LA CANNES DEI GIUSTI – “TWO PROSECUTORS”, ULTIMA OPERA DEL CELEBRATO REGISTA UCRAINO SERGEY LOZNITZA, HA RICOSTRUITO UN PO’ L’IMMAGINE DEL FESTIVAL DOPO UN INIZIO NON DI GRANDISSIMO LIVELLO. È UNA SORTA DI FAVOLA MORALE MOLTO IRONICA E DARK SUI BEI TEMPI DELLE PURGHE D’ANTEGUERRA E SUL CONCETTO DI GIUSTIZIA COMUNISTA AI TEMPI DI STALIN E, OVVIAMENTE, AI TEMPI DI PUTIN - E’ UN RITRATTO PRECISO DI QUEL CHE PUÒ DIRE OGGI COMPORTARSI SECONDO UN PRECISO CODICE MORALE SOTTO PUTIN E DEI RISCHI CHE SI CORRONO…

 

Marco Giusti per Dagospia

 

sergei loznitsa a cannes

“Cosa facevi prima della Rivoluzione?” – “La aspettavo in carcere” – “E dopo la Rivoluzione?” – “No. Era il carcere che aspettava me”.

 

Con questa incredibile barzelletta controrivoluzionaria vi introduco il film che, assieme a “Sound of Fallen” di Masha Chylinski, ha ricostruito un po’ l’immagine del Festival dopo un inizio non di grandissimo livello.

 

Livello e qualità non mancano a questo incredibile “Two Prosecutors”, ultima opera scritta e diretta dal celebrato regista ucraino Sergey Loznitza che proprio a Cannes esordì una decina d’anni fa, e che poi con “Maidan” e “Donbass” ci spiegò quello che stava accadendo nel suo paese.

two prosecutors

 

Il film, nato da un romanzo di Georgij Denidov, coprodotto da qualcosa come sei nazioni e già comprato ovunque per la distribuzione, che da noi sarà Lucky Red, è una sorta di favola morale molto ironica e molto dark sui bei tempi delle purghe d’anteguerra e sul concetto di giustizia comunista ai tempi di Stalin e, ovviamente, ai tempi di Putin.

 

Siamo nel 1937, ottavo anni del terrore imposto da Stalin, con la NKVD, il commissariato del popolo che mette in galera non solo i dissidenti, ma anche le vecchie glorie del partito, che obbliga con la tortura a confessare atti non veri per poi giustificare la loro eliminazione fisica.

 

two prosecutors 2

La prima scena che vediamo è quella di un vecchio barbogio carcerato che brucia un sacco intero di pizzini scritti dalle celle per il compagno Stalin e riesce a salvarne uno firmato dal compagno Stepniak che chiede l’arrivo di un procuratore che indaghi sui fatti.

 

Misteriosamente il pizzino arriverà al giovane procuratore investigativo appena uscito dall’università Kornyev, interpretato da Aleksandr Kuznetsov, che detto fatto si presenta al carcere lager di Bryansk per chiedere di vedere Stepniak.

 

two prosecutors.

Malgrado gli intralci della polizia del carcere, la barzelletta che vi ho raccontato è detta da uno dei due, riesce a parlare a quattr’occhi con Stepniak, interpretato da uno spettacolare Aleksandr Filipenko, detto simpaticamente Gamba di legno, che gli racconterà con un numero da grande attore la verità sulle carceri e su quello che dovrebbe fare.

 

Stepniak è persona ligia e pensa bene di raccontare tutto al procuratore generale, il terribile Vichinsky, interpretato da Anatoly Belly.

 

sergei loznitsa con il cast di two prosecutors a cannes

Ovviamente il giovane compagno Kornyev crede ancora alla giustizia comunista. Costruito con una fotografia, di Oleg Mutu, e una scenografia da urlo, interpretato da attori mai visti che sembrano provenire dal teatro e dal mondo di Bulgakov, “Two Prosecutors” non è solo un grande film da festival.

 

E’ un ritratto preciso di quel che può dire oggi comportarsi secondo un preciso codice morale sotto Putin e dei rischi che si corrono. Ogni scena è costruita all’interno di una precisa idea scenografica che dovrà far vivere i dialoghi dei personaggi. Grande film.  

sergei loznitsa two prosecutorssergei loznitsa a cannes.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…