“BAILA!” BAILA TRA PRIMA E SECONDA SERATA (18,7%); TESTA A TESTA CON LA FICTION SU TIBERIO MITRI (16%, MA DURA UN’ORA DI MENO) - 1.5 MLN PER L’INFEDELE GAD (7%) TORNA “STRISCIA” E FA BOOM (25,5%) - DA LILLI-BOTOX C’È EU-GENIO (7,4%) - TGMINZO (22,3%), TGMIMUN (21,4%), TGCHICCO (10,5%) - BRU-NEO (10,9%), SUPERATO DALL’HORROR “SAW” SU ITALIA1 (9,7% MA PIÙ SPETTATORI)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 132 mila telespettatori, con il 15,99 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Tiberio Mitri. Il campione e la Miss" con Luca Argentero e Martina Stella. Su Canale5 il talent "Baila!" con Barbara D'Urso, andato in onda ugualmente dopo la sentenza del Tribunale di Roma, ha esordito con il 18,79 per cento di share e 4 milioni 13 mila telespettatori, cavalcando prima e seconda serata. Continuando col prime time, su Italia1 il telefilm "CSI:Miami" ha totalizzato 3 milioni 216 mila telespettatori e l'11,96 per cento di share.

Su Rai2 il programma di Roberto Giacobbo "Voyager" ha raccolto 2 milioni 289 mila telespettatori e l'8,85 per cento di share. Su Rete4 il film "The Patriot", di Dean Semler, ha ottenuto un milione 899 mila telespettatori e il 7,15 per cento di share. Su La7 il programma di Gad Lerner "L'infedele" è stato seguito da un milione 519 mila telespettatori, con il 7,07 per cento di share. Su Rai3 il film "Unico testimone", di Harold Becker, ha realizzato un milione 395 mila telespettatori e il 5,04 per cento di share.

In seconda serata il film "Saw-L'enigmista", di James Wan e Darren Lynn Bousman, in onda dalle 22.59, è stato visto da un milione 111 mila telespettatori, con il 9,71 per cento di share. Su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.22, ha riportato il 10,92 per cento di share, con un milione 31 mila telespettatori. Su Rai3 il film "Legittima offesa", di Susan Montford, in onda dalle 22.39, ha raccolto 967 mila telespettatori e il 5,49 per cento di share.

Su Rete4 il film "Frantic", di Roman Polanski, in onda dalle 23.10, ha ottenuto 769 mila telespettatori e il 7,98 per cento di share. Su Rai2 il programma "Delitti rock", in onda dalle 23.33, ha realizzato 700 mila telespettatori e il 6,48 per cento di share. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 0.33, ha totalizzato 163 mila telespettatori e il 3,16 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 554 mila telespettatori e il 22,33 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 341 mila telespettatori e il 21,41 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 639 mila telespettatori e il 10,50 per cento di share. In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, è tornato con 7 milioni 274 mila telespettatori e il 25,56 per cento di share, risultando il programma più visto della giornata.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.36, ha registrato 3 milioni 895 mila telespettatori e il 14,4 per cento di share; mentre a seguire "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 668 mila telespettatori e il 16,4 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo", con ospite Eugenio Scalfari, ha interessato 2 milioni 104 mila telespettatori, siglando il 7,43 per cento di share.

Nel preserale "L'eredità", in onda su Rai1 dalle 18.47, ha raccolto nella "sfida dei 6" 3 milioni 311 mila telespettatori e il 20,92 per cento di share, mentre nella parte finale 4 milioni 684 mila telespettatori e il 21,57 per cento di share. Su Canale5 la coppia Bonolis-Laurenti ha realizzato in "Avanti il primo", in onda dalle 18.48, 2 milioni 304 mila telespettatori e il 17,35 per cento di share, mentre in "Avanti un altro" 3 milioni 409 mila telespettatori e il 18,79 per cento di share.

In mattinata "La prova del cuoco", in onda su Rai1 dalle 12, ha raccolto 2 milioni 425 mila telespettatori e il 19,35 per cento di share. Nel pomeriggio bene Canale5 con: "Beautiful", in onda dalle 13.40, con 3 milioni 356 mila telespettatori e il 19,29 per cento di share; "Centovetrine", in onda dalle 14.10, con il 20,80 per cento di share e 3 milioni 336 mila telespettatori; e "Uomini e donne", in onda dalle 14.45, con il 21,22 per cento di share e 2 milioni 400 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 19,57 per cento.

 

BailaLuca Argentero è Tiberio MitriBruno Vespa Gad Lerner phMarinoPaoloni Lilli Gruber - Copyright Pizzistriscia greggio iacchetti

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…