GLI STREGATI/2 – DAGOSPIA-KAMIKAZE: LEGGE I LIBRI CANDIDATI AL PREMIO STREGA! TOCCA A MAURO COVACICH, 17 STORIELLE CHE FANNO VENIRE VOGLIA DI ALIMENTARE LA STUFA CON LE PAGINE DE “LA SPOSA”

Mauro Covacich, “La sposa”, Bompiani

 

DAGOREPORT

MAURO COVACICH “La sposa” MAURO COVACICH “La sposa”

 

C’era rimasto male lo scrittore Mauro Covacich quando aveva scoperto che l’Associazione per la gestione del Centro di promozione territoriale di Sistiana avesse scelto di chiamarsi “Trieste SottoSopra”, come il titolo di un suo libro Laterza del 2006. “Potevano almeno citarmi”, disse.

 

covacichcovacich

Beh! Ma non è mica colpa dell’associazione se il titolo del libro non era poi così geniale! Come se uno intitolasse un libro “Milano di notte” con la pretesa che nessuno usi più l’espressione. Altri, in compenso, avevano protestato verso di lui quando, in un articolo del 2002 su Kafka, aveva sommato una serie di inesattezze: Kafka non aveva scritto La metamorfosi a 32 anni ma a 29, Kafka non si era ammalato nel 1912 bensì nel 1917, “ma la cosa più incredibile – scrisse l’adirato lettore - è che Covacich sostenga che la Metamorfosi sia stata scritta in una notte!!

MAURO COVACICHMAURO COVACICH

 

AAArrggghh!!! Oh Covacich, il racconto scritto in una notte si chiama Il verdetto ed è stato scritto in quella del 22 settembre 1912, occupa 11 pagine, misura adatta ad un racconto scritto nell'arco di una nottata. Ma dico io, come si fa a scrivere che K ha scritto un racconto di 80 pagine in 8 ore al ritmo di 10 pagine all'ora? Ma dove vivi Covacich”.

 

Non sappiamo dove viva né quanto ci abbia messo a scrivere i suoi 17 raccontini raccolti in “La sposa”; ma per quel che ne risulta alla lettura, per alcuni, una nottata, è già troppo. Del resto pure lui ammette che non sono gran cosa: sono “un flusso di pensieri sul presente, in cui talvolta situazioni o comportamenti fuori dall’ordinario, in teoria non adatti alla letteratura, mi sembrano rivelare i cosiddetti recessi della vita normale”. Pensieri in libertà, non letteratura.

MAURO COVACICH  MAURO COVACICH

 

Nelle storielle si parla di un po’ di tutto, dalla Franzoni a Wojtyla… ma poiché senza preparazione (“da autodidatta”, ha detto) a Covacich è venuto il pallino dell’arte, alcuni racconti sfiorano argomenti artistici. A partire da quello che dà titolo alla raccolta. Intendiamoci, Covacic può scrivere d’arte su “Vanity Fair” non certo sul “Burlington magazine”, così come la Mazzucco – quella che copiò “Vita” da “Guerra e Pace” di Tolstoj e i 400 pensionati della Domenica non si accorsero - lo fa su “Repubblica”.

 

Non altro. “La sposa”, infatti, titolo del primo racconto di Covacich è la storia delle ultime ore della povera Pippa Bacca, nipote del grande Piero Manzoni che, in puro familismo italico, pensava di fare l’artista, la performer. Nel 2008 Pippa indossò un vestito da sposa e incominciò a viaggiare in autostop in 11 paesi teatro di conflitti  per promuovere la fiducia nel prossimo.

3 mauro covacich3 mauro covacich

 

Risultato: il 31 marzo a Gebze, in Turchia, fu presa da un uomo, violentata e uccisa. Il raccontino delle sue possibili ultime ore è l’occasione, sbagliata, in cui Covacich fa trasparire che la sa lunga sull’arte contemporanea: “Ci sono artiste – scrive in un racconto (racconto dico!)  - che si fanno ispezionare il collo dell’utero, artiste che si decorano il seno con piccoli colpi di bisturi o si offrono nude su un tavolo mettendo a disposizione del pubblico ogni tipo di arma” (p.13).

 

Caro Covacich, lo sappiamo anche noi cosa hanno fatto Marina Abramovich o Regina José Galindo ecc ecc… ma che tono è in un racconto, questo? Una specie di allusione stile io so e voi non sapete? E’ un tono che si trova anche altrove: “Ecco venirvi incontro un marocchino dinoccolato, fiero della sua djellaba in pieno stile Lawrence d’Arabia (ma tu non sai…)” (p.80).

 

MAURO COVACICH  MAURO COVACICH

A parte che vien voglia di tirargli un pugno, ma anche se non so cosa sia la djellaba vado su Wikipedia e lo vedo e tu non dovresti scrivere così se sai che io non so … O come quando, per raccontarci che la sua miglior studentessa confonde il nome di Tintoretto con quello di “Tintorello” (fa ridere?) ci mette sei pagine piazzandoci, lui - grande esperto d’arte veneziana - un’ambientazione improbabile, visto che ritrova le studentesse “sedute sugli scalini della basilica” di San Marco (p.67): scusa Covacich, quali scalini ha San Marco?

 

Il tutto raccontato a un tizio “con un sorriso tatuato in faccia” (p.66) che vive tra yoga, sandalo, bicchierini marocchini, saké, infusi di cardamomo imparati nel Punjab, che accende candele giganti come uno sciamano, “risistema le gambe incrociate in quello che è a tutti gli effetti un ashram del Tamil” e che, naturalmente, ha “pezzi di sushi in bocca” (p.63-65, chissenefrega),  aspetto al quale ormai nessun scritture sembra voler rinunciare (da Houllebecq in giù).

 

3 mauro covacich13 mauro covacich1

Covacich è consapevole di cosa suscitano i suoi libri. In una intervista del 26 maggio 2012 a Ragusa, nei locali dell'Ex Facoltà di Lingue e letterature straniere, alla domanda “Forse non è un caso che spesso i tuoi libri non danno una carezza emotiva ma uno schiaffo emotivo” la sua risposta fu: “I lettori, sì, ne escono sempre disgustati, amareggiati”. L’ha detto lui.

 

PRIMA LETTURA, MARCO SANTAGATA

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/stregati-dagospia-analizza-scrittori-presentati-400-95737.htm

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....