DAGO PRESENTA: "YOUTUBE STORY" DI GLAUCO BENIGNI, 9° PUNTATA - PROLIFERANO TRA L’ALTRO LE TRASMISSIONI TV COSTRUITE CON I VIRAL CLIP RECUPERATI DAI SITI DI VIDEOSHARING COME WEB JUNK 2.0 - DURANTE LA DIGITAL HOLLYWOOD CONFERENCE, ALLA QUALE OGNI ANNO PARTECIPANO I SOGGETTI PIÙ IMPORTANTI E ATTIVI DELL’ERA DIGITALE, YOUTUBE VIENE DEFINITA “L’ESPERIENZA PIÙ ECCITANTE” - I GRANDI NETWORK INIZANO A SFRUTTARE IL SITO PER PROMUOVERE I PROGRAMMI TV…

"YOUTUBE STORY" DI GLAUCO BENIGNI

I PIÙ VISTI, I PIÙ RECENTI, I PIÙ DISCUSSI
Giungono altri clip - centinaia di migliaia da tutto il mondo - e alcuni fanno scalpore. In uno un giovanotto osserva in estasi il risultato di un test sulla paternità: «Negativo!» esulta. Anche questo è un segno dei tempi? O piuttosto il fatto che ogni argomento tabù assume il diritto di essere urlato? Lazy Sunday non tramonta e anzi, dal suo seme nascono altri clip molto visionati quali Lazy Monday, Lazy Muncie e Lazy Saturday che costituiscono la risposta del Mid West e della West Coast alla provocazione newyorkese.

Proliferano tra l'altro le trasmissioni Tv costruite con i viral clip recuperati dai siti di videosharing e tra questi, manco a dirlo, primeggiano quelle inviate dagli youtuber. La più famosa di queste trasmissioni diventa Web Junk 2.0 (Il pattume del web 2.0), che già nel titolo la dice tutta. «Saranno famosi!» Gli eroi di quel serial Tv cominciano con YouTube ad avere un nome e un volto. Saranno famosi. Famosi e contagiosi al punto da invadere anche i palinsesti dei grandi network.

E! Entertainment Television, di proprietà della maggiore casa di produzione e distribuzione di programmi di intrattenimento, propone un accordo a YouTube per la realizzazione di Cybersmack: satira oltraggiosa fatta in casa, cultura pop e premi da 25.000 dollari ai migliori clip. YouTube accetta con entusiasmo.

A Santa Monica, durante la Digital Hollywood Conference, alla quale ogni anno partecipano i soggetti più importanti e attivi dell'Era digitale, YouTube viene definita «l'esperienza più eccitante», quella che sta soddisfacendo la sete di reality programmes accumulata nei decenni. Circolano alcune cifre: YouTube fa 4,2 milioni di visitatori unici, equivalenti a 25 milioni di transiti al giorno, contro gli «unici» 3,5 di Apple iTunes, i 4,4 di eBaumsworld e i 4,7 di AOL Video. Gli ultimi due players sono però sulla scena già da anni e godono di ingenti risorse, mentre YouTube è comparsa solo da 4 mesi e sta per esaurire i fondi. Un aspetto continua a restare in ombra: come tradurre in denaro l'immensa popolarità?

In aprile, nel cupo silenzio della sua immensa memoria, YouTube, senza sbandierarlo troppo, inizia una poderosa cancellazione di video che violano il Copyright Act. Si parla di centinaia di migliaia di clip rimossi. Contemporaneamente comincia a usare Google AdSense: che fa guadagnare rimandando gli utenti a pagine di Google che contengono annunci pubblicitari. Il servizio viene successivamente interrotto.

Il gioco della promozione o prepromozione dei programmi Tv per alcuni network è ormai diventato un'abitudine vincente: VH1 batte HBO nella conta dell'audience grazie all'amplificazione ricevuta su YouTube; la Fox stessa, ancora una volta, sperimenta con successo la promozione dei suoi Simpson, diffusi gratuitamente a 4,5 milioni di youtuber; poi recupera il clip e lo infila in un episodio, stabilendo il record d'ascolto a 10,1 milioni di spettatori. I grandi network Tv quali NBC e CBS appaiono invece ancora titubanti.

Gli analisti cominciano a chiedersi il perché di tanto successo. Oltre a quanto peraltro già accennato, si comincia a valutare nei dettagli l'interfaccia utente: amichevole, razionale e in grado di dare accesso immediato alle sezioni che interessano. Nell'homepage compaiono «i più visti», «i più recenti» e «i più discussi» e grazie a ciò si può cominciare a stabilire una mappa del gradimento.

In quell'aprile 2006 «il più visto» ha realizzato 6,8 milioni di click. Il suo concept è tale da costituire veramente un caso mediatico. Si tratta di Pokemon Theme Music Video, uno degli ennesimi karaoke-sberleffo, in cui due pischelli, senza nemmeno preoccuparsi di essere in sync con la musica, abusano della colonna audio dei Pokemon, famosi personaggi dei videogiochi Nintendo.

