andrea ceccherini joe kahn - direttore the new york times

COME PUÒ FESTEGGIARE I PRIMI 50 ANNI QUEL “GIORNALAIO” GLOBALE DI ANDREA CECCHERINI? CON LO SBARCO A FIRENZE DEL DIRETTORE DEL “NEW YORK TIMES” – DOPO GLI INCONTRI CON CHRISTINE LAGARDE, JOACHIN NAGEL, TIM COOK, EVAN SPIEGEL, IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI CELEBRA IL TRAGUARDO DEL MEZZO SECOLO DISCUTENDO DEL PRESENTE E DEL FUTURO DEL GIORNALISMO E DELL'INFORMAZIONE CON JOE KAHN, ENTRATO A FAR PARTE DELL’INTERNATIONAL ADVISORY COUNCIL DELL’OSSERVATORIO...

I.U. per “La Nazione”

andrea ceccherini (1)

 

Che sarebbe andato lontano lo si intuiva sin dai primi passi, ma che si sarebbe spinto fin dov’è arrivato no. Quello nessuno a Firenze avrebbe potuto immaginarlo. Chi ricorda la sua prima "battaglia" in nome dei diritti degli studenti? Fece subito scalpore.

 

Ne è passato di tempo da allora, l’esperienza è cresciuta esponenzialmente anno dopo anno e quell’agenda è diventata un tesoro di relazioni davvero unico con i nomi più significativi del mondo imprenditoriale, finanziario, istituzionale e politico.

 

Certo è che la stoffa c’era e così le sue prima battaglie non tardarono a fare notizia. Da giro della penisola. News di rilievo nazionale: da un banco di scuola ai giornali più diffusi. A partire da quella per "non interrogare il lunedì a scuola".

 

JOE KHAN - DIRETTORE EDITORIALE NEW YORK TIMES

Sembrava una boutade, e invece, il giovanissimo Andrea Ceccherini, nato a Firenze, ma cresciuto a Scandicci, non aveva tirato una freccetta a caso: aveva semplicemente ricordato che esisteva una norma, una circolare del ministero dell’Istruzione, che in effetti invitava i docenti a non farlo.

 

Lì per lì sembrava una provocazione, poi – a seguito della battaglia del giovane Andrea – il ministro dell’Istruzione in persona dovette pubblicamente ammettere in Parlamento che quel ragazzo diceva il vero. E non solo: da allora gli insegnanti avrebbero dovuto fare il possibile per rispettare la norma. In tantissimi rimasero colpiti e in molti cominciarono a seguirlo. Allora Andrea Ceccherini aveva 16 anni ed era uno studente del liceo scientifico di Scandicci, dove da rappresentante prima di classe e poi di istituto, portò avanti, una serie di battaglie, per la città.

 

ANDREA CECCHERINI - CHRISTINE LAGARDE

Su tutte una: quella per dare a Scandicci una vita e una dimensione non da semplice dormitorio, ma da cittadina vera e propria. Cominciando anche in questo caso con una provocazione: diede alle stampe un libretto, titolato "Scandicci by night", con sottotitolo tutto quello che puoi fare a Scandicci di notte.

 

Che c’era scritto? Niente. Cento pagine bianche. E anche in quel caso colpì nel segno, e nonostante l’amministrazione cittadina di allora se ne lamentasse, dal "Costanzo Show" alle telecamere di "Uno Mattina" raggiunsero Scandicci per parlarne, accendendo così il grande faro della stampa.

 

ANDREA CECCHERINI - PRESIDENTE OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI EDITORI

Da lì alla politica sembrava una strada segnata. Non a caso il giovane fiorentino fondò prima "Giovani in Politica" e poi "Progetto Città", con l’ambizione di lanciare una scuola di formazione politica indipendente e trasversale rispetto a partiti vecchi e nuovi. Corsero tutti i big di allora a benedirla da Giulio Andreotti a Nilde Jotti, per dare un’idea del calibro degli interlocutori. E le quotazioni del giovane Andrea salirono ancora. In tanti iniziarono a tirarlo per la giacca, ma lui decise di tenersi fuori dall’arena politica, investendo tutto sulla sua indipendenza da partiti e da appartenenze.

 

 

ANDREA CECCHERINI TIM COOK

Una scelta che è risultata vincente. Poteva sembrare un limite, non lo era. Di lì a consentì a due grandi editori come Cesare Romiti, allora a capo del Corriere della Sera, e Andrea Riffeser, amministratore delegato di Poligrafici Editoriale, di fondare insieme a lui l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.

 

Un’organizzazione che in Italia è oggi leader per l’educazione ai media e l’educazione economico finanziaria, e che coinvolge milioni di studenti delle scuole secondarie superiori nei suoi progetti, consentendo ad Andrea Ceccherini di ospitare ai suoi eventi dai governatori delle banche centrali ai direttori dei grandi quotidiani internazionali fino ai leader della Silicon Valley e ai grandi protagonisti internazionali del nostro tempo.

 

andrea ceccherini evan spiegel osservatorio permanente giovani editori

Qualche nome? Personaggi come il presidente della Bce Christine Lagarde o il capo di Apple Tim Cook sono tra coloro che si sono spesi ripetutamente affiancando gli obiettivi di Ceccherini, per non parlare della vedova di Steve Jobs e dei fondatori di Whatsapp e Snapchat. Tutti attratti da questo giovane ormai diventato grande, che con i ’grandi’ si trova a suo agio al punto di invitarli a casa sua, a Firenze, con una naturalezza sconfinata.

 

 

ANDREA CECCHERINI TIM COOK

Dove andrà Andrea Ceccherini ora che ha raggiunto i 50 anni? Lo vedremo, visto che lui schiva puntualmente l’argomento, limitandosi a dire che "si diverte come un bambino a fare quel che fa", ma di certo la sua indipendenza e la sua apertura internazionale, lo porteranno oltre. Dove? "Oltre dove oggi potremmo immaginarlo" sussurra chi lo conosce bene. E sarà un caso, ma il suo prossimo interlocutore, il prossimo dei grandi ospiti fiorentini, sarà – forse non a caso – il più globale dei giornalisti che ci possa essere sulla scena oggi: il numero uno del New York Times, Joe Kahn.

andrea ceccherini progetto citta firenze andrea ceccherini evan spiegel luciano fontana osservatorio permanente giovani editori 2andrea ceccherini young factor andrea orcel e ceccherini young factor andrea ceccherini young factor andrea ceccherini foto di baccojean claude trichet andrea ceccherini luca maestri andrea ceccherini young factor andrea ceccherini ignazio visco Christine Lagarde a firenze con Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani Editori andrea ceccherini osservatorio permanente giovani editori Christine Lagarde a firenze con Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani Editori ANDREA CECCHERINI CHRISTINE LAGARDE andrea ceccherini e christine lagarde si stringono la manoevan spiegel andrea ceccherini osservatorio permanente giovani editori 1evan spiegel andrea ceccherini osservatorio permanente giovani editori 4andrea ceccherini joachim nagel andrea ceccherini joachim nagel ANDREA CECCHERINI - JOACHIM NAGEL - MARIA LATELLAandrea ceccherini premia gianni letta progetto citta firenze

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...