2025divano0808

IL DIVANO DEI GIUSTI – “O FAMO STRANO”, "A STRONZI! N'DO STATE? CHE FATE? N'DANNATE?", “NUN RIESCO A INDIVIDUA’ LO STADIO” STASERA LA PRIMA SCELTA È, OVVIAMENTE, “VIAGGI DI NOZZE”, CAPOLAVORO COMICO DI E CON CARLO VERDONE – AVETE ANCHE “ZUCCHERO MIELE E PEPERONCINO” E UN GRANDE FILM DI AKI KAURISMAKI, “L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA” – IN SECONDA SERATA PASSA “IL LETTO RACCONTA”. NEL FILM TONY RANDALL È GELOSO DEL RAPPORTO TRA ROCK HUDSON E DORIS DAY E INSINUA CHE SIA GAY. MA PENSA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

verdone gerini viaggi di nozze

 

Che vediamo stasera? La prima scelta è, ovviamente, “Viaggi di nozze” di e con Carlo Verdone, capolavoro comico del 1995 (lo vogliamo dire?) quello di Ivano e Jessica, “O famo strano”, “"A stronzi! N'do state? Che fate? N'dannate?". Nun se batte, daje. “Che sta affà Iva’?” – “Nun riesco a individua’ lo stadio”. Per festeggiare i 50 anni di Charlize Theron vedo che passano ben tre film con l'attrice che esordì col celebre spot del Martini dove un filo birichino le svela il sedere. 

north country. storia di josey

 

Il primo è il serioso “North Country – Storia di Josey” di Niki Caro con Charlize Theron, Frances McDormand, Sean Bean, Woody Harrelson, Sissy Spacek, Iris alle 21, 15, che vede il ritorno a casa, nel nord del Minnesota della bella Josey Aimes, Charlize Theron, con due figli sul groppone e un matrimonio fallito alle spalle. Si mette e lavorare in miniera e lotterà contro i soprusi e le violenze sessuali dei maschi locali. I tempi del Martino e del filo sul sedere sono davvero lontani.

lino banfi edwige fenech zucchero, miele e peperoncino

 

 Cine 34 alle 21 ripropone “Zucchero miele e peperoncino” commedia sexy a episodi diretta da Sergio Martino con Renato Pozzetto, Lino Banfi, Pippo Franco, Edwige Fenech. Grande successo all’epoca, ottenuto abbinando a tre comici popolari come Banfi-Pozzetto-Franco il duo di sceneggiatori Castellano e Pipolo e la regia rapida ma perfetta di Sergio Martino, che lo dirige fra due altri grandi successi come La moglie in vacanza… l’amante in città e Spaghetti a mezzanotte.

enzo robutti zucchero miele e peperoncino

 

L’episodio di Lino Banfi con Edwige Fenech è quello meno ricordato, ma c’è un grande scambio di battute tra Banfi, che si chiama Valerio Milanese, e Enzo Robutti che fa il commissario Genovese ma parla bolognese. Notevole l’entrata di Banfi al cinema per vedere Frenesie erotiche di una ninfomane di Jesus Franco. Quello di Pippo Franco en travesti come cameriera della coppia coattissima formata da Glauco Onorato e Dagmar Lassander, invece, lasciò il segno.

zucchero, miele e peperoncino

 

Lui, il marito, è una bestia che appena scoprirà il travestimento di Pippo Franco, si esibirà in una presa per le palle che non ha uguali in tutto il cinema italiano. Grande il film nel film con Pippo Franco che fa la lavandaia al cinema. Il terzo episodio fu quello che colpì maggiormente i fan della commediaccia del tempo. Vuoi per la presenza della divetta televisiva, oggi scordata, Patrizia Garganese, allora valletta di Mike a Scommettiamo?, nel suo unico film; vuoi – soprattutto - per Renato Pozzetto innamorato del suo taxi, che finisce per avere con il mezzo un orgasmo completo.

