ULTIMO ATTO DELLA TELECOM-MEDIA - IL FONDO EQUINOX (MANCUSO) SI SFILA DALLA CORDATA CON CLESSIDRA PER TI MEDIA. DIFFICILMENTE SPOSITO ANDRà AVANTI DA SOLO - ORA RESTA SOLO L’OFFERTA DI URBANO CAIRO, INTERESSATO A LA7 SENZA FREQUENZE E MULTIPLEX - AL PIEMONTESE FREGA SOLO DI MANTENERE IN VITA IL CONTRATTO PUBBLICITARIO CHE HA ARRICCHITO LUI E AFFONDATO LA RETE - E LA RICAPITALIZZAZIONE OBBLIGATA (TROPPE PERDITE) TOCCHERà COMUNQUE A TELECOM…


Antonella Olivieri per "Il Sole 24 Ore"

Equinox si sfila dalla cordata con Clessidra per Telecom Italia media. A questo punto, difficilmente il fondo di private equity di Claudio Sposito andrà avanti da solo, tanto più che l'offerta vincolante presentata giovedì al board di Telecom Italia scadrà, a quanto risulta, lunedì prossimo 21 gennaio.

Con tutta probabilità resterà quindi sul piatto solo l'opzione Cairo, ancora da finalizzare. Ma management e consiglio Telecom sono ormai convinti che la priorità sia uscire dal business televisivo, fonte di croniche perdite (-75 milioni le stime di Ebitda di La7 per il 2012). Urbano Cairo ha un interesse da difendere che è il contratto di raccolta pubblicitaria valido fino a fine 2019, molto favorevole per lui, dato che le commissioni sono circa il 30%, pari al doppio del mercato, a fronte dell'impegno a garantire un minimo (lordo) di 126 milioni l'anno: se la società fosse possa in liquidazione il contratto Cairo ovviamente andrebbe in fumo.

Di fatto, non sarà Cairo a pagare per rilevare La7 ma sarà Telecom a sostenere Cairo perchè si faccia carico di gestire il processo di ristrutturazione verso l'equilibrio economico. Oltre a garantire pubblicità Telecom su La7, che dovrebbe essere consegnata senza debito, è probabile che il gruppo di tlc, che controlla il 77,7% di Ti media, debba mettere anche mano al portafoglio per irrobustire il capitale.

A livello societario, infatti, Ti media si avvia a chiudere i conti 2012 con una perdita netta che gli analisti stimano di poco inferiore ai 100 milioni. Poichè il patrimonio netto della società, già oggetto di una ricapitalizzazione nel 2010, è di 216 milioni si ricadrebbe nella fattispecie da codice civile di abbattimento del capitale - e sua eventuale ricostituzione - per perdite superiori a un terzo. Come possa incidere questo sulla procedura di dismissione in corso è ancora da verificare nel dettaglio.

L'obiettivo Telecom è finalizzare la vendita di La7 in tempo per il consiglio del 7 febbraio - già in calendario per preconsuntivo e piano industriale - che dovrà approvarlo. Sorprese a questo punto non sono più attese. Anche se si sta realizzando, con un altro interlocutore, la "profezia" di Carlo De Benedetti - «adesso dovrebbero pregarmi per comprarla», aveva detto nella tarda primavera - la situazione deteriorata e le prospettive ancora nere del settore hanno convinto il presidente onorario dell'Espresso e il suo gruppo a non avere ripensamenti. L'ipotesi era stata scartata già all'avvio della procedura, quando per il dossier La7 erano stati contattati diversi interlocutori.

«Desta preoccupazione la decisione del cda Telecom di procedere comunque entro venti giorni alla vendita di Ti Media, anche in presenza di offerte che non sembrano adeguatamente competitive», aveva detto giovedì Paolo Gentiloni, responsabile Ict del Pd. «È in gioco innanzitutto la rilevanza de La7 per il pluralismo del nostro sistema televisivo; ma la preoccupazione riguarda anche il destino delle frequenze in possesso di Telecom Italia media, specie quelle in banda 700Mhz, destinate tra pochi anni ad essere una vera miniera d'oro per un gruppo che ha in casa un grande gestore di telefonia mobile». Ora, sfumando con la probabile ritirata di Clessidra l'ipotesi di cedere tutto il pacchetto, i multiplex (e le frequenze) resteranno in Telecom, mentre "politicamente", nonostante la campagna elettorale in corso, l'opzione Cairo è la più "neutra" possibile. Comunque, l'unica sul piatto.

 

CLAUDIO SPOSITOSalvatore Mancuso mil01 urbano cairoBernabe e marco patuano Piergiorgio PelusoPAOLO GENTILONI

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…