corrado guzzanti

DOV'È CORRADO? SU SKY! - GUZZANTI FA 50 E TORNA CON 8 PUNTATE (IN PRIMAVERA): ''HO SOFFERTO MOLTO I 40, MI SEMBRAVA DI AVERE UN PIEDE NELLA FOSSA. FORSE QUESTA È L'ETÀ IN CUI SI DIVENTA GRANDI, SI CHIUDONO I PEZZI D'INFANZIA'' - ''DOV'È MARIO'' SARÀ UN THRILLER COMICO, A METÀ TRA SITCOM E FICTION

Arianna Finos per “la Repubblica

CORRADO GUZZANTI LORENZO MATURITACORRADO GUZZANTI LORENZO MATURITA

 

Come tutti i grandi comici Corrado Guzzanti è un carattere timido, serissimo, ipercritico con se stesso. Se i suoi trent’anni sono stati ruggenti e i quaranta smarriti, i cinquanta compiuti a maggio gli hanno regalato una serenità nuova. Così l’attore conserva il buonumore anche se è rimasto chiuso fuori casa, nella Roma deserta e assolata di fine agosto: «Ho perso le chiavi, ho dovuto chiamare la donna delle pulizie», racconta per niente turbato dal contrattempo a poche ore dal set che segna il suo ritorno in televisione, tre anni dopo Aniene 2 .

 

Ancora su Sky, stavolta nella serie in otto puntate Dov’è Mario? per la regia di Edoardo Gabbriellini. Nei prossimi giorni farà anche un “tuffo” alla Mostra di Venezia con Tilda Swinton e Ralph Fiennes, attore in A bigger splash di Luca Guadagnino: «L’estate scorsa mi ha chiamato per un provino, mi ha preso subito. Un piccolo ruolo, il poliziotto che segna una svolta in una storia che all’inizio è molto privata: i ricchi protagonisti in vacanza con i loro giochi sadici e seduttivi, d’improvviso si risvegliano nel mondo reale».

i personaggi di corrado guzzantii personaggi di corrado guzzanti

 

Come sono andate le riprese a Pantelleria?

«Non la conoscevo, è un luogo selvaggio, strano e magico. Gli sceneggiatori hanno lavorato in modo coraggioso, cambiando i dialoghi giorno per giorno, seguendo l’istinto del regista. Un metodo simile a quello che uso per i miei personaggi. Per loro era faticoso - scrivevano notte e giorno - per me era come stare a Disneyland, del resto ho accettato anche per curiosare sul set».

 

corrado guzzanticorrado guzzanti

Torna a Venezia dodici anni dopo “Fascisti su Marte”.

«Sì. Allora la presi come un gioco, presentavo un work in progress del film in una sezione parallela. Una versione di 80 minuti, non il macigno che è uscito dopo. Arrivato a Lido, non dormivo da quattro giorni, mi addormentavo davanti ai fotografi. Diciamo che ho vissuto la Mostra con un occhio aperto e uno chiuso, ma fu divertente».

 

In questi giorni gira “Dov’è Mario?”. Che tipo di serie sarà?

«È una cosa piccola e sperimentale. Otto puntate dal format strano: una durata a metà tra la sitcom e fiction. È una scommessa che solo Sky poteva aver voglia di fare. Ma non sarà una serie satirica che attacca gli intellettuali italiani. È invece una sorta di thriller comico. Scritto per far ridere ma tenendo alta la tensione: una di quelle serie che a fine puntata resti col fiato sospeso. Posso solo dire che è la storia di un personaggio che si perde, da qui il titolo: Dov’è Mario? ».

 

Corrado Guzzanti 
Corrado Guzzanti

Il titolo è un omaggio a “Dov’è Anna?”, lo sceneggiato cult con Mariano Rigillo e Scilla Gabel sulla ricerca di una moglie scomparsa?

«Forse quelli della mia generazione lo assoceranno allo sceneggiato del 1976».

 

Quindi niente satira politica, niente Renzi?

