berlusconi fazio che tempo che fa

CI PENSA SILVIO A SALVARE FAZIO DAL BARATRO? DOMENICA PROSSIMA IL BANANA SUPER OSPITE A ‘CHE TEMPO CHE FA’ - SCENDERE SOTTO LA SOGLIA DEL 14% È LA SCONFITTA DEL PROGETTO DI FABIOLO E ORFEO DI PORTARE IL PROGRAMMA SU RAI1: AVEVANO GARANTITO UNA MEDIA DEL 18% (CIAO CORE), E ORA GLI INSERZIONISTI CHIEDERANNO DI ESSERE RISARCITI. HANNO PAGATO 90MILA EURO PER SPOT CHE DOVEVANO ESSERE VENDUTI A 60MILA

 

1. TV: BERLUSCONI OSPITE DI FAZIO DOMENICA A CHE TEMPO CHE FA

silvio berlusconi e fabio fazio

 (ANSA) - Silvio Berlusconi sarà tra gli ospiti della prossima puntata di Che Tempo che Fa, il programma di Fabio Fazio in onda domenica 26 novembre alle 20.35 su Rai1

 

 

2. FAZIO ABBATTE GLI ASCOLTI E ANCHE IL VALORE DEGLI SPOT

Laura Rio per il Giornale

 

Ora non ci sono più scusanti. Scendere sotto la soglia del 14 per cento di share significa la sconfitta del progetto di portare Che tempo che fa sul primo canale. E domenica sera lo show ha realizzato solo il 13,3 per cento con 3 milioni 474mila spettatori. In pratica più o meno quanto il programma otteneva quando andava in onda su Raitre. Insomma, per Fabio Fazio e per chi ha voluto l' operazione, cioè il direttore generale Mario Orfeo, si tratta di prendere atto di un fallimento.

 

Non solo per gli obiettivi numerici non raggiunti, ma anche perché per proteggere lo show si sono svuotate Raidue e Raitre creando un danno complessivo all' azienda. Poi, ovviamente, i vertici aziendali possono anche valutare che la trasmissione abbia valore in sé al di là di tutti i risvolti negativi.

fazio e berlusconi

 

Il programma è precipitato dal 19,8 per cento di share della prima puntata al 13 dell' ultima, molto meno di quanto era stato prospettato a giugno in sede di presentazione dei palinsesti quando si ipotizzava una media del 18 per cento. A erodere spettatori a Che tempo che fa ha concorso in parte anche la nuova Arena di Massimo Giletti in onda su La7 che domenica si è portata a casa il 6,3 per cento di share con 1 milione 324mila spettatori. Certamente meno della domenica precedente quando ha sfiorato il 9 per cento grazie anche all' effetto curiosità del debutto, ma comunque sempre un ottimo dato in relazione alla media della rete di Cairo.

 

Per Che tempo che fa prima o poi (di solito a fine stagione pubblicitaria) bisognerà fare anche i conti con gli inserzionisti che hanno comprato gli spot sulla base di promesse non mantenute. Soprattutto in relazione ai costi dello stipendio del conduttore (8,9 milioni di euro per quattro anni) e al costo di produzione dello show.

 

Certo, bisogna sempre considerare - come spiega chiaramente l' amministratore delegato di Rai Pubblicità Fabrizio Piscopo - «che i break pubblicitari non vengono mai venduti per singoli programmi, ma sempre inseriti in campagne pubblicitarie diversificate su più trasmissioni. Dunque non è possibile calcolare la potenziale perdita economica di Che tempo che fa, perché in ogni caso viene compensata dagli altri programmi su cui hanno investito le aziende».

FABIO FAZIO E L ACQUARIO DI CHE TEMPO CHE FA

 

Certo, però, a logica un investitore magari ci pensa due volte l' anno successivo a puntare di nuovo sullo show di Fazio. E, comunque, almeno a livello teorico, si può fare un calcolo della svalutazione che hanno subito i break all' interno di Che tempo che fa dalla prima puntata del 24 settembre a domenica scorsa.

 

In sostanza il valore del singolo spot, che a listino viene venduto a 90mila euro, è diminuito in media del 30 per cento. Semplicemente perché sono scesi gli spettatori che vedono la pubblicità, da un milione a 2,3 milioni in meno, a seconda degli orari. Il calcolo è basato sul rapporto tra prezzo degli spot e contatti.

 

fabio fazio mario orfeo

In base ai dati elaborati per Il Giornale dallo studio Frasi, per esempio gli inserzionisti pagavano 17 euro ogni mille contatti nel secondo break del 24 settembre mentre l' altro ieri nel medesimo break ne pagavano 25. Nel quinto break si è passati addirittura da 19 a 35 euro, praticamente in questi minuti la pubblicità vale la metà.

 

In sostanza, se i singoli spot di Fazio fossero venduti singolarmente a 90mila euro, adesso varrebbero in media 60mila, ma gli inserzionisti continuerebbero a pagarli 90mila.

Non per nulla sulla questione è intervenuto duramente Michele Anzaldi, deputato del Pd e segretario della commissione di Vigilanza Rai, che sostiene che la Rai oltre al clamoroso danno di immagine, ora «dovrà risarcire gli inserzionisti concedendo gratuitamente altri spazi pubblicitari, come forma di risarcimento».

palinsesti rai 2017 orfeo fazio fabiano dallatana bignardi teodoli

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO