berlusconi dudu bollore

BERLUSCONI-BOLLORÉ, IN ARRIVO UNA NUOVA OFFERTA DI VIVENDI PER PREMIUM - DOPO LO STRAPPO DEL 25 LUGLIO, CON GLI STUDI LEGALI SCHIERATI, LE DUE PARTI TORNERANNO A PARLARE NEI PROSSIMI GIORNI, CON MEDIOBANCA DA PACIERE: ENTRAMBI NON VOGLIONO INCORPORARE PREMIUM, CHE SCASSEREBBE I BILANCI

Laura Galvagni per ''Il Sole 24 Ore''

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

La delicata vicenda Vivendi-Mediaset torna sul tavolo degli advisor. Il gruppo francese starebbe studiando una nuova proposta da presentare al Biscione a stretto giro. L’idea sarebbe quella di lanciare una sorta di messaggio pacificatore già in occasione dell’approvazione dei conti semestrali prevista per il prossimo 25 agosto. Anche se è assai probabile che l’offerta concreta venga recapitata solo nei giorni successivi, ossia a cavallo fra fine agosto e inizio settembre. Anche perché al momento una soluzione definitiva appare prematura. Tuttavia, la società che fa capo a Vincent Bolloré starebbe cercando di mettere a punto un nuovo schema.

 

E in questa fase, seppure al momento con un ruolo informale, si starebbe muovendo anche Mediobanca. Piazzetta Cuccia, che ha tra i suoi azionisti chiave proprio il finanziere bretone, starebbe cercando di capire in che direzione intendono muoversi i francesi. Questo sembrerebbe candidare l’istituto a svolgere quel ruolo di mediazione che potrebbe rivelarsi cruciale se si vorrà evitare un ricorso alle carte bollate.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

A inizio agosto un report di Mediobanca ipotizzava il possibile coinvolgimento di una telco nella partita. Idea che, sottolineano alcuni operatori, potrebbe rafforzare il profilo industriale dell’alleanza tra Mediaset e Vivendi, se mai la frattura verrà sanata. Uno dei punti cardine dell’accordo dello scorso 8 aprile prevedeva infatti che le due società sviluppassero un progetto per realizzare produzioni su scala internazionale.

 

I contenuti, ideati e realizzati da una nuova struttura secondo standard e linguaggi per il mercato globale, dovevano poi venir valorizzati attraverso la distribuzione sulle reti tv dei due gruppi in Italia, Francia e Spagna. È evidente che la presenza di una società di telecomunicazioni potrebbe fare da volano per una veicolazione ancora più capillare delle nuove produzioni. In quest’ottica va ricordato che al momento Mediaset Premium è partecipata per l’88,889% da RTI e per il restante 11,111% da Telefonica.

marina berlusconi piersilvio e silviomarina berlusconi piersilvio e silvio

 

Il primo accordo, che per Mediaset è ancora valido, prevedeva che Vivendi rilevasse anche la quota in capo al gruppo di tlc. Ora, segnalano alcuni osservatori, il gruppo iberico potrebbe essere uno dei perni attorno ai quali costruire un’eventuale nuova intesa.

 

Dal Biscione, però, fanno intendere di voler dare esecuzione al contratto firmato l’8 aprile e solo in una fase successiva, la società potrebbe rendersi disponibile a valutare modifiche o revisioni dell’accordo. In quest’ottica va ricordato che l’impianto iniziale, da un punto di vista economico-finanziario, prevedeva che Vivendi ricevesse il 3,50% del capitale sociale di Mediaset, a fronte della cessione da Vivendi a Mediaset di un ammontare di azioni proprie pari allo 0,54% del gruppo transalpino; contemporaneamente la cessione da Vivendi a RTI di un ammontare di azioni proprie pari al 2,96% a fronte del 100% di Premium.

piersilvio berlusconipiersilvio berlusconi

 

In questo modo, Bolloré avrebbe avuto il 100% di Mediaset Premium e il 3,5% di Mediaset che a sua volta avrebbe detenuto il 3,5% della società francese. Di fatto ciascuna azione Mediaset veniva valutata 3,32 euro (ieri ha chiuso a 2,67 euro) e ogni titolo Vivendi 18,65 euro (ieri 17,67 euro). Premium, invece, avrebbe avuto una valorizzazione di 756 milioni, inclusa una posizione finanziaria netta positiva al closing di 120 milioni.

 

Il 25 luglio però Vivendi ha comunicato a Mediaset uno schema alternativo: ha confermato lo scambio del 3,5% del capitale ma ha proposto di rilevare solo il 20% di Premium e di arrivare a detenere in tre anni circa il 15% del capitale di Mediaset attraverso un prestito obbligazionario convertibile.

 

La nuova offerta è stata definita di fatto irricevibile dal consiglio di amministrazione di Mediaset «perché incompatibile con il contratto vincolante già firmato». Di qui l’impegno del board ad adottare «le opportune azioni finalizzate ad ottenere l’adempimento» dell’accordo e, in caso di inerzia, è stata espressa l’intenzione di agire «in sede civile ed eventualmente anche penale a tutela degli interessi della società».

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…