«Al centro c’è il racconto di una vicenda umana. Poi lo sfondo, anche per deformazione professionale, sarà satirico. Non riguarderà Renzi, ma il paese in generale».

 

corrado guzzanti in la passione di carlo mazzacurati corrado guzzanti in la passione di carlo mazzacurati

Nanni Moretti in “Mia madre” dice: «Io non capisco più il presente ».

«Condivido l’angoscia che è il sottotesto di quella frase. Poi a volte si ha il problema opposto: si capisce fin troppo e si vorrebbe capire un po’ meno. Non puoi credere a tutto quello che è successo. C’è un arco di storia contemporanea, dalla caduta di Berlusconi fino al Renzi attuale, che credo abbia scombussolato parecchia gente. Questi sentimenti sono nella serie, ma Renzi fisicamente non c’è. Si gioca sulla rappresentazione di un clima che sì, somiglia a quello evocato da Moretti».

 

Il 17 maggio ha compiuto 50 anni. Come sono?

«Tranquilli. Ho sofferto molto i 40, mi sembrava di avere già un piede nella fossa. Forse questa è l’età in cui si diventa grandi, si chiudono finalmente i pezzi d’infanzia che cominciano a diventare stantii. Spero di riuscire a lavorare più di quanto abbia fatto negli ultimi anni. Vorrei essere più presente. Ma con cose diverse».

CORRADO GUZZANTI PAROLA DI CORRADO CORRADO GUZZANTI PAROLA DI CORRADO

 

Ha detto che la satira televisiva di oggi le fa malinconia.

«Sono affermazioni delicate, devo stare molto attento. Io parlo principalmente di me. Di satira ne ho fatta tanta. A un certo punto è come se avessi perso il gusto di farla e di guardarla. Non per colpa di chi la fa, ma per la funzione che la satira ha oggi. Ho avuto la fortuna di farla in un momento in cui era una cosa un po’ preziosa e proibita, che aveva un suo torbido fascino. Adesso è un lavoro, non dico come un altro perché ci vuole talento, ma è uno sport nazionale. E, al tempo stesso, sembra che non incida in alcun modo sulla realtà. È una specie di esorcismo verso le cose che ti fanno arrabbiare della politica italiana: rilasci la tensione godendoti una gag».

CORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpeg

 

Lei ha combattuto le sue battaglie contro la censura.

«Oggi sono tutti contenti, l’imitazione è uno status: significa che sei famoso e importante. Prima era perseguitata, oggi è istituzionale. È come la pagina delle barzellette nella Settimana enigmistica. Ce n’è sempre di più. Ma questo ha un sapore, detto senza offesa, del prodotto industriale».

 

Lei ha cominciato a 20 anni, scrivendo i testi per sua sorella Sabina.

CORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpeg

«Lei voleva fare l’attrice, cercava lavoro. Io volevo scrivere. Di nascosto buttavo giù cose comiche, fogli che Sabina andava a scovare nei miei cassetti. Poi ci fu la possibilità di un provino per un programma, era il 1985. Sabina usò i miei personaggi: una suora, una cartomante, passò il provino e iniziammo a lavorare in tv, lei attrice, io autore ».

 

Tornerebbe in Rai? Che pensa della riforma?

CORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpeg

«Sulla riforma no comment, anche perché per adesso non c’è. E mi piacerebbe tornare. Ho lavorato a Sky in questi anni perché puntavo a progetti poco adatti alla Rai. Ma qualcosa c’è, anche se l’ultima volta non è andata benissimo».

 

Già, “Il caso Scafroglia” e Tremonti. Basta con le imitazioni dei politici?

«I politici non m’ispirano, anche se mi piace ancora lavorare a qualche voce. Ma l’impressione è che le imitazioni abbiano fatto il loro tempo e che questi personaggi nascano già dotati di satira propria. Perché fare un’imitazione, quando l’originale ce l’hai a poco prezzo sotto casa?».

CORRADO GUZZANTI IN \"ANIENE\"CORRADO GUZZANTI IN \"ANIENE\"

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…