SPOSARSI UN GIORNO A ROMA - IL COMUNE APPROVA LA DELIBERA SUI MATRIMONI: NON PIÙ SOLO CAMPIDOGLIO E TEMPIETTO DI CARACALLA: SI POTRÀ DIRE IL FATIDICO SÌ ANCHE ALL’OLIMPICO, A VILLA BORGHESE O IN SPIAGGIA A OSTIA: BASTA PAGARE

Da ‘repubblica.it'

Allo stadio Olimpico oppure in spiaggia a Ostia. Approvata in aula Giulio Cesare la delibera del coordinatore di maggioranza, Fabrizio Panecaldo, dal titolo ‘Sposarsi a Roma' ovvero la creazione di un regolamento attraverso cui individuare diversi luoghi della città, oltre la sala rossa del Campidoglio e il Tempietto di Caracalla, dove pronunciare il fatidico sì del rito civile.

A Roma, quindi, i matrimoni civili potranno presto essere celebrati non solo in Campidoglio ma anche in altre location pubbliche o private, comprese le ville private sull'Appia Antica, la torretta Valadier, Villa Borghese. E, se il ministero dei beni culturali (Mibact) darà il suo ok, anche in monumenti simbolo, come il Colosseo.

Il primo commento del ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini è stato: "Mi pare un'idea molto stravagante...''. E anche la Soprintendente ai Beni archeologici Maria Rosaria Barbera non ha nascosto le sue perplessità: "Mi pare che in modo elegante il ministro Dario Franceschini abbia fatto capire con chiarezza quale sia la posizione del ministero".

"Con il preventivo accordo del Mibact, lo stesso Anfiteatro Flavio potrebbe diventare il palcoscenico di questi lieti eventi", spiega Fabrizio Panecaldo (Pd), primo firmatario della delibera. Che soddisfatto spiega: "Finalmente, con l'approvazione di questa delibera, la Grande Bellezza sarà a disposizione per i matrimoni civili.

Non più solo Campidoglio e Terme di Caracalla per dirsi il fatidico sì: romani e non, nubendi in arrivo da tutto il mondo, coppie che festeggiano nozze d'argento, d'oro e di platino, potranno farlo all'interno delle più belle cornici di Roma. E non solo nelle location pubbliche, ma anche in quelle di particolare prestigio e qualità architettonico-paesaggistiche che i privati proporranno a questo scopo e che saranno autorizzate dal Campidoglio".

Tramite un regolamento che sarà redatto dalla Giunta entro 60 giorni - demandati a sindaco e assessori criteri e regolamenti sulla scelta dei luoghi, che verrà poi effettuata tramite avvisi pubblici dedicati con cadenza annuale - il provvedimento permetterà di accreditarsi presso il Comune, previo sopralluogo degli uffici tecnici, pagando un canone annuale all'amministrazione e mettendo a disposizione un luogo idoneo - magari una chiesa sconsacrata, un padiglione o, su iniziativa degli enti competenti, anche monumenti - che andrà ad ampliare la rosa attuale, composta dalla sala Rossa del Campidoglio, dal Tempietto di Caracalla e di Villa Lais.

Sarà predisposto un tariffario, diverso per romani e non, ma soprattutto a seconda del luogo, che tradotto significa notevoli maggiori entrate per Roma Capitale, aumento dell'indotto e anche guadagni per chi metterà a disposizione 'l'altare' - viene spontaneo l'esempio di cospicue aste anche internazionali che potrebbero riguardare la prenotazione della cerimonia al Colosseo o al Circo Massimo, con eventuali proposte di accreditamento che qui dovrebbero partire dal Mibac.

"Le ricadute per il turismo, l'accoglienza, l'indotto occupazionale per i giovani e non, la stessa riqualificazione del prestigioso patrimonio della Capitale sono intuibili, ma di una portata che potrebbe andare oltre ogni rosea previsione - continua Panecaldo - Non per niente, la nostra città è avanguardia di un percorso nazionale che presto coinvolgerà le più famose città italiane, il cui elenco sarebbe troppo lungo, che nell'immaginario collettivo internazionale occupano da sempre un posto privilegiato.

Se poi pensiamo che, con il preventivo accordo del Mibac, lo stesso Colosseo potrebbe diventare il palcoscenico di questi lieti eventi, la capacità attrattiva della Città Eterna ne uscirebbe ulteriormente potenziata. Roma insomma, anche grazie a questa delibera di cui sono il primo firmatario, può tornare in vetta alla classifica delle città più amate e visitate di tutto il mondo", ha concluso il coordinatore della maggioranza in Campidoglio.

 

MATRIMONIO RITO CIVILE MATRIMONIO ALLO STADIO MATRIMONIO ALLO STADIO MATRIMONI RITO CIVILE MATRIMONIO ALLO STADIO

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…