gianluigi aponte il secolo xix

IL CAPITANO APONTE DETTA LA LINEA AI SUOI GIORNALISTI – L'ARMATORE, DI FRONTE ALLA REDAZIONE DEL “SECOLO XIX”, IL QUOTIDIANO CHE HA APPENA COMPRATO DA GEDI, È STATO CHIARO: “DOBBIAMO ESSERE PIÙ TOLLERANTI NEI CONFRONTI DEI POLITICI E DEGLI IMPRENDITORI CHE FAVORISCONO LO SVILUPPO” – UN’INDICAZIONE CHE ARRIVA ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI REGIONALI IN LIGURIA – IERI APONTE HA INCONTRATO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, IL SINDACO DI GENOVA, MARCO BUCCI…

Estratto dell’articolo di Marco Grasso per “il Fatto Quotidiano”

 

gianluigi aponte

Il Comandante è uomo di poche parole, ma che si fa capire bene. Al suo primo giorno da editore, di fronte alla redazione del Secolo XIX, Gianluigi Aponte ha riassunto così la sua idea di giornale: “Dobbiamo essere più tolleranti nei confronti dei politici e degli imprenditori che favoriscono lo sviluppo”.

 

Un’entrata a gamba tesa sulla linea editoriale, in cui ogni riferimento a fatti o persone non è casuale. Negli ultimi cinque mesi il quotidiano genovese ha raccontato in modo puntuale l’inchiesta che ha travolto il sistema Toti […]

 

IL SECOLO XIX

A giudicare dai primi segnali, quel tipo di giornalismo è stato archiviato il 29 settembre, con il cambio di proprietà e soprattutto della direttrice Stefania Aloia. Una spina nel fianco per Toti, che prima del terremoto giudiziario aveva provato a far vendere il XIX ad Aldo Spinelli.

 

Il Secolo è stata l’ultima testata ceduta dal gruppo Gedi (Repubblica e La Stampa), protagonista della più significativa concentrazione editoriale del Paese, seguita da un altrettanto rapido smembramento. E a chi era abituato agli interventi felpati di John Elkann, attentissimo (almeno nelle forme) a evitare l’impressione di ingerenze sui contenuti editoriali, le parole di Aponte devono essere sembrate quasi brutali.

 

MARCO BUCCI - ALDO SPINELLI - GIANLUIGI APONTE - GIOVANNI TOTI

In un successivo incontro, con il Cdr, l’armatore è stato anche più diretto e ha chiesto più tolleranza nei confronti di quei politici e quegli imprenditori “che hanno risollevato la città dopo il crollo del viadotto Morandi”. Un identikit che porta facilmente a Marco Bucci, sindaco di Genova e “uomo del ponte” scelto dal centrodestra per far dimenticare il fresco patteggiamento di Toti.

 

Al primo giorno di campagna elettorale, con la ruvidezza che lo contraddistingue, Bucci ha dichiarato pubblicamente che non avrebbe più dato interviste ai giornalisti del quotidiano cittadino finché non fossero cambiati proprietà e direttrice. Una profezia che sembra prossima all’avveramento: subito dopo la presentazione in redazione Aponte ha incontrato Bucci.

 

john elkann foto mezzelani gmt 177

[…] A suggerirlo non è solo il fatto che il nuovo editore abbia incontrato personalmente uno dei due candidati in corsa per delle elezioni regionali che avranno un importante ricaduta sulla politica nazionale.

 

Aponte è uno dei cinquanta uomini più ricchi del mondo, alla guida della più importante compagnia di movimentazione merci al mondo. A Genova ha forti interessi, dal porto all’aeroporto. Ma le dimensioni del suo impero sono tali da suggerire che l’avventura editoriale potrebbe non fermarsi qui. [...]

GIANLUIGI APONTE GIOVANNI TOTIMichele Brambillagianluigi aponte msc

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....