UNGHIAS SULLO SCHERMO - AUGIAS BOCCIA TUTTI: “I TALK-SHOW SEMBRANO RISSE TRA UBRIACHI” – CRONACA NERA: “CRIMINOLOGI DA STRAPAZZO…”

Massimiliano Lenzi per Il Tempo

«Saturazione. I talk show si sono retti, per tutti questi anni, sull'attrazione che esercita la rissa. Se uno passa per strada e vede tre ubriachi che litigano si ferma incuriosito a guardare. Ecco, più o meno la stessa logica ha sorretto i talk show: non è vero che servono a capire la situazione, a chiarire i dettagli di quello che ci sta succedendo». Corrado Augias, scrittore, giornalista, conduttore televisivo, i talk li boccia. E senza appello.

Augias, non teme che la critica ai talk show rischi di ridurre gli spazi informativi per lasciare solo i tg?
«Non scherziamo, i talk non sono spazi informativi ma di confusa discussione. Tra l'altro dovendo rispettare, giustamente, il principio di una condizione uguale, succede che le opinioni sono così bilanciate che l'informazione va a farsi benedire. Dei telegiornali non ne parlerei proprio. Perché i Tg italiani sono viziati da una prerogativa unica: parlano pochissimo della vita del Paese e moltissimo della vita dei partiti.

A chi vive in Italia e non mette l'occhio al di là delle Alpi sembra normale ma non è normale. Che i Tg tutte le sere ci dicano cosa è successo dentro il Pd, dentro il Pdl, nei grillini. Non lo fa nessuno nel mondo, dove i Tg dicono, "il prodotto interno lordo sta così, la valuta sta così, il commercio estero va in questo modo". Danno informazioni sulla vita del loro Paese, non sulla vita dei partiti».

Non crede che la crisi del talk dipenda dalla politica che ha stufato?
«Bisogna capirsi su cosa si intende per politica. A me sapere che il congresso è stato fissato a quella data, va beh, è un'informazione e si deve dare ma il racconto dettagliato - e interessato il più delle volte - del perché dentro al Pd o al partito di Berlusconi si litiga, non è un'informazione essenziale.

L'informazione essenziale è sapere se Saccomanni ha ragione o no a dire che deve aumentare l'Iva per non mandare i conti in vacca: questa è l'informazione che ci interessa. Poi ovviamente se quello dice mi dimetto e Brunetta reagisce, quella è un'informazione che va data ma non più di così. Non so se mi spiego?

Guardi, basta scavalcare le Alpi e andare in Francia dove c'è una situazione non così dissimile dalla nostra - non parlo dell'Inghilterra o degli Usa che è un altro discorso - per vedere che della vita dei partiti non si parla, si parla del Parlamento e delle Istituzioni. Quella è la politica».

Questa patologia informativa italiana a cosa è dovuta?
«È dovuta al fatto che i partiti, lo diceva già Enrico Berlinguer trenta e passa anni fa, hanno invaso la vita pubblica».

Ma se i partiti oggi non esistono più...
«Va bene, insomma, quello che oggi sono diventati i partiti. Le correnti politiche organizzate in una struttura partitica o dietro un leader hanno pervaso la vita pubblica per cui alla Rai si lottizzano anche gli uscieri ai piani, non dico i direttori delle testate, quello va beh, si fa dappertutto. Ma anche gli uscieri e le segretarie! Noi viviamo in una condizione abnorme. Si calcola che noi abbiamo un milione di persone che vivono di politica, dal Parlamento nazionale alle piccole assemblee di Municipio nelle grandi città. Capisce che questa è una tragedia.

Mi tocca dire che anche la sinistra ha dato una mano perché quando sono state approvate le regioni - e noi della sinistra eravamo a favore, sia chiaro - qualcuno disse attenzione che approvando le regioni si moltiplicherà la burocrazia di partito ed istituzionale in maniera esponenziale, con un aggravio di costi spaventoso. Bisognerebbe rifondare la repubblica, questa la verità, cioè un'utopia».

Nel 1987 lei era il conduttore, su Rai Tre, di Telefono Giallo. Oggi anche i programmi che seguono la nera paiono in crisi. Perché?
«Quando noi facemmo Telefono giallo eravamo gli unici che facevano quella roba lì. Ma come la facevamo? Noi prendevamo dei casi freddi, i cold case, casi di delitti insoluti e dimenticati. Andavamo a ripescarli e facevamo i copioni dei programmi sugli atti dei tribunali che avevano cercato invano di chiarire il caso.

Era tutta una ricerca di tipo storico. Angelo Guglielmi, direttore di Rai Tre, disse una famosa frase: "Noi non abbiamo i soldi per fare gli sceneggiati, Telefono giallo è il nostro sceneggiato". Raccontavamo una realtà insoluta. Questi di oggi cosa fanno? Siccome si strappano il pane di bocca l'uno con l'altro, sono costretti a parlare del caso successo l'altro ieri. E chi va in studio a discuterne?

Dei disinvolti criminologi, capaci di improvvisare su quattro notizie di giornale e dei giornalisti che ne sanno quanto lei e me. E questo io lo trovo profondamente inadeguato alla tragedia che sempre un omicidio rappresenta».

Oggi in tv le reti hanno perso identità. Perché? Mancano studio e professionalità? Od è cambiato il mondo?
«Le due cose. Io parlo della Rai, perché è quella che conosco. Per la Rai era chiaro quello che voleva fare in passato: Rai Uno, una nave ammiraglia nazionalpopolare; Rai Due, una rete di intrattenimento, varietà, giovani. Ed una rete culturale, Rai Tre.

I direttori generali che si sono succeduti nella Rai, sciaguratamente, non avevano nessuna idea di che cosa dovesse essere la missione di un ente pubblico come la Rai. La riforma Gasparri ha fatto il resto e il mondo intanto se ne andava per conto suo. Per rimettere in sesto una televisione nelle condizioni di oggi ci vorrebbe una grande mente editoriale, un Giulio Einaudi, un Rizzoli - il fondatore della Rizzoli - un Arnoldo Mondadori».

Lei uno vivo non lo vede?
«Ci sto pensando. Uno vivo? Oggi? Non lo so. Sicuramente c'è, però adesso non mi viene in mente».

 

 

Corrado Augias CORRADO AUGIAS GIULIANO FERRARA LUCETTA SCARAFFIA CORRADO AUGIAS DANIELA PASTI E CORRADO AUGIAS CORRADO AUGIAS E MOGLIE DANIELA PASTI isc05 corrado augiasisc04 corrado augias mo nataliascud04 corrado augias marcello ciccaglione

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...