I mostriciattoli «Made in Japan», concepiti nel 1995, e «allevabili» dagli umani per farli combattere tra loro, avevano venduto nel mondo un totale di 155 milioni di copie delle loro versioni e avevano fatto canticchiare il loro tema a decine di milioni di giovanissimi occidentali: prima di andare a letto, mentre facevano il bagnetto, usciti da scuola eccetera. Le note sono ben radicate dunque in gran parte della mente collettiva, ed è facile rievocare, grazie a loro, molte sensazioni vissute nei primi anni di vita. Ma gli autori, Padilla e Hecox, non si limitano a mettere i piedi nel piatto della multinazionale giapponese, e arditamente tentano di più.

A un tratto infatti, tutto preso dal suo delirio interpretativo, Hecox succhia con gusto una statuetta raffigurante il Cristo Gesù. Potete immaginare i commenti e le accuse di blasfemia che piovono da ogniddove, ma anche le risate dei coetanei. Risultato: il video è ancora lì. Ha generato una quantità di emulazioni e versioni in diverse lingue tra cui lo spagnolo, il brasiliano, il giapponese, lo svedese e il danese. Non manca la versione italiana, che è stata aggiunta il 29 agosto 2006. O tempora, o mores!

Al secondo posto figura il già citato clip che promuove i Simpson, in realtà un vero e proprio trailer pensato per la nuova stagione degli irriverenti cartoni animati. Al terzo posto si colloca il menzionato cortometraggio di una decina di minuti di David Lehre sugli usi e costumi sessuali della generazione M (o del Millennium). Seguono alcuni veri e propri spot commerciali: Nike con Ronaldinho e Sony Bravia. La major giapponese per il lancio dei suoi nuovi schermi ultrasottili a cristalli liquidi, dopo aver bloccato al traffico un'ampia zona della città di San Francisco, ha fat- to rotolare ben 250.000 palline di plastica colorate per le sue molte strade in discesa: i pixel dello schermo Tv.

Gli abitanti della città, incuriositi dallo strano evento, si sono riversati nelle strade e hanno filmato la scena con videocamere e telefonini. In un attimo i filmati sono stati condivisi su YouTube. In questo modo lo spot è già visionabile prima ancora della programmazione televisiva. Ancora una volta, eccolo qua: un altro caso di Viral Advertising.

Nella classifica trovano posto inoltre una quantità notevole di clip inviati da asiatici o asiatici-americani, che hanno per oggetto soprattutto le relazioni in famiglia.
Et voilà! Massiccio e corrosivo uso dell'imprinting dei primi anni dovuto a videogiochi; i Simpson e dintorni, con tutto il loro devastante impatto sulla cultura giovanile; le eccitazioni/frustrazioni sessuali della pubertà; gli scazzi in famiglia e i beni status symbol. Questi gli ingredienti più appetitosi del minestrone YouTube. Una realtà che impressiona gli adulti ma che attrae i pubblicitari come le mosche il miele.

Oh, ben inteso: omnia è omnia, quindi c'è dell'altro ed entra anche in classifica con dignità. Il n. 2 dei «più discussi» per esempio, resta un clip eterno dentro YouTube. Si intitola semplicemente Guitar (chitarra) e mostra un adolescente che non rivela mai il suo viso per tutti i 5'20'' della performance, mentre suona la chitarra elettrica seduto nella sua camera, stretto tra il letto e il tavolo dove trova posto il suo PC.

Guitar fa piuttosto riflettere sull'anonimato e sul talento con la T maiuscola. A oggi il clip, che è stata inserito il 20 dicembre 2005, ha ricevuto quasi 26 milioni di visionamenti. I commenti ricevuti da Guitar sono esaltati ed esaltanti: il suo esecutore viene paragonato a Jimi Hendrix e molti lo ritengono un Maestro del suo genere, uno dei maggiori chitarristi di tutti i tempi. Cliccare per credere.

Sempre in questo periodo un altro clip che genera commenti a valanga è Leprechaun in Mobile. In una notizia di un paio di minuti, diffusa da una Tv dell'Alabama, si adombra l'esistenza di un elfo leprecano, ovvero un folletto delle fiabe irlandesi, figlio della mitologia celtica. Vero? Falso? Non si chiarirà mai.


Continua/9...

LINK ALLA PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-prima-puntata-ha-cambiato-la-vita-a-36398.htm

LINK ALLA SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-seconda-puntata-se-i-tre-giovani-nerd-36452.htm

LINK ALLA TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-terza-puntata-non-appena-il-sito-decolla-da-ogni-angolo-36506.htm

LINK ALLA QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-quarta-puntata-quella-grande-idea-di-fare-36567.htm

LINK ALLA QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-quinta-puntata-nel-2006-anche-un-giornale-36618.htm

LINK ALLA SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-sesta-puntata-nel-2006-la-popolarit-del-36675.htm

LINK ALLA SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-7-puntata-il-sito-preso-di-mira-36724.htm

LINK ALLA OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-8-puntata-si-diffonde-la-febbre-del-36774.htm

 

YOU TUBE lapresse youtube Chad Hurley Steve ChenSTEVE CHEN CHAD HURLEY E STEVE CHEN CHAD HURLEY STEVE CHEN JAWED KARIM

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....