andrea ceccherini joe kahn - direttore the new york times

COME PUÒ FESTEGGIARE I PRIMI 50 ANNI QUEL “GIORNALAIO” GLOBALE DI ANDREA CECCHERINI? CON LO SBARCO A FIRENZE DEL DIRETTORE DEL “NEW YORK TIMES” – DOPO GLI INCONTRI CON CHRISTINE LAGARDE, JOACHIN NAGEL, TIM COOK, EVAN SPIEGEL, IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI CELEBRA IL TRAGUARDO DEL MEZZO SECOLO DISCUTENDO DEL PRESENTE E DEL FUTURO DEL GIORNALISMO E DELL'INFORMAZIONE CON JOE KAHN, ENTRATO A FAR PARTE DELL’INTERNATIONAL ADVISORY COUNCIL DELL’OSSERVATORIO...

I.U. per “La Nazione”

andrea ceccherini (1)

 

Che sarebbe andato lontano lo si intuiva sin dai primi passi, ma che si sarebbe spinto fin dov’è arrivato no. Quello nessuno a Firenze avrebbe potuto immaginarlo. Chi ricorda la sua prima "battaglia" in nome dei diritti degli studenti? Fece subito scalpore.

 

Ne è passato di tempo da allora, l’esperienza è cresciuta esponenzialmente anno dopo anno e quell’agenda è diventata un tesoro di relazioni davvero unico con i nomi più significativi del mondo imprenditoriale, finanziario, istituzionale e politico.

 

Certo è che la stoffa c’era e così le sue prima battaglie non tardarono a fare notizia. Da giro della penisola. News di rilievo nazionale: da un banco di scuola ai giornali più diffusi. A partire da quella per "non interrogare il lunedì a scuola".

 

JOE KHAN - DIRETTORE EDITORIALE NEW YORK TIMES

Sembrava una boutade, e invece, il giovanissimo Andrea Ceccherini, nato a Firenze, ma cresciuto a Scandicci, non aveva tirato una freccetta a caso: aveva semplicemente ricordato che esisteva una norma, una circolare del ministero dell’Istruzione, che in effetti invitava i docenti a non farlo.

 

Lì per lì sembrava una provocazione, poi – a seguito della battaglia del giovane Andrea – il ministro dell’Istruzione in persona dovette pubblicamente ammettere in Parlamento che quel ragazzo diceva il vero. E non solo: da allora gli insegnanti avrebbero dovuto fare il possibile per rispettare la norma. In tantissimi rimasero colpiti e in molti cominciarono a seguirlo. Allora Andrea Ceccherini aveva 16 anni ed era uno studente del liceo scientifico di Scandicci, dove da rappresentante prima di classe e poi di istituto, portò avanti, una serie di battaglie, per la città.

 

ANDREA CECCHERINI - CHRISTINE LAGARDE

Su tutte una: quella per dare a Scandicci una vita e una dimensione non da semplice dormitorio, ma da cittadina vera e propria. Cominciando anche in questo caso con una provocazione: diede alle stampe un libretto, titolato "Scandicci by night", con sottotitolo tutto quello che puoi fare a Scandicci di notte.

 

Che c’era scritto? Niente. Cento pagine bianche. E anche in quel caso colpì nel segno, e nonostante l’amministrazione cittadina di allora se ne lamentasse, dal "Costanzo Show" alle telecamere di "Uno Mattina" raggiunsero Scandicci per parlarne, accendendo così il grande faro della stampa.

 

ANDREA CECCHERINI - PRESIDENTE OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI EDITORI

Da lì alla politica sembrava una strada segnata. Non a caso il giovane fiorentino fondò prima "Giovani in Politica" e poi "Progetto Città", con l’ambizione di lanciare una scuola di formazione politica indipendente e trasversale rispetto a partiti vecchi e nuovi. Corsero tutti i big di allora a benedirla da Giulio Andreotti a Nilde Jotti, per dare un’idea del calibro degli interlocutori. E le quotazioni del giovane Andrea salirono ancora. In tanti iniziarono a tirarlo per la giacca, ma lui decise di tenersi fuori dall’arena politica, investendo tutto sulla sua indipendenza da partiti e da appartenenze.

 

 

ANDREA CECCHERINI TIM COOK

Una scelta che è risultata vincente. Poteva sembrare un limite, non lo era. Di lì a consentì a due grandi editori come Cesare Romiti, allora a capo del Corriere della Sera, e Andrea Riffeser, amministratore delegato di Poligrafici Editoriale, di fondare insieme a lui l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.

 

Un’organizzazione che in Italia è oggi leader per l’educazione ai media e l’educazione economico finanziaria, e che coinvolge milioni di studenti delle scuole secondarie superiori nei suoi progetti, consentendo ad Andrea Ceccherini di ospitare ai suoi eventi dai governatori delle banche centrali ai direttori dei grandi quotidiani internazionali fino ai leader della Silicon Valley e ai grandi protagonisti internazionali del nostro tempo.

 

andrea ceccherini evan spiegel osservatorio permanente giovani editori

Qualche nome? Personaggi come il presidente della Bce Christine Lagarde o il capo di Apple Tim Cook sono tra coloro che si sono spesi ripetutamente affiancando gli obiettivi di Ceccherini, per non parlare della vedova di Steve Jobs e dei fondatori di Whatsapp e Snapchat. Tutti attratti da questo giovane ormai diventato grande, che con i ’grandi’ si trova a suo agio al punto di invitarli a casa sua, a Firenze, con una naturalezza sconfinata.

 

 

ANDREA CECCHERINI TIM COOK

Dove andrà Andrea Ceccherini ora che ha raggiunto i 50 anni? Lo vedremo, visto che lui schiva puntualmente l’argomento, limitandosi a dire che "si diverte come un bambino a fare quel che fa", ma di certo la sua indipendenza e la sua apertura internazionale, lo porteranno oltre. Dove? "Oltre dove oggi potremmo immaginarlo" sussurra chi lo conosce bene. E sarà un caso, ma il suo prossimo interlocutore, il prossimo dei grandi ospiti fiorentini, sarà – forse non a caso – il più globale dei giornalisti che ci possa essere sulla scena oggi: il numero uno del New York Times, Joe Kahn.

andrea ceccherini progetto citta firenze andrea ceccherini evan spiegel luciano fontana osservatorio permanente giovani editori 2andrea ceccherini young factor andrea orcel e ceccherini young factor andrea ceccherini young factor andrea ceccherini foto di baccojean claude trichet andrea ceccherini luca maestri andrea ceccherini young factor andrea ceccherini ignazio visco Christine Lagarde a firenze con Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani Editori andrea ceccherini osservatorio permanente giovani editori Christine Lagarde a firenze con Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani Editori ANDREA CECCHERINI CHRISTINE LAGARDE andrea ceccherini e christine lagarde si stringono la manoevan spiegel andrea ceccherini osservatorio permanente giovani editori 1evan spiegel andrea ceccherini osservatorio permanente giovani editori 4andrea ceccherini joachim nagel andrea ceccherini joachim nagel ANDREA CECCHERINI - JOACHIM NAGEL - MARIA LATELLAandrea ceccherini premia gianni letta progetto citta firenze

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...