IL POMERIGGIO DI UNA TV DA CANI - IL “DUELLO” PEREGO-D’URSO, LA VANITÀ DEL GILETTI DI BACCALA’, LA VIRILITÀ DI MARIA LA SANGUINARIA, IL SEVERGNINI FATALE E LE ALTRE SFIDE POST PRANDIALI

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

La regina del pomeriggio in tivù è Maria De Filippi. Siamo in zona teologia, è la colonna Mediaset e dunque, basta, non diciamo oltre. Quel che fece Antonio Gramsci nel secolo scorso lo fa lei, oggi, nel tempo corrente. Fa l'egemonia. La madonna televisiva della Rai, invece, nell'orario postprandiale, è Sveva Sagramola. Conduce su Rai3 la trasmissione "Geo", s'impegna in un target alto ma senza - buon per lei - la supponenza del saperla lunga che è tipico tic del regime culturale, anzi. Con garbo rassicurante e sensibilità (... e forse non è neppure de sinistra!).

Dopo di che, c'è il salotto. C'è la disfida tra due campioni: Barbara D'Urso e Paola Perego. Quest'ultima è su Rai1, l'altra su Canale 5. La D'Urso, raggiante di iperrealismo pop, carismatica di suo, prende possesso delle casalinghe italiane offrendo loro la totale immedesimazione. La Perego, invece, che pure è un volto affermato nelle platee popolari, paga pegno negli ascolti e altro motivo non si trova se non per aver giustiziato l'autore storico Pietro Raschillà, conoscitore della cronaca e del ritmo ditirambico che è proprio quello adatto alle ore 15,00 (oggi Raschillà è trionfante su "Matrix" cui ha apportato, affiancando Luca Telese, l'impennata nello share).

I salotti non mancano, è della fantasia che ci si priva. La7 non si decide ancora a scatenare Tiziana e usa solo telefilm mentre su Rai2 ci sarebbe una trasmissione dal titolo "Detto? Fatto". La conduce Caterina Balivo e gli addetti ai lavori, con tipico cinismo riprovevole, l'hanno ribattezzata così: "Detto? Fatto: cambiato canale!". Ci dissociamo. Perego e D'Urso, dunque.

Due stili, due diversità. Il canone di Rai1 è, appunto, un canone classico: informazione, didascalia e rosolio. Funzionerebbe ancora se solo mantenesse il ricettario alchemico della vecchia scuola. "Come faccio a convincerli a fare le cose in un certo modo", dice appunto un vecchio della Rai, "quando poi questi prendono un cachet almeno settantasette volte più alto del mio stipendio e mi fanno marameo?".

Il canone cerca sempre un fuori canone. Quello di Canale 5, più ammiccante, dà al proprio pubblico quel che le italiane vorrebbero nel salotto di casa propria. C'è la leggerezza e l'appiglio per la chiacchiera pomeridiana. La D'Urso, che fa da presidio quotidiano per arrivare al dominio della domenica, ha sempre gli occhi lucidi. Non esistono, come nella più inesorabile delle televisioni, sfumature. O tutto è un pianto. O tutto è uno gorgogliar di risa. Il canone è sempre dentro canone.

Lei stessa è la signora che le signore d'Italia vorrebbero essere: ancora sexy oltre le cinquanta primavere, simpatica quanto sfacciata, capace di maneggiare il trash al punto di farne cinica monumentalizzazione come ha fatto appena domenica scorsa raccontando la storia di uno che era maschio e che poi diventò femmina. Orbene, la D'Urso - falco tra i falchi - non ha esitato a farne epica fin dentro la sala operatoria al momento dello zac! svelando così il lato obbrobrioso del berlusconismo perché, vivaIddio, un lato obbrobrioso il berlusconismo ce l'ha.

Anche la domenica ha il suo pomeriggio. Rai1 ha l'Arena e Massimo Giletti, che offre risultati da prima serata portando Luca Cordero di Montezemolo, altro che il solito Rosario Crocetta, ostenta ormai i capelli bianchi che sono propri di una persona seria. Proprio come Pippo Baudo che non si concede frivole cosmesi. E le domeniche, Baudo, le faceva a livelli altissimi. Come quando intervistava i politici di rango per essere diventato, oggi, anche lui il canone cui attinge - ancora di domenica, ancora di pomeriggio - Lucia Annunziata.

Avrà pure, Lucia, la doppia inquadratura alla "Mixer" ma nella sua "Mezz'ora" di domenica, con l'intervista coupé, l'intervista duplex, l'intervista a due piazze, l'intervista more uxorio, l'intervista - insomma - ai fidanzati Sandro Bondi e Manuela Repetti, ha realizzato quel che con un abbraccio e un sorriso, nessuna Tribuna Politica poteva mai sperare di realizzare.

Il canone è sempre uno sperimentare canone. E la domenica della Rai, con Mara Venier, è l'appuntamento con i grandi del giornalismo: Gianni Riotta come minimo, per non dire di Beppe Severgnini - al massimo del piritollame - giusto lui che ogni sabato, da ospite fisso, pur non avendo la concorrenza di Paolo Del Debbio su Rete 4, fa crollare gli ascolti di Lilli Gruber.

Severgnini si ritrova a essere interrogato dalla Venier a proposito dei tanti riconoscimenti ricevuti. Dice: "Dobbiamo essere bravi a rifiutarli". E lo dice con l'aria sua da inglese spaesato in Italia o da italiano spaesato in Gran Bretagna, spaesato come il pastorello nel presepe, tutto spesato però nel gran bazaar del regime culturale del pomeriggio di strapaese.

 

MARINO MASTRANGELI DA BARBARA DURSO BERLUSCONI barbara durso barbara durso Matteo Renzi da Maria De Filippi ad AmiciFederica Pellegrini e Paola Perego PAOLA PEREGO IN BARCA MASSIMO GILETTI REGALA LA MAGLIETTA DI MONTOLIVO A ENRICO LETTAFERRUCCIO DE BORTOLI BEPPE SEVERGNINI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”