IL POMERIGGIO DI UNA TV DA CANI - IL “DUELLO” PEREGO-D’URSO, LA VANITÀ DEL GILETTI DI BACCALA’, LA VIRILITÀ DI MARIA LA SANGUINARIA, IL SEVERGNINI FATALE E LE ALTRE SFIDE POST PRANDIALI

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

La regina del pomeriggio in tivù è Maria De Filippi. Siamo in zona teologia, è la colonna Mediaset e dunque, basta, non diciamo oltre. Quel che fece Antonio Gramsci nel secolo scorso lo fa lei, oggi, nel tempo corrente. Fa l'egemonia. La madonna televisiva della Rai, invece, nell'orario postprandiale, è Sveva Sagramola. Conduce su Rai3 la trasmissione "Geo", s'impegna in un target alto ma senza - buon per lei - la supponenza del saperla lunga che è tipico tic del regime culturale, anzi. Con garbo rassicurante e sensibilità (... e forse non è neppure de sinistra!).

Dopo di che, c'è il salotto. C'è la disfida tra due campioni: Barbara D'Urso e Paola Perego. Quest'ultima è su Rai1, l'altra su Canale 5. La D'Urso, raggiante di iperrealismo pop, carismatica di suo, prende possesso delle casalinghe italiane offrendo loro la totale immedesimazione. La Perego, invece, che pure è un volto affermato nelle platee popolari, paga pegno negli ascolti e altro motivo non si trova se non per aver giustiziato l'autore storico Pietro Raschillà, conoscitore della cronaca e del ritmo ditirambico che è proprio quello adatto alle ore 15,00 (oggi Raschillà è trionfante su "Matrix" cui ha apportato, affiancando Luca Telese, l'impennata nello share).

I salotti non mancano, è della fantasia che ci si priva. La7 non si decide ancora a scatenare Tiziana e usa solo telefilm mentre su Rai2 ci sarebbe una trasmissione dal titolo "Detto? Fatto". La conduce Caterina Balivo e gli addetti ai lavori, con tipico cinismo riprovevole, l'hanno ribattezzata così: "Detto? Fatto: cambiato canale!". Ci dissociamo. Perego e D'Urso, dunque.

Due stili, due diversità. Il canone di Rai1 è, appunto, un canone classico: informazione, didascalia e rosolio. Funzionerebbe ancora se solo mantenesse il ricettario alchemico della vecchia scuola. "Come faccio a convincerli a fare le cose in un certo modo", dice appunto un vecchio della Rai, "quando poi questi prendono un cachet almeno settantasette volte più alto del mio stipendio e mi fanno marameo?".

Il canone cerca sempre un fuori canone. Quello di Canale 5, più ammiccante, dà al proprio pubblico quel che le italiane vorrebbero nel salotto di casa propria. C'è la leggerezza e l'appiglio per la chiacchiera pomeridiana. La D'Urso, che fa da presidio quotidiano per arrivare al dominio della domenica, ha sempre gli occhi lucidi. Non esistono, come nella più inesorabile delle televisioni, sfumature. O tutto è un pianto. O tutto è uno gorgogliar di risa. Il canone è sempre dentro canone.

Lei stessa è la signora che le signore d'Italia vorrebbero essere: ancora sexy oltre le cinquanta primavere, simpatica quanto sfacciata, capace di maneggiare il trash al punto di farne cinica monumentalizzazione come ha fatto appena domenica scorsa raccontando la storia di uno che era maschio e che poi diventò femmina. Orbene, la D'Urso - falco tra i falchi - non ha esitato a farne epica fin dentro la sala operatoria al momento dello zac! svelando così il lato obbrobrioso del berlusconismo perché, vivaIddio, un lato obbrobrioso il berlusconismo ce l'ha.

Anche la domenica ha il suo pomeriggio. Rai1 ha l'Arena e Massimo Giletti, che offre risultati da prima serata portando Luca Cordero di Montezemolo, altro che il solito Rosario Crocetta, ostenta ormai i capelli bianchi che sono propri di una persona seria. Proprio come Pippo Baudo che non si concede frivole cosmesi. E le domeniche, Baudo, le faceva a livelli altissimi. Come quando intervistava i politici di rango per essere diventato, oggi, anche lui il canone cui attinge - ancora di domenica, ancora di pomeriggio - Lucia Annunziata.

Avrà pure, Lucia, la doppia inquadratura alla "Mixer" ma nella sua "Mezz'ora" di domenica, con l'intervista coupé, l'intervista duplex, l'intervista a due piazze, l'intervista more uxorio, l'intervista - insomma - ai fidanzati Sandro Bondi e Manuela Repetti, ha realizzato quel che con un abbraccio e un sorriso, nessuna Tribuna Politica poteva mai sperare di realizzare.

Il canone è sempre uno sperimentare canone. E la domenica della Rai, con Mara Venier, è l'appuntamento con i grandi del giornalismo: Gianni Riotta come minimo, per non dire di Beppe Severgnini - al massimo del piritollame - giusto lui che ogni sabato, da ospite fisso, pur non avendo la concorrenza di Paolo Del Debbio su Rete 4, fa crollare gli ascolti di Lilli Gruber.

Severgnini si ritrova a essere interrogato dalla Venier a proposito dei tanti riconoscimenti ricevuti. Dice: "Dobbiamo essere bravi a rifiutarli". E lo dice con l'aria sua da inglese spaesato in Italia o da italiano spaesato in Gran Bretagna, spaesato come il pastorello nel presepe, tutto spesato però nel gran bazaar del regime culturale del pomeriggio di strapaese.

 

MARINO MASTRANGELI DA BARBARA DURSO BERLUSCONI barbara durso barbara durso Matteo Renzi da Maria De Filippi ad AmiciFederica Pellegrini e Paola Perego PAOLA PEREGO IN BARCA MASSIMO GILETTI REGALA LA MAGLIETTA DI MONTOLIVO A ENRICO LETTAFERRUCCIO DE BORTOLI BEPPE SEVERGNINI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?