giulio cesare michieletto

UN CESARE CON VOCE BIANCA E POCO TESTOSTERONICO, QUATTRO CONTROTENORI E UN EROTISMO SOTTILE: AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA ARRIVA IL “GIULIO CESARE” DI HAENDEL NELLA REGIA DI DAMIANO MICHIELETTO - LA TESI DI UN CESARE “DEBOLE” È SPIAZZANTE E INTRIGANTE. LA REALIZZAZIONE È ESEMPLARE: SCENE BELLISSIME, RECITAZIONE ECCEZIONALE, MOMENTI DI GRAN TEATRO. MANCA, FORSE, UN PO’ DI QUELL’IRONIA CHE… - VIDEO

 

Alberto Mattioli per “Il Foglio” - Estratti

 

(...)

 

GIULIO CESARE DI MICHIELETTO 34

Nella regia di Damiano Michieletto, il protagonista di questo Giulio Cesare dell’Opera di Roma non è il solito conquistatore testosteronico, e non solo perché canta con voce bianca come da estetica barocca. In completo manageriale blu elettrico, è bloccato da lunghi fili rossi, srotolati da tre Parche nude di inquietante bellezza: nessuno, nemmeno l’eroe per eccellenza, è slegato dal suo passato e dai suoi fantasmi.

 

E così, in questa corte intrigante e libidinosa d’Egitto, è proprio Cesare il meno ferreo dei vasi che entrano in collisione. La vicenda si sviluppa su due piani: davanti, il mondo “vero”; dietro, quello del sogno, del ricordo, dove si aggira il fantasma di Pompeo, sfilano arcani riferimenti mitici e mitologici e appunto le Parche tessono le tele del destino come delle Norne desnude. Finché i due mondi si confondono, e il viluppo dei fili rossi riempie la scena: ennesimo capolavoro scenografico di Paolo Fantin, una vera affascinante installazione d’arte contemporanea.

GIULIO CESARE DI MICHIELETTO 34

 

La tesi di un Cesare “debole” è spiazzante e intrigante: però tutto, al solito, non sta tanto nel “cosa” ma nel “come”. La realizzazione è esemplare: scene come si è detto bellissime (non è detto che le regie “moderne” debbano essere per forza visivamente squallide), recitazione eccezionale, momenti di gran teatro come in “Va tacito e nascosto”, colpo di scena finale da non spoilerare con l’irruzione della “verità” storica. Manca, forse, un po’ di quell’ironia che pare consustanziale al teatro händeliano fin dai tempi beati del Cesare-dinosauro di Richard Jones a Monaco; in compenso, circola in questo spettacolo un erotismo sottile che profuma tutti i personaggi, non solo Cleopatra che dell’eros è la titolare. In ogni caso, memorabile.

 

GIULIO CESARE DI MICHIELETTO 34

Con poche prove, Rinaldo Alessandrini riesce nell’impresa di barocchizzare un’orchestra poco avvezza a questo repertorio (ma il continuo se l’è portato lui da casa). Qualche stacco di tempo è inevitabilmente prudente, ma l’insieme regge benissimo, e alcune sciabolate ritmiche o coloristiche dimostrano che sul podio c’è qualcuno che Händel lo conosce benissimo. Peccato non tanto per i tagli (se facciamo Händel integrale, allora voglio potermi comportare come il pubblico dell’epoca, andare e venire, chiacchierare, degustare sorbetti, giocare a carte), ma perché alcuni passaggi di recitativo proprio ci vorrebbero: e, se anche l’opera viene abusivamente divisa in due parti, sarebbe davvero meglio chiudere la prima con “Son nata a lagrimar”. 

 

damiano michieletto

Sul fronte dell’ugola, è il Giulio Cesare “dei tre controtenori”, Cesare, Tolomeo e Sesto (anzi quattro perché ci sarebbe pure Nireno che però non canta quasi). Come protagonista, gran volume, bel timbro, agilità scatenate, Raffaele Pe giganteggia ma non gigioneggia, bravissimo. Idem Carlo Vistoli, Tolomeo biondo curiosamente simile a Morgan e dalla consueta finezza musicale e interpretativa (consueta di Vistoli, non di Morgan).

 

GIULIO CESARE DI MICHIELETTO 56GIULIO CESARE DI MICHIELETTOdamiano michielettoDAMIANO MICHIELETTOGIULIO CESARE DI MICHIELETTO 34

(...)

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!