la vignetta del new york times su netanyahu e trump

PERCHÉ SU ISRAELE NON SI PUO’ FARE SATIRA? - LA COMUNITÀ EBRAICA AMERICANA SI INFURIA PER LA VIGNETTA DEL “NEW YORK TIMES” (GIORNALE DA SEMPRE VICINO AI LETTORI “JEWISH”) IN CUI NETANYAHU E’ RAPPRESENTATO COME UN CANE AL GUINZAGLIO DI TRUMP - IL JERUSALEM POST HA ADDIRITTURA PARAGONATO I DISEGNI ALLE CARICATURE NELLA GERMANIA NAZISTA… - IL QUOTIDIANO AMERICANO SI E' IMMEDIATAMENTE SCUSATO...

Da “Libero quotidiano”

 

LA VIGNETTA DEL NEW YORK TIMES SU NETANYAHU E TRUMP

Anche l'autorionia ebraica ha un limite: è scoppiata infatti la rivolta contro il New York Times per delle vignette pesantissime contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, ritratto come un cane al guinzaglio del presidente Donald Trump. La comparsa di tali immagini su una testata tradizionalmente vicina al pubblico ebraico americano ha subito provocato un' ondata di indignazione negli Stati Uniti e ha suscitato le violente proteste della comunità ebraica. L' American Jewish Committee, per bocca del suo presidente David Harris, ha bollato come «disgustose» le caricature. Anche i media dello Stato ebraico hanno condannato i disegni. Il Jerusalem Post ha paragonato questi ultimi alle caricature nella Germania nazista.

 

IL TIMES SI SCUSA PER LE VIGNETTE ANTISEMITE

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

«Il New York Times è sempre stato un giornale antisemita, fin da prima della Seconda Guerra Mondiale, nonostante la proprietà sia ebraica». Questo attacco, lanciato dall' ex Speaker repubblicano della Camera Newt Gingrich, aiuta a capire le dimensioni del problema in cui il giornale di Manhattan si è cacciato, pubblicando una vignetta che ha generato polemiche in mezzo mondo.

donald trump newt gingrich

 

Giovedì sulla versione internazionale del Times è uscito un «cartoon» che ritraeva il presidente Trump come un vecchio cieco, con in testa il copricapo yarmulke. Teneva al guinzaglio un cane, che lo guidava e aveva la faccia del premier israeliano Netanyahu, con tanto di Stella di David al collo. La polemica è subito scoppiata, e la direzione ha risposto con una nota: «Quell' immagine era offensiva, e pubblicarla è stato un errore».

 

Questa reazione non ha placato le proteste, e quindi la portavoce Eileen Murphy ha aggiunto una dichiarazione più dettagliata: «Siamo profondamente dispiaciuti. Queste immagini sono sempre pericolose, e in un momento in cui l' antisemitismo sta aumentando nel mondo sono ancora più inaccettabili. Siamo impegnati a garantire che una cosa del genere non accada più».

 

trump netanyahu

Il Ti mes ha spiegato che la vignetta era stata disegnata dal portoghese Antonio Moreira Antunes, e pubblicata sul giornale di Lisbona Expresso. Quindi era stata presa da CartoonsArts International, un' agenzia che raccoglie materiale in tutto il mondo e lo rivende attraverso il New York Times Licensing Group. Un editor della versione internazionale del Times ha visto la vignetta e ha deciso di sua iniziativa di stamparla.

L'attacco del presidente Trump ha subito colto l' occasione per attaccare il giornale, chiedendo «perché non si scusa anche con me», mentre l' American Jewish Committee ha risposto che «le scuse non sono accettate».

 

L'avvocato Alan Dershowitz ha denunciato che «l' ntisionismo è una copertura per l'antisemitismo». Il NYT ha pubblicato un editoriale di Bret Stephens, che offre un' altra interpretazione: «Il problema non è che quella vignetta fosse un atto volontario di antisemitismo. Non lo era. Il problema è che la sua pubblicazione è stata un incredibile atto di ignoranza dell'antisemitismo».

 

donald trump newt gingrich

Stephens ha elencato tutti gli elementi che avrebbero dovuto far scattare l'allarme, dall' ebreo dipinto come un cane, al servo che in realtà è il vero maestro. E ha sottolineato quanto sia grave che siano sfuggiti: «Sono al Times da due anni, e sono certo che l' accusa che sia in qualunque modo antisemita è una calunnia». A maggior ragione, perciò, colpisce l' ignoranza che secondo Stephens sarebbe all' origine dell' errore, perché è ancora più diffusa nella nostra società e ci espone a qualunque genere di conseguenze.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....