SOCIAL WAR - IL DERBY TRA FACEBOOK E TWITTER PER AGGIUDICARSI LA PUBBLICITÀ SU SMARTPHONE LO VINCE ZUCKERBERG CHE HA MACINATO 523 MILIONI DI DOLLARI DI PROFITTI (L’UCCELLO, INVECE, HA DELLE PERDITE)

Maria Teresa Cometto per ‘CorrierEconomia- Il Corriere della Sera'

Nella battaglia fra Facebook e Twitter per aggiudicarsi i budget pubblicitari aziendali sui piccoli schermi di smartphone e tablet finora ha vinto nettamente il primo social network. Basta dare un'occhiata ai risultati dell'ultimo trimestre appena annunciati dalle due società: Facebook ha macinato 523 milioni di dollari di profitti su un fatturato di 2,6 miliardi, il 717% più di un anno prima, mentre Twitter ha aumentato le sue perdite, da 8,7 milioni di dollari nel 2012 a 511 milioni dei tre mesi finali del 2013.

Leadership
Molti commentatori giustificano il grande divario ricordando che Twitter è «più giovane», ma in realtà è stata fondata solo due anni dopo Facebook, che ha appena celebrato il suo primo decennio di attività. La vera differenza invece sembra farla la capacità di leadership dei loro ceo (amministratori delegati).

Da una parte il «ragazzino» Mark Zuckerberg, dato per spacciato dopo il flop iniziale del suo debutto in Borsa nel 2012, ha azzeccato due mosse strategiche: ha saputo allargare il suo pubblico potenziale fino a diventare mainstream - uno strumento di comunicazione usato anche da mamme e nonni -, quindi molto appetibile per gli inserzionisti pubblicitari; e allo stesso tempo ha capito per tempo la rivoluzione «mobile», il passaggio dei consumatori dal pc agli smartphone e tablet.

Così il numero degli utenti attivi di Facebook è cresciuto a 1 miliardo e 200 milioni nel mondo, e la sua quota di mercato globale nella pubblicità «mobile» - un business da 16,7 miliardi di dollari - è arrivata al 18%, seconda solo a Google che ha il 53% secondo le stime della società di ricerche eMarketer.

Dall'altra parte il «maturo» Dick Costolo, che ha 20 anni più di Zuckerberg e un'esperienza manageriale anche in Google, da quando nell'ottobre 2010 è diventato ceo di Twitter non è riuscito a trasformarla da fenomeno di nicchia - molto citato dai media ma poco frequentato dalla «gente comune» - a prodotto ubiquo, né tantomeno a monetizzare i suoi 241 milioni di utenti attivi.

«Il giorno in cui i marchi spenderanno milioni di dollari in pubblicità su Twitter come fanno con Google è solo dietro l'angolo», aveva detto Costolo appena nominato ceo e aveva promesso di rendere Twitter facile da usare, istantaneo e ovunque disponibile «come l'acqua».

Contromisure
Invece nella conferenza con gli analisti tenuta la settimana scorsa per discutere il primo bilancio pubblico nella storia della società, quotata solo dal novembre 2013, Costolo ha dovuto ammettere che la sua piattaforma di microblogging non è facile da capire e ha annunciato prossimi cambiamenti. Uno dovrebbe essere la possibilità per l'utente di organizzare il flusso di tweet - i messaggi da 140 caratteri lanciati dalle persone «seguite» - non più solo cronologicamente come avviene ora, ma per argomenti.

In questo modo spera di superare il problema che affligge molti utenti e li spinge ad abbandonare Twitter o a usarlo molto poco: sentirsi sopraffatti da una marea di contenuti impossibili da leggere, tutti presentati con lo stesso rilievo e spazio, non importa se messaggi interessanti o brevi scambi di saluti.

Secondo i calcoli della società di analisi Twopcharts, ci sarebbero 938,4 milioni di utenti registrati a Twitter, quindi ben tre quarti si sono iscritti e poi hanno smesso di usare il social network. E anche fra quelli rimasti, ha rivelato lo stesso Costolo, il livello di interesse e attività è calato, il che fa scendere anche il valore di Twitter come veicolo pubblicitario. La notizia ha contribuito a far crollare le sue quotazioni in Borsa: in un solo giorno, dopo la pubblicazione del bilancio trimestrale, lo scorso giovedì ha perso il 24% ovvero 8,7 miliardi di dollari di capitalizzazione.

Ma del resto già prima alcuni analisti avevano avvertito che le valutazioni di Twitter erano da bolla. Le azioni erano arrivate a valere 36 volte il fatturato (di prezzo/utili non si può nemmeno parlare, essendo la società in rosso).

All'inizio dell'anno Morgan Stanley aveva raccomandato cautela sul titolo, perché pur a fronte di un potenziale boom degli investimenti aziendali in video pubblicitari distribuiti online invece che sulla tradizionale tv, le due piattaforme dominanti che ne trarranno profitto saranno YouTube di Google e Facebook, dove da un po' di tempo i messaggi video a pagamento vengono sperimentati con successo, mentre Twitter è troppo piccola per competere.

Ora resta da vedere se Costolo ce la farà a cambiare rotta entro marzo 2016, quando si celebrerà il decennale del primo tweet, o se sarà costretto ad annunciare il suo abbandono dal suo account @dick.

 

TWITTER VS FACEBOOK logo facebooklogo twitter MARK ZUCKERBERG twitter dick costolo SMARTPHONE Ragazza cinese con iPhone

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO