differenza di Santoro e Mentana. Ho solo avuto una rubrica su Panorama. Rifiutai persino la proposta di Mentana di fare il suo vice, quando era direttore del Tg5, pentendomi perché Berlusconi è uno degli editori più liberi che esistano».

L'ha sentito il Cav in queste ore?
«Mi hanno chiamato in molti per esprimermi la loro solidarietà, anche Berlusconi».

Un giudizio sul suo successore.
«Alberto Maccari, che io stimo, è figlio del duopolio, è fermo alla tv di qualche anno fa».

Ma è vero o no che lei ha pagato cifre stellari con la carta di credito Rai?
«Macché, erano solo pranzi».

Veramente risultano anche spese di viaggio e alberghi a sei stelle.
«Stronzate. Tant'è che non c'è nessuna accusa su questo punto da parte dell'autorità giudiziaria. I viaggi erano tutti autorizzati dall'azienda. Quando diventai direttore del Tg1 la Rai mi dotò di una carta di credito per le spese di rappresentanza. Per due anni nessuno ha avuto nulla da ridire sino a dieci giorni prima del 14 dicembre 2010, quando il governo Berlusconi sembrava stesse per cadere, un consigliere Rai dell'opposizione pose il problema».

Nino Rizzo Nervo?
«Al quale il dg di allora, Mauro Masi, rispose che quella carta di credito era un benefit compensativo perché avevo dovuto sospendere la collaborazione con Panorama. Poi Masi disse che era una facilty che doveva rientrare nelle procedure Rai, le quali prevedevano che io avrei dovuto specificare nella nota spese le persone con cui ero andato a pranzo».

Ma se lei ritiene che le sue spese fossero legittime, perché ha voluto restituire 68mila euro alla Rai?
«L'ho fatto perché mi avevano detto che non avevo rispettato quelle procedure. Ma l'ho fatto con riserva, visto che mi hanno fatto rilevare questo errore due anni dopo. Poi...».

Il suo gesto deve esser stato letto come un'ammissione di colpa da parte della Corte dei Conti e della Procura di Roma, se hanno aperto un'inchiesta per peculato.
«La Corte dei Conti ha archiviato il caso il 21 settembre e la procura è andata avanti, per via di un esposto fatto da Antonio Di Pietro, che non mi sembra una persona super partes. Il pm non ha trovato nulla di nuovo rispetto ai documenti fornitigli dalla Rai e sui quali l'azienda non aveva neppure ritenuto di dover aprire un'indagine interna. Io invece ho scoperto qualcosa su quella procedura, nasce nel 2003 da una circolare dell'allora dg Rai Flavio Cattaneo.

Nella deposizione di chi si occupava delle note spese, riportata nella mia memoria difensiva, risulta che l'allora direttore del Tg1, Mimun, non ha mai specificato il nome delle persone con cui andava a pranzo perché si era consolidata la prassi di esonerare il direttore del Tg1 da questo obbligo per tutelare la riservatezza delle fonti. Del resto, non credo che ci sia un direttore in Italia che metta i nomi. Quindi il richiamo a questa procedura è stato utilizzato per la prima volta forse con me per mettermi nei guai».

O forse perché lei ha presentato note spese più pesanti di quelle di Mimun.
«Io avevo un tetto sulla carta di 5.200 euro mensili che non ho mai sforato. E nessuno mi ha detto nulla per due anni».

Lei quindi è convinto che si tratti di un complotto?
«Questa azione giudiziaria nasce da una denuncia di Di Pietro. Valuti lei...».

Si aspettava che finisse così?
«Nel film Apocalypse Now il colonnello Kurtz viene spedito nella giungla dove fa la guerra ai vietcong con il metodo dei vietcong. E da chi viene ucciso? Da un sicario mandato dallo Stato maggiore».

È Alessio Gorla, il consigliere Rai in quota centrodestra che ha votato contro di lei in cda, il sicario del colonnello Minzo?
«Le ho detto che non mi interessano le miserie umane. Tornando al colonnello Kurtz, la Rai è veramente come il Delta del Mekong, dove domina il pensiero unico dell'informazione che non accetta il pluralismo. I miei problemi sono nati non perché non ho dato notizie ma perché ne ho date tante, troppe.

Mi hanno accusato di essere l'alfiere del regime, ma per come mi hanno trattato penso di essere la vittima di un regime. È un paradosso tutto italiano: spesso le vittime passano per carnefici e viceversa. Pensi che mi hanno rimosso un'ora dopo la decisione del cda, per cui non ho potuto neanche fare l'editoriale di saluto".

 

minzolini AUGUSTO MINZOLINI hfa28 alessio gorladmtia45 nino rizzo nervoSILVIO BERLUSCONI casa23 alberto maccari vice tg1

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO