IL POMERIGGIO DI UNA TV DA CANI - IL “DUELLO” PEREGO-D’URSO, LA VANITÀ DEL GILETTI DI BACCALA’, LA VIRILITÀ DI MARIA LA SANGUINARIA, IL SEVERGNINI FATALE E LE ALTRE SFIDE POST PRANDIALI

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

La regina del pomeriggio in tivù è Maria De Filippi. Siamo in zona teologia, è la colonna Mediaset e dunque, basta, non diciamo oltre. Quel che fece Antonio Gramsci nel secolo scorso lo fa lei, oggi, nel tempo corrente. Fa l'egemonia. La madonna televisiva della Rai, invece, nell'orario postprandiale, è Sveva Sagramola. Conduce su Rai3 la trasmissione "Geo", s'impegna in un target alto ma senza - buon per lei - la supponenza del saperla lunga che è tipico tic del regime culturale, anzi. Con garbo rassicurante e sensibilità (... e forse non è neppure de sinistra!).

Dopo di che, c'è il salotto. C'è la disfida tra due campioni: Barbara D'Urso e Paola Perego. Quest'ultima è su Rai1, l'altra su Canale 5. La D'Urso, raggiante di iperrealismo pop, carismatica di suo, prende possesso delle casalinghe italiane offrendo loro la totale immedesimazione. La Perego, invece, che pure è un volto affermato nelle platee popolari, paga pegno negli ascolti e altro motivo non si trova se non per aver giustiziato l'autore storico Pietro Raschillà, conoscitore della cronaca e del ritmo ditirambico che è proprio quello adatto alle ore 15,00 (oggi Raschillà è trionfante su "Matrix" cui ha apportato, affiancando Luca Telese, l'impennata nello share).

I salotti non mancano, è della fantasia che ci si priva. La7 non si decide ancora a scatenare Tiziana e usa solo telefilm mentre su Rai2 ci sarebbe una trasmissione dal titolo "Detto? Fatto". La conduce Caterina Balivo e gli addetti ai lavori, con tipico cinismo riprovevole, l'hanno ribattezzata così: "Detto? Fatto: cambiato canale!". Ci dissociamo. Perego e D'Urso, dunque.

Due stili, due diversità. Il canone di Rai1 è, appunto, un canone classico: informazione, didascalia e rosolio. Funzionerebbe ancora se solo mantenesse il ricettario alchemico della vecchia scuola. "Come faccio a convincerli a fare le cose in un certo modo", dice appunto un vecchio della Rai, "quando poi questi prendono un cachet almeno settantasette volte più alto del mio stipendio e mi fanno marameo?".

Il canone cerca sempre un fuori canone. Quello di Canale 5, più ammiccante, dà al proprio pubblico quel che le italiane vorrebbero nel salotto di casa propria. C'è la leggerezza e l'appiglio per la chiacchiera pomeridiana. La D'Urso, che fa da presidio quotidiano per arrivare al dominio della domenica, ha sempre gli occhi lucidi. Non esistono, come nella più inesorabile delle televisioni, sfumature. O tutto è un pianto. O tutto è uno gorgogliar di risa. Il canone è sempre dentro canone.

Lei stessa è la signora che le signore d'Italia vorrebbero essere: ancora sexy oltre le cinquanta primavere, simpatica quanto sfacciata, capace di maneggiare il trash al punto di farne cinica monumentalizzazione come ha fatto appena domenica scorsa raccontando la storia di uno che era maschio e che poi diventò femmina. Orbene, la D'Urso - falco tra i falchi - non ha esitato a farne epica fin dentro la sala operatoria al momento dello zac! svelando così il lato obbrobrioso del berlusconismo perché, vivaIddio, un lato obbrobrioso il berlusconismo ce l'ha.

Anche la domenica ha il suo pomeriggio. Rai1 ha l'Arena e Massimo Giletti, che offre risultati da prima serata portando Luca Cordero di Montezemolo, altro che il solito Rosario Crocetta, ostenta ormai i capelli bianchi che sono propri di una persona seria. Proprio come Pippo Baudo che non si concede frivole cosmesi. E le domeniche, Baudo, le faceva a livelli altissimi. Come quando intervistava i politici di rango per essere diventato, oggi, anche lui il canone cui attinge - ancora di domenica, ancora di pomeriggio - Lucia Annunziata.

Avrà pure, Lucia, la doppia inquadratura alla "Mixer" ma nella sua "Mezz'ora" di domenica, con l'intervista coupé, l'intervista duplex, l'intervista a due piazze, l'intervista more uxorio, l'intervista - insomma - ai fidanzati Sandro Bondi e Manuela Repetti, ha realizzato quel che con un abbraccio e un sorriso, nessuna Tribuna Politica poteva mai sperare di realizzare.

Il canone è sempre uno sperimentare canone. E la domenica della Rai, con Mara Venier, è l'appuntamento con i grandi del giornalismo: Gianni Riotta come minimo, per non dire di Beppe Severgnini - al massimo del piritollame - giusto lui che ogni sabato, da ospite fisso, pur non avendo la concorrenza di Paolo Del Debbio su Rete 4, fa crollare gli ascolti di Lilli Gruber.

Severgnini si ritrova a essere interrogato dalla Venier a proposito dei tanti riconoscimenti ricevuti. Dice: "Dobbiamo essere bravi a rifiutarli". E lo dice con l'aria sua da inglese spaesato in Italia o da italiano spaesato in Gran Bretagna, spaesato come il pastorello nel presepe, tutto spesato però nel gran bazaar del regime culturale del pomeriggio di strapaese.

 

MARINO MASTRANGELI DA BARBARA DURSO BERLUSCONI barbara durso barbara durso Matteo Renzi da Maria De Filippi ad AmiciFederica Pellegrini e Paola Perego PAOLA PEREGO IN BARCA MASSIMO GILETTI REGALA LA MAGLIETTA DI MONTOLIVO A ENRICO LETTAFERRUCCIO DE BORTOLI BEPPE SEVERGNINI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…