 

L altro volto della speranza

Tv2000 alle 21, 10 vola con un grande film di Aki Kaurismaki, “L’altro volto della speranza” con Sakari Kuosmanen, Sherwan Haji, Janne Hyytiäinen, Kati Outinen, Ilkka Koivula. Aki Kaurismaki racconta in maniera semplice ma profonda, ironica ma precisa, non tanto il cammino della speranza di tanti profughi dal Medio Oriente, quanto la reazione della nostra Europa rispetto al problema dei profughi, al capitalismo dilagante, all'idea di fratellanza fra i popoli.

L altro volto della speranza

Riprende un po' di quello che aveva già raccontato benissimo nel precedente Le Havre, girato però in Francia, spostando qui la situazione nella sua Finlandia e all'interno del suo cinema con tanti dei volti ormai familiari dei suoi attori storici e mantenendo coerentemente il suo stile sospeso tra commedia surrealista e realismo magico. Inquadrature perfette, scenografie solo apparentemente povere, musica travolgente, attori completamente inseriti dentro un mondo che Kaurismaki ispeziona con realismo beffardo, ma senza moralismi.  Il profugo Khaled, interpretato da Sherwan Haji, che ha un viso antico e profondo, è un meccanico di Aleppo in fuga da una guerra che non ha voluto e non ha combattuto.

 

the time machine

Canale 20 alle 21, 10 propone una buona nuova versione di “The Time Machine” di H.G.Wells, diretta qui da Simon Wells con Guy Pearce, Jeremy Irons, Samantha Mumba, Phyllida Law. Certo la prima versione cinematografica di George Pal con Rod Taylor e Yvette Mimieux non si batte. Rai Movie alle 21, 10 propone il fantascientifico “The Host” di Andrew Niccol con Saoirse Ronan, Diane Kruger, Jake Abel, William Hurt, Frances Fisher, Max Irons.

 

the host

Vedo da una mia vecchia recensione che non mi piacque proprio. L’idea era quella di puntare su una fantascienza romantica, ma anche quella di unire i vampiretti innamorati e miliardari alla “Twilight”, ai personaggi giovanili tipici del cinema fantastico del neozelandese Andrew Niccol, già regista di film come “Gattaca”, “In Time”, ma anche dotto sceneggiatore di grandi successi come “The Terminal” e “The Truman Show”.

 

the host

In questo ricco “The Host”, tratto da un romanzo di Stephanie Meyer, Niccol riprende più o meno il suo tema preferito,  la storia d’amore giovanile all’interno di una società repressiva del futuro. Il mondo è stato invaso dagli alieni, che hanno una forma medusoide e viaggiano nello spazio dentro una confezione -confettone di alluminio. L’invasione è quasi terminata, sono entrati dentro il corpo degli umani, trasformandoli in esseri buoni e perfetti. Vanno piano in auto, non dicono bestemmie, insomma…avercene.

 

THE HOST DI ANDREW NICCOL DIANE KRUGER

Una sola particolarità: hanno gli occhi biancastri, più o meno come quelli di Giorgio Albertazzi quando faceva il Dottor Jeckyll in tv (certo, è un esempio un po’ antico, però il trucco è sempre quello…). Quando gli alieni con gli occhi sbarrati, che hanno già occupato un corpo umano trasformato in schiavo, trovano una sacca di resistenza terrestre, cercano di eliminarti mettendoti dentro il collo uno di loro arrivato fresco fresco dallo spazio nella confezione confetto. E’ quello che capita alla giovane e bella terrestre Melanie, che si ritrova abitata da un essere alieno e non accetta proprio di arrendersi.

THE HOST DI ANDREW NICCOL

 

La perfida Diane Kruger, già vampirizzata, tutta vestita di bianco, spera che l’essere alieno dentro Melanie le possa carpire le informazioni che la condurranno nel covo dove gli ultimi terrestri preparano la resistenza all’invasione finale. Ma Melanie, che ha il corpo e gli occhi dell’incantevole Saoirse Ronan, è un osso duro.

THE HOST DI ANDREW NICCOL

 

E, in lotta con l’alieno o aliena, boh… si fa chiamare Wanda ma il sesso mi pare un po’ incerto, scappa verso il deserto dove troverà, nascosta e protetta dalle montagne come un gruppo di indiani, la sua comunità di umani non vampirizzati comandati da un William Hurt ancora in buone condizioni. Il dramma si scatena proprio lì. Un po’ perché Wanda incomincerà a affezionarsi ai terrestri e a capirne il valore, un po’ perché tra la Melanie nascosta e la Wanda aliena si scatena una guerra di sentimenti.

saturno contro.

 

Su Canale 27 alle 21, 15 trovate la commedia “Innamorati cronici” diretta da Griffin Dunne con Meg Ryan, Matthew Broderick, Tchéky Karyo, Kelly Preston. Mediaset Italia 2 alle 21, 15 passa la ghost story con protagonista orfana “Separazione” di William Brent Bell con Rupert Friend, Brian Cox, Madeline Brewer, Mamie Gummer, Violet McGraw, Troy James. Sembra sia bruttissimo. LA7 alle 21, 15 ci regala il divertente “Saturno contro”, commedia di Ferzan Özpetek con Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Stefano Accorsi, Ambra Angiolini, Luca Argentero.

sakma hayek in frida

La7D alle 21, 20 ci ripropone il notevole e accurato “Frida” diretto dalla regista teatrale Julie Taymor con Salma Hayek, ora signora Pinault, come Frieda, Alfred Molina, Geoffrey Rush, Ashley Judd, Edward Norton, Antonio Banderas. Cielo alle 21, 20 propone “Mal di pietre” diretto da Nicole Garcia, tratto da un romanzo italiano, Mal di pietre appunto, scritto da Milena Agus, con Marion Cotillard, Louis Garrel, Alex Brendemühl, Gwendoline Fiquet, storia di un amore sbagliato con un’ottima Marion Cotillard. Niente di eccezionale, ma un buon melo.

johnny depp angelina jolie the tourist

 

 Rai Tre alle 21, 20 passa il giallo fighetto veneziano “The Tourist” diretto dall’altissimo (2m, 10) e nobile regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck con Johnny Depp e Angelina Jolie languidi in una Venezia piena di comparsate eccellenti italiane, da Christian De Sica che fa il commissario corrotto a Nino Frassica maresciallo che finisce in laguna, da Alessio Boni a Daniele Pecci. E’ un po’ tremendo, ma fa molto ridere involontariamente. Stroncatissimo in America (“la chimica fra i protagonisti non esiste, i ruoli secondari non prendono vita, e ci arrivano troppe occasioni di risate dagli attori che cercano di essere intensi”).

napoleone e giuseppina

 

Canale 5 alle 21, 20 propone la commedia sentimentale turca “Memories” di Abdullah Oguz con Neslihan Atagül, Ekin Koç, Zeynep Kankonde, Salih Özmener, Tayfun Sav. Meglio dei programmi con Pino Insegno sarà. Warner Tv alle 21, 30 presenta “Napoleone e Giuseppina” di Richard T. Heffron con Armand Assante, Jacqueline Bisset, Anthony Higgins, Patrick Cassidy, Anthony Perkins. Un po’ troppo televisivo.

 

the help 6

Rai Uno alle 21, 30 si butta su un grande ritratto delle cameriere nere del profondo sud razzista degli ultimi anni della segregazione e delle loro rapporto con le ricche bianche, “The Help” di Tate Taylor con Viola Davis, Emma Stone, Octavia Spencer, Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain, Mike Vogel, Allison Janney, Sissy Spacek, Cicely Tyson. Tra le tre candidate all’Oscar, Jessica Chastain, Viola Davis e Octavia Spencer vinse Octavia Spencer. Il libro di Kathryn Stockett da cui è tratto il film venne rifiutato da ben 60 editori prima di essere pubblicato. La Stockett e Tate Taylor vivevano nella stessa città, Jackson, Mississippi, dove il film è ambientato e sono cresciuti assieme.

il letto racconta2

 

Passiamo alla seconda serata con la commedia “Il letto racconta” di Michael Gordon con Rock Hudson, Doris Day, Tony Randall, Thelma Ritter, Nick Adams, Julia Meade. Ross Hunter, il produttore, lo offrì tre volte a Rock Hudson, che preferiva ruoli più virili e non aveva mai girato una commedia. La accettò solo quando venne trovata una parte al suo amico del cuore, Nick Adams.

il letto racconta 5

Ma i cinema non volevano proiettarlo. La commedia sofisticata sembrava roba da vecchi. Invece andò benissimo. Doris Day, Tony Randall e Rock Hudson girarono altri due film di questo tipo. Vent’anni dopo Michael Gordon pensava di poter fare un sequel. Nel film Tony Randall è geloso del rapporto tra Rock Hudson e Doris Day e insinua che sia gay. Ma pensa…

 

sogni mostruosamente proibiti

La7 alle 23, 15 completa la serata Ozpetek con “La finestra di fronte” con Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Massimo Girotti, Filippo Nigro, Lisa Gastoni, il suo film più viscontiano. Cine 34 alle 23, 25 passa “Sogni mostruosamente proibiti” di Neri Parenti con Paolo Villaggio, Janet Agren, Alessandro Haber, Paul Muller, Alida Valli. Divertente. Cielo alle 23, 30 torna all’erotico con lo spagnolo “Amori liberi da tabù” di Ángel Filgueira con Lidia Veiga, Ángela Ríos, Xulio Besteiro dove si forma un triangolo del tipo lei&lei e lui.

 

travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto

Rete 4 alle 23, 40 passa l’ottimo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” di Lina Wertmüller con Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Riccardo Salvino. Faceva molto ridere. Iris alle 23, 45 propone il secondo film della serata con Charlize Theron, il bruttissimo e noiosissimo “The Astronaut's Wife” di Rand Ravich con Johnny Depp, Charlize Theron, Nick Cassavetes, Joe Morton, Clea DuVall, Donna Murphy. Rai Tre alle 0, 55 si butta sul documentario di Giovanni Cioni, che francamente non so chi sia, “Dal pianeta degli umani”.

 

gorilla nella nebbia

Rai Movie all’1, 05 propone il terzo film della serata con Charlize Theron, la commedia sentimentale “Non succede, ma se succede…” diretto da Jonathan Levine con Seth Rogen, Charlize Theron, O'Shea Jackson Jr., Andy Serkis, June Diane Raphael. La notte si riempie di gorilla con “Gorilla nella nebbia” di Michael Apted con Sigourney Weaver nel ruolo della vera biologa studiosa dei gorilla Dian Fossey, Bryan Brown, Julie Harris, Constantin Alexandrov, Iain Cuthbertson, Iris all’1, 55 e con “King Kong”, capolavoro di Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack con Fay Wray, Robert Armstrong, Bruce Cabot, Frank Reicher, Sam Hardy, Rai Tre alle 2, 15.

 

laura chiatti via del corso

Cine 34 alle 4, 50 passa un film con Laura Chiatti che non ho mai sentito nominare, “Via del Corso” diretto da Adolfo Lippi con Nicola Farron, Anna Flati, Ilaria Spada. Chiudo con una formidabile doppietta di rarità, “Arrivano Joe e Margherito” di Giuseppe Colizzi con Keith Carradine e Tom Skerritt (che prese il posto di Peter Fonda), Sybil Danning, Cyril Cusack, Pepe Calvo, Raymond Bussières, costruito sul modello Bud & Terence, Rai Movie alle 5, e con il melo napoletano che spero almeno Ciro Ippolito veda “Serenata a Maria” di Luigi Capuano con Maria Fiore, Sergio Bruni, Pietro De Vico, Marisa Belli, Leda Gloria, Iris alle 5, 40.

serenata a mariatony effe in viaggi di nozzeking kongarrivano joe e margheritoking kong 1933king kongking kong 1933 (2)non succede, ma se succede 8non succede, ma se succede 6non succede, ma se succede 9dal pianeta degli umaniinnamorati cronicithe help 9travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agostopaolo villaggio – sogni mostruosamente proibiti sogni mostruosamente proibiti 1the help 8 amori liberi da tabuamori liberi da tabujanet agren sogni mostruosamente proibiti the helpinnamorati cronici 3memoriesmal di pietre 1christian de sica the tourist the touristnino frassica the touristcarlo verdone claudia gerini viaggi di nozze claudia gerini carlo verdone viaggi di nozzemal di pietre 2north country. storia di josey north country. storia di josey 3saturno contro L altro volto della speranza L altro volto della speranza claudia gerini carlo verdone viaggi di nozze the help 7

 

la finestra di fronte